Sanremo: tripletta di Freire!!!

| 20/03/2010 | 16:49
Un fenomeno da Oscar! Tripletta straordinaria alla Milano-Sanremo di Oscar Freire: grande, grande, grande davvero lo spagnolo che ha messo tutti in fila con una volata regale e ha conquistato la sua terza Milano-Sanremo. Alle spalle del tre volte campione del mondo, nell'ordine Boonen, Petacchi, il sorprendente Sacha Modolo e Daniele Bennati che è il grande battuto di giornata, per come ha corso la Liquigas Doimo e per come si era messa la corsa in fondo alla discesa del Poggio.
Dopo la corsa resa dura all'inizio dalla pioggia, il prismo segnale di battaglia è arrivato nella discesa del Turchino quando l'azione della Acqua&Sapone e della ISD hanno spezzato il gruppo. Dietro sono rimasti Cavendish, Cunego e Schleck che hanno chiaramente speso energie per rientrare.
Sulla Cipressa nessuno è riuscito a fare la differenza, così come sul Poggio quando Garzelli ha tirato a tutta per spianare la strada a Paolini, poi ci hanno provato Gilbert e Pozzato ma sono stati stoppati dal vento contrario e da un grande Petacchi che ha scollinato al terzo posto.
In basso alla discesa, si è lanciato Nibali e alle sue spalle è scattato Pozzato, ma il siciliano è scoppiato e il campione italiano, comunque molto bravo, si è trovato allo scoperto molto presto.
Un grande Daniel Oss ha lanciato la volata a Bennati (che ha avuto la colpa di scollinare in posizione troppo arretrata sul Poggio) ma l'aretino non è riuscito a partire ed è stato saltato da Freire.

Ordine d'arrivo
Ordine d’arrivo
1º Oscar Freire (Rabobank) in 6.57’28”
2º Tom Boonen (Quick Step)
3º Alessandro Petacchi (Lampre Farnese)
4º Sacha Modolo (Colnago CSF)
5º Daniele Bennati (Liquigas Doimo)
6º Thor Hushovd (Cervelo)
7º Francesco Ginanni (Androni Diquigiovanni)
8º Maxim Iglinskiy (Astana)
9º Philippe Gilbert (Omega Pharma-Lotto)
10º Luca Paolini (Acqua&Sapone)
11º Matti Breschel (Saxo Bank)
12º Anthony Geslin (Française des Jeux)
13º Enrico Gasparotto (Astana)
14º Geoffroy Lequatre (RadioShack)
15º Paul Maertens (Rabobank)
16º Yohann Offredo (Française des Jeux)
17º Fabian Cancellara (Saxo Bank)
18º Juan Antonio Flecha (Sky)
19º Linus Gerdemann (Milram)
20º Pablo Lastras (Caisse d'Epargne)
21º Sylvain Chavanel (Quick Step)
22º Markus Burghardt (BMC)
23º Daniel Oss (Liquigas Doimo)
24º Xavier Florencio (Cervelo)
25º Michael Rogers (HTC Columbia)
26º Andrei Grivko (Astana) a 9"
27º Thomas Lovkvist (Sky)
28º Vincenzo Nibali (Liquigas Doimo)
29º Filippo Pozzato (Katusha) a 18"
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo MODOLO
20 marzo 2010 17:45 discesaesalita
Dietro tre colossi, un grande MODOLO abbiamo ritrovato il Campione delle classiche per il futuro, complimenti al team Colnago CSF , hai suoi dirigente, adesso ci vuole una gestione ottima e non si può sbagliare.

discesaesalita
20 marzo 2010 18:06 claudino
a...oggi bravo l atro giorno tutti licenziati i tecnici perche doveva tirare la volata a gavazzi.!!!

20 marzo 2010 18:33 corvo
Furbo Freire molto furbo, complimenti a Modolo bravissimo!!!!

Bravo Filippo!!!
20 marzo 2010 19:47 diabollyk
Un plauso anche al pippopozzato nazionale che finalmente ha avuto il coraggio di provarci! Forse un pochino troppo presto,è vero,ma in volata per me era fregato con i vari uomini veloci e se dietro non si organizzavano così velocemente e si guardavano in faccia ancora un pochino,Pozzato sarebbe arrivato sicuramente.
Che dire poi di oscarito??!! La solita arma letale...è la dimostrazione di come l\'intelligenza nel ciclismo conta ancora tanto! Meritatissima vittoria per un campione serio e preparato che se non avesse così tanti problemi fisici avrebbe avuto sicuramente un palmarès ancora più importante (come se quello che ha non fosse sufficiente...)

Una piccola provocazione...
20 marzo 2010 20:50 Scientist85
spero che la stagione mi smentisca..... ma... se al mondiale portassimo Modolo x la volata, accontentandoci di un suo eventuale piazzamento, insieme ad una squadra di guastatori alla Pozzato/Ballan invece di puntare tutto su un Velofondista alla Petacchi/Bennati?
Loro esigerebbero una squadra che li porti in carrozza... ma non è più come a zolder con cipollini, non so se mi spiego...Spero che la stagione li confermi vincenti e ci dia delle garanzie in ottica mondiale...però...

bravo Pozzato
20 marzo 2010 21:46 costa
Complimenti a Pozzato: anche se non ha vinto non può certo rimproverarsi nulla, ha provato ad "indurire" la corsa con Kolobnev ed Ivanov, sul Poggio mi è sembrato di gran lunga il più brillante, rispondendo all'accelerazione di Gilbert senza neanche alzarsi sui pedali, poi ha giustamente provato ad anticipare la volata, purtroppo senza successo...ora lo aspettiamo sul pavè dove se la vedrà con un tostissimo Boonen...grandissimi complimenti anche a Modolo: uno che a 22 anni arriva quarto ad una Sanremo non è solo una promessa ma già un'ottima realtà

inchiniamoci a Freire
20 marzo 2010 21:53 rufus
Dinanzi a un campione come Freire bisogna solo inchinarsi. Come del resto hanno fatto i battuti di giornata, da Boonen a Petacchi, tutti hanno sportivamente riconosciuto la superiorità odierna del corridore iberico, autentico spauracchio di corse come Sanremo e Mondiale. Veramente notevole la capacità di concentrarsi sull'obiettivo da parte di Oscar, che quando punta una corsa raramente la fallisce. Un grande plauso comunque anche ai vari Boonen, Petacchi, il giovane e promettente Modolo, Pozzato, Oss (altra rivelazione), mentre per quel che riguarda Bennati non si può negare che sia il grande sconfitto di giornata, per come ha fatto lavorare la squadra prima della volata, dove le gambe lo hanno tradito. E ora sotto con le classiche del Nord!
Flavio Gibertoni

modolo
20 marzo 2010 23:04 LORY
ma ragazzi... e' solo un piazzamento.. bravo.. ma state con i piedi per terra!!!andate a prendere le sanremo degli ultimo 10 anni.. sapete quanta gente trovate nei primi 5 e poi spariti......
qundi andiamo piano con i paragoni di petacchi e bennati....... e poi che dire di Ginanni... 7 all'arrivo...se nn avesse fatto mille scatti..
lory

x quaglino
20 marzo 2010 23:06 discesaesalita
quaglino, a no claudino, no quaglino, ma tu devi dare dei giudizi tuoi se sei capace, non giudizi sui giudizi, ma forse non ci riesci , divertiti cosi ciao

solito Petacchi
21 marzo 2010 01:17 gass53
Come al solito non sa perdere.... l'unico che ha trovato scuse(mi e' entrato Fleca nel mezzo mi ha fatto perdere posizioni ecc ecc)ma se ha perso di tre macchine.
Gran signori Bonen e Pozzato che hanno riconosciuto la superiorita e la furbizia dello Spagnolo.
Spettacolo di Ginanni che dopo tutto quello che ha fatto, si e' pure cimentato nella volata chiudendo al 7 posto.

discesaesalita
21 marzo 2010 11:30 claudino
i giudizi li do a lei ke spara solo c....te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024