Giro: perché ci sono Bbox Bouygues Telecom e Cofidis

| 23/03/2010 | 09:27
Leggendo i commenti dei nostri blogger, si nota come abbia destato un po' di sconcerto la presenza di due squadre francesi come Bbox Bouygues Telecom e Cofidis nel novero delle 22 partecipanti al Giro d'Italia a discapito magari di altre formazioni italiane.
Qualche lettore ha cercato di spiegarlo, ma non tutti hanno compreso, quindi pensiamo sia giusto ribadirlo: le due formazioni francesi fanno parte di un gruppo di 16 team (allora tutti di ProTour) che alla fine del 2008 hanno sottoscritto un contratto biennale con gli organizzatori dei grandi giri, contratto che assicura loro la partecipazione a queste corse appunto per due anni. Ecco perché Bbox Bouygues Telecom e Cofidis correranno il Giro e disputeranno poi anche il Tour de France nonostante siano state "retrocesse" tra i Team Professional, senza passare attraverso le forche caudine degli inviti.
A partire dal 2011, naturalmente, le cose cambieranno, ma al momento il contratto c'è e deve essere rispettato. Bisogna sottolineare, tra l'altro, come Zomegnan abbia raggiunto un accordo con squadre come Euskaltel  e Française de Jeux, pure firmatarie del contratto con gli organizzatori, che non saranno al via del Giro, altrimenti i posti per le italiane sarabbero stati ulteriormente ridotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
23 marzo 2010 10:05 mak1968
Finalmente viene fatto un articolo per chiarire alcuni aspetti che, purtroppo, i blogger che sono poco addentro al ciclismo in quanto "solo"(passatemi il termine solo non inteso a sminuire) tifosi che, essendo tali, poco conoscono i regolamenti del nostro sport. Il problema é che, a volte, parlare di regolamenti é un eufemismo per una serie di altri motivi che é inutile spiegare....

precisazioni
23 marzo 2010 15:46 mailman
Grazie per le opportune precisazioni, resta tuttavia la considerazione che per un corridore italiano la partecipazione al giro porta onore fama e contratti, non si tratta di semplici sfoghi di tifosi, ma di considerazioni legate alla professionalità dei corridori alla loro carriera ai loro guadagni, non possiamo come italiani sostenere carriere di altrettanto onorabili professionisti ma provenienti da altri paesi. Lo dice una persona di metalità apertissima di indole multi etnica e multi culturale, ma che conosce corridori che ogni mattina si alzano e danno onore alla loro professione, e che se è necessario vanno a fare anche i camerieri per potersi continuare allenare e che avrebbero necessità di "avere occasioni". Ad esempio il giochino BMC non mi è simpatico:"mancata iscrizione al pro tour tanto verremo invitati perchè abbiamo il campione del mondo"(tanto di rispetto al grande Cadel).
Grazie per lo spazio che ci date
Massimo Nardò
(forza Donato Cannone della Flaminia)

caro mailman,
23 marzo 2010 18:51 luca65
....la Bmc non ha solo Evans ma anche Ballan, Santambrogio, Hincapie e molti altri buoni corridori....secondo me il Pro tour andrebbe rivisto sicuramente per come garantisce gli accessi ai grandi giri.....sicuramente molte colpe sono della Uci e delle Federazioni nazionali , ma se ci sono corridori che fanno i camerieri per mantenersi purtroppo è colpa di un sistema che permette a certi team manager di affiliarsi in ogni dove ed anche di riaffiliarsi quando appena un anno prima han fatto danni gravissimi....vedi lo scorso anno Team Piemonte ed Amica Chips...solo per citare i più noti...ora chi và a firmare con manager simili potrebbe pensare che magari non è gente correttissima....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024