Coppi e Bartali. La quarta tappa a Marko Kump, Ponzi secondo

| 26/03/2010 | 16:45

Con uno sprint a ranghi ristretti è lo sloveno Marko Kump (Adria Mobil) ad aggiudicarsi la quarta tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa oggi con partenza da Rovigo (il via ufficiale è stato dato a Villadose) ed arrivo a Finale Emilia.
Il ventunenne portacolori dell'Adria Mobil si è imposto su un drappello di diciannove unità precedendo in volata Simone Ponzi (Lampre – Farnese) e Claudio Corioni (De Rosa – Stac Plastic).
Sono stati Edwin Carvajal (Miche) e Dmytro Grabovskyy (Isd – Neri) a rompere gli indugi dopo soli 11 chilometri di gara scattando dalla testa del gruppo, un'azione che ha portato i due attaccanti a guadagnare un vantaggio massimo di 8' (chilometro 57).
Alla conclusione del secondo dei sei giri del veloce circuito di Finale Emilia al comando è rimasto solo Grabovskyy che è stato raggiunto dal resto del plotone al chilometro 170 dopo essere rimasto in avanscoperta per 160 chilometri.
Ad poco più di una tornata dal termine il gruppo si è frazionato in due tronconi lasciando in avanscoperta un drappello di quindici unità tra i quali il leader della classifica generale, Ivan Santaromita mentre il secondo, Riccardo Riccò, è rimasto nel gruppo inseguitore.
I battistrada hanno trovato immediatamente l'accordo e sul lungo rettilineo d'arrivo il più veloce è stato il ventunenne sloveno Marko Kump che ha conquistato la sua seconda affermazione stagionale davanti ad un pubblico numerosissimo.
La classifica generale vede sempre al comando Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo) che ora vanta 1'43” su Przemyslav Niemiec (Miche) e 2'25” su Josè Serpa Perez (Androni – Diquigiovanni).
Domani calerà il sipario sulla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca con la quinta ed ultima tappa: Fiorano Modenese – Sassuolo.
Dopo il via il gruppo affronterà per tre volte un circuito di circa 30 chilometri da ripetere due volte, nel quale è stata inserita la salita di Monte Evangelo, un muro di 2,4 chilometri con con pendenze dell’8-10%. Ma non è tutto, perché una volta giunti a Sassuolo, i corridori dovranno vedersela con il circuito conclusivo di 23,8 chilometri, che presenta l'impegnativa salita di Montegibbio.
Un altro muro di quasi 2 chilometri al 16-18% di pendenza che sarà affrontato per tre volte.
 
Ordine d'arrivo


1. Marko Kump (Adria Mobil)


in 4h20'59" alla media di 42,256 km/h

2. Simone Ponzi (Lampre Farnese Vini)

3. Claudio Corioni (De Rosa Stac Plastic)

4. Francisco José Ventoso (Carmiooro Ngc)

5. Davide D'Angelo (Cdc Cavaliere)

6. Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic)

7. Santo Anzà (Ceramica Flaminia)

8. Francesco Gavazzi (Lampre Farnese Vini)

9. Rafai Chtioui (Acqua & Sapone)

10. Mauro Finetto (Liquigas Doimo)

Classifica Generale:

1. Ivan Santaromita (Liquigas Doimo)

2. Przemyslaw Niemiec (Miche) a 1'43"

3. José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli) a 2'25"

4. Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli)

5. Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 2'44"

6. Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 2'44"

7. Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic) a 2'52"

8. Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 3'03"

9. Jackson Rodriguez (Androni Giocattoli) a 3'05"

10. Fortunato Baliani (Miche)


Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
26 marzo 2010 17:50 anonimo
Bellissima tappa..e da sottolineare la stupenda prestazione del giovane Ponzi, che finalmente ha rotto il ghaccio! complimenti!

discesaesalitaecsf=gemellina
26 marzo 2010 17:52 ullallerollerolla
credo tu sia la stessa persona.
aspettiamo con impazienza nuove critiche all organizzazione per aver messo un'inutile tappa piatta a discapito di un bell' arrivo in salita a favore del tuo idolo pozzovivo.
a parte gli scherzi, il mio non è accanimento ma mi ha disturbato alquanto la tua opinione sulla cronosquadre. ti chiedo: e se la csf avesso perso poco o niente o addirittura guadagnato sugli altri?

x ullalala che ne so
26 marzo 2010 21:32 lgtoscano
Ma chi cavalo sei un'altro che critica i commenti, ma tu fai i tuoi e lascia che gli altri esprimmino i suoi, ma che sistema è, sai cosè la democrazia ?
Poi sai che ti dico fai quello che vuoi, se sei contento cosi, ma hai un po' di acidità , qualcosa non ti va ?

RAFAI
26 marzo 2010 21:59 ale63
OCCHIO AL TUNISINO RAFAI ARRIVATO NONO IN QUESTA TAPPA... E' DAVVERO FORTE!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024