Coppi e Bartali. La quarta tappa a Marko Kump, Ponzi secondo

| 26/03/2010 | 16:45

Con uno sprint a ranghi ristretti è lo sloveno Marko Kump (Adria Mobil) ad aggiudicarsi la quarta tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa oggi con partenza da Rovigo (il via ufficiale è stato dato a Villadose) ed arrivo a Finale Emilia.
Il ventunenne portacolori dell'Adria Mobil si è imposto su un drappello di diciannove unità precedendo in volata Simone Ponzi (Lampre – Farnese) e Claudio Corioni (De Rosa – Stac Plastic).
Sono stati Edwin Carvajal (Miche) e Dmytro Grabovskyy (Isd – Neri) a rompere gli indugi dopo soli 11 chilometri di gara scattando dalla testa del gruppo, un'azione che ha portato i due attaccanti a guadagnare un vantaggio massimo di 8' (chilometro 57).
Alla conclusione del secondo dei sei giri del veloce circuito di Finale Emilia al comando è rimasto solo Grabovskyy che è stato raggiunto dal resto del plotone al chilometro 170 dopo essere rimasto in avanscoperta per 160 chilometri.
Ad poco più di una tornata dal termine il gruppo si è frazionato in due tronconi lasciando in avanscoperta un drappello di quindici unità tra i quali il leader della classifica generale, Ivan Santaromita mentre il secondo, Riccardo Riccò, è rimasto nel gruppo inseguitore.
I battistrada hanno trovato immediatamente l'accordo e sul lungo rettilineo d'arrivo il più veloce è stato il ventunenne sloveno Marko Kump che ha conquistato la sua seconda affermazione stagionale davanti ad un pubblico numerosissimo.
La classifica generale vede sempre al comando Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo) che ora vanta 1'43” su Przemyslav Niemiec (Miche) e 2'25” su Josè Serpa Perez (Androni – Diquigiovanni).
Domani calerà il sipario sulla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca con la quinta ed ultima tappa: Fiorano Modenese – Sassuolo.
Dopo il via il gruppo affronterà per tre volte un circuito di circa 30 chilometri da ripetere due volte, nel quale è stata inserita la salita di Monte Evangelo, un muro di 2,4 chilometri con con pendenze dell’8-10%. Ma non è tutto, perché una volta giunti a Sassuolo, i corridori dovranno vedersela con il circuito conclusivo di 23,8 chilometri, che presenta l'impegnativa salita di Montegibbio.
Un altro muro di quasi 2 chilometri al 16-18% di pendenza che sarà affrontato per tre volte.
 
Ordine d'arrivo


1. Marko Kump (Adria Mobil)


in 4h20'59" alla media di 42,256 km/h

2. Simone Ponzi (Lampre Farnese Vini)

3. Claudio Corioni (De Rosa Stac Plastic)

4. Francisco José Ventoso (Carmiooro Ngc)

5. Davide D'Angelo (Cdc Cavaliere)

6. Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic)

7. Santo Anzà (Ceramica Flaminia)

8. Francesco Gavazzi (Lampre Farnese Vini)

9. Rafai Chtioui (Acqua & Sapone)

10. Mauro Finetto (Liquigas Doimo)

Classifica Generale:

1. Ivan Santaromita (Liquigas Doimo)

2. Przemyslaw Niemiec (Miche) a 1'43"

3. José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli) a 2'25"

4. Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli)

5. Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 2'44"

6. Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 2'44"

7. Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic) a 2'52"

8. Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 3'03"

9. Jackson Rodriguez (Androni Giocattoli) a 3'05"

10. Fortunato Baliani (Miche)


Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
26 marzo 2010 17:50 anonimo
Bellissima tappa..e da sottolineare la stupenda prestazione del giovane Ponzi, che finalmente ha rotto il ghaccio! complimenti!

discesaesalitaecsf=gemellina
26 marzo 2010 17:52 ullallerollerolla
credo tu sia la stessa persona.
aspettiamo con impazienza nuove critiche all organizzazione per aver messo un'inutile tappa piatta a discapito di un bell' arrivo in salita a favore del tuo idolo pozzovivo.
a parte gli scherzi, il mio non è accanimento ma mi ha disturbato alquanto la tua opinione sulla cronosquadre. ti chiedo: e se la csf avesso perso poco o niente o addirittura guadagnato sugli altri?

x ullalala che ne so
26 marzo 2010 21:32 lgtoscano
Ma chi cavalo sei un'altro che critica i commenti, ma tu fai i tuoi e lascia che gli altri esprimmino i suoi, ma che sistema è, sai cosè la democrazia ?
Poi sai che ti dico fai quello che vuoi, se sei contento cosi, ma hai un po' di acidità , qualcosa non ti va ?

RAFAI
26 marzo 2010 21:59 ale63
OCCHIO AL TUNISINO RAFAI ARRIVATO NONO IN QUESTA TAPPA... E' DAVVERO FORTE!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024