Giro: perché ci sono Bbox Bouygues Telecom e Cofidis

| 23/03/2010 | 09:27
Leggendo i commenti dei nostri blogger, si nota come abbia destato un po' di sconcerto la presenza di due squadre francesi come Bbox Bouygues Telecom e Cofidis nel novero delle 22 partecipanti al Giro d'Italia a discapito magari di altre formazioni italiane.
Qualche lettore ha cercato di spiegarlo, ma non tutti hanno compreso, quindi pensiamo sia giusto ribadirlo: le due formazioni francesi fanno parte di un gruppo di 16 team (allora tutti di ProTour) che alla fine del 2008 hanno sottoscritto un contratto biennale con gli organizzatori dei grandi giri, contratto che assicura loro la partecipazione a queste corse appunto per due anni. Ecco perché Bbox Bouygues Telecom e Cofidis correranno il Giro e disputeranno poi anche il Tour de France nonostante siano state "retrocesse" tra i Team Professional, senza passare attraverso le forche caudine degli inviti.
A partire dal 2011, naturalmente, le cose cambieranno, ma al momento il contratto c'è e deve essere rispettato. Bisogna sottolineare, tra l'altro, come Zomegnan abbia raggiunto un accordo con squadre come Euskaltel  e Française de Jeux, pure firmatarie del contratto con gli organizzatori, che non saranno al via del Giro, altrimenti i posti per le italiane sarabbero stati ulteriormente ridotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
23 marzo 2010 10:05 mak1968
Finalmente viene fatto un articolo per chiarire alcuni aspetti che, purtroppo, i blogger che sono poco addentro al ciclismo in quanto "solo"(passatemi il termine solo non inteso a sminuire) tifosi che, essendo tali, poco conoscono i regolamenti del nostro sport. Il problema é che, a volte, parlare di regolamenti é un eufemismo per una serie di altri motivi che é inutile spiegare....

precisazioni
23 marzo 2010 15:46 mailman
Grazie per le opportune precisazioni, resta tuttavia la considerazione che per un corridore italiano la partecipazione al giro porta onore fama e contratti, non si tratta di semplici sfoghi di tifosi, ma di considerazioni legate alla professionalità dei corridori alla loro carriera ai loro guadagni, non possiamo come italiani sostenere carriere di altrettanto onorabili professionisti ma provenienti da altri paesi. Lo dice una persona di metalità apertissima di indole multi etnica e multi culturale, ma che conosce corridori che ogni mattina si alzano e danno onore alla loro professione, e che se è necessario vanno a fare anche i camerieri per potersi continuare allenare e che avrebbero necessità di "avere occasioni". Ad esempio il giochino BMC non mi è simpatico:"mancata iscrizione al pro tour tanto verremo invitati perchè abbiamo il campione del mondo"(tanto di rispetto al grande Cadel).
Grazie per lo spazio che ci date
Massimo Nardò
(forza Donato Cannone della Flaminia)

caro mailman,
23 marzo 2010 18:51 luca65
....la Bmc non ha solo Evans ma anche Ballan, Santambrogio, Hincapie e molti altri buoni corridori....secondo me il Pro tour andrebbe rivisto sicuramente per come garantisce gli accessi ai grandi giri.....sicuramente molte colpe sono della Uci e delle Federazioni nazionali , ma se ci sono corridori che fanno i camerieri per mantenersi purtroppo è colpa di un sistema che permette a certi team manager di affiliarsi in ogni dove ed anche di riaffiliarsi quando appena un anno prima han fatto danni gravissimi....vedi lo scorso anno Team Piemonte ed Amica Chips...solo per citare i più noti...ora chi và a firmare con manager simili potrebbe pensare che magari non è gente correttissima....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024