Settimana Lombarda: sono 198 i corridori già iscritti

| 27/03/2010 | 09:27

BERGAMO – Si avvicina l’appuntamento con l’inizio della quarantesima edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni (31 marzo - 5 aprile 2010) e si scoprono i primi nomi di coloro che potrebbero essere i grandi protagonisti della corsa a tappe per professionisti che interesserà le province di Bergamo e Brescia.  Il Gruppo Sportivo Domus, sodalizio organizzatore, ha reso noto quest’oggi l’elenco degli iscritti che è però ancora ufficioso fino alle operazioni preliminari di punzonatura e verifica licenze che si terranno martedì 30 marzo in piazza Vittorio Veneto a Bergamo a partire dalle ore 15.  Sono 198 i corridori iscritti. Il numero uno sarà quest’anno sulle spalle di Michele Scarponi della Androni Giocattoli – Diquigiovanni che la “Settimana” l’ha già vinta nel 2004 e che si candida per un ruolo da protagonista anche in questa edizione numero 40. Occhi e riflettori saranno inevitabilmente puntati anche su Riccardo Riccò della Ceramiche Flaminia, un altro che la corsa della Domus l’ha già vinta nel 2005 e che per vari motivi vorrà essere protagonista quest’anno. Ha già espresso la volontà di correre una grande “Lombarda” in casa propria il bergamasco Matteo Carrara della Vacansoleil che avrà il non indifferente vantaggio di conoscere molto bene le strade e soprattutto le salite. Leader della Carmiooro Ngc sarà Emanuele Sella. Un feeling particolare con la Settimana Lombarda può vantare Domenico Pozzovivo della Colnago – Csf Inox, che ricordiamo vincitore lo scorso anno sul traguardo impegnativo di Flero. Quest’anno potrebbe provare a dire la sua in classifica generale. Attenzione anche al polacco Przemyslaw Niemiec (Miche) grande protagonista in questi giorni sulle strade della Settimana Coppi & Bartali. Da tenere d’occhio gli uomini della Acqua & Sapone e i francesi della Bbox Bouygues Telecom, oltre che i talentuosi giovani olandesi della Rabobank e i russi della Itera Katusha a segno al Giro di Normandia con Mironov.

Verifica licenze e punzonatura Martedì 30 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Bergamo – P.zza Vittorio Veneto

Riunione tecnica ore 17,30 c/o Comune di Bergamo

Mercoledì 31 Marzo                Cronoprologo individuale da Casazza a Colle Gallo Km. 6,6 Partenza 1° concorrente alle ore 14,00 a seguire gli altri con intervalli di 1 minuto

Giovedì 1 Aprile                     1^ tappa Calcinato – Calcinato Km. 156,8

                                               Circuito pianeggiante

                                               Partenza ore 11,00

Venerdì 2 Aprile                     2^ tappa Dalmine – Dalmine Km. 174,4

                                               Circuito pianeggiante

                                               Partenza ore 11,00

Sabato 3 Aprile                      3^ tappa Lumezzane – Lumezzane Km. 125,5

                                               Percorso con 4 G.P.M. compreso arrivo

                                               Partenza ore 11,00

Domenica 4 Aprile                 4^ tappa Grumello del Monte – Grumello del Monte Km. 152,8

                                               Percorso con 2 G.P.M. di 1^ categoria

                                               Partenza ore 11,00

Lunedì 5 Aprile                       5^ tappa Montello – Bergamo Km. 153

                                               Percorso con 3 G.P.M.

                                               Partenza ore 8,30

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non mi piace
27 marzo 2010 12:47 rondine
Non mi piace questo miscuglio, ciclismo a doppia velocità , ne è di esempio la Coppi e Bartali che con il passar dei giorni emorgono sempre più i team Continental, se fossi un dirigente di team Pro-Tour o Professional non parteciperei a queste gare, un brutto ciclismo.

X Rondine
27 marzo 2010 15:08 velo
Lasciamo le cose così oppure non facciamo più gare?
Le squadre Protur se hanno 25/26 corridori in organico, quelli che gareggiano meno fanno queste corse, ben vengano allo stato attuale organizzatori, l'errore è dare troppe licenze di conseguenza sono costretti invitare cotone e seta.
Il discorso è diverso per le Professional perchè in organico sono molto meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024