| 19/03/2010 | 11:17 Metti una sera a cena con tanti amici, con una grande passione: il ciclismo. Metti una sera a cena, in una casa del ciclismo, la cascina Dagnoni di Limito, che diventa come d’incanto la casa dei ricordi, dei canti, delle sfide con l’insuperabile Alessandro Brambilla, che non ne sbaglia una e anche quando le sbaglia, alla fine, neanche si ha la forza di contraddirlo.
Metti una sera a cena con tanti ex corridori, importanti e meno importanti, che si ritrovano per raccontarsi un po’, e per sfottersi come si faceva in quegli anni Ottanta, estremamente vicini ma ora che cominciano ad essere maledettamente lontani. Il presidente Mario Dagnoni, i figli Cordiano, Christian e Sergio. Mamma Diva che tutto prepara e tutto cucina. Metti una sera a cena con quell’indiavolato di Luigino Giovenzana, Gianni Gobbo, Giuseppe Brignoli (scatenato come nessuno), Domenico Garbelli (figo come pochi), Angelo Tosi (pacato come sempre), Jonny Carera (rilassato come mai), Fabio Perego (un fiume in piena), Ettore Badolato (in grande forma), Giorgio Rigamonti, Walter Brugna (un po’ appesantito), Enrico Pezzetti (pronto a metterli in fila tutti, ancora una volta), Stefano Bindellini, Giovanni Bartezaghi, Giuseppe Citterio (pronto per l’Isola dei Famosi), Gian Carlo Tesini, Nicola Personelli, Smeraldo Montanari, Dario Amadio, Walter Zini (pacato e riflessivo), Francesco Frattini (meno travolgente del solito), Mario Scirea (elegante), Marco Baccin (irraggiungibile), Marino Vigna (eterno), Bruno Tesini (storico diesse Darimec: impressionato), Massimo Ghirardi (come l’avevano lasciato), Dario Nicoletti (riflessivo), Stefano Pedrinazzi, Adriano Baffi (divertito), Giuseppe Pagnoncelli (trascinatore), Walter Brambilla (con un bernoccolo in testa, ma sempre grande), Maurizio Scaccabarozzi, Massimo Esposito, Ugo Balati, Ruggiero Cazzaniga (più che travolgente travolto), Nazzareno Cazzaniga (divertito come pochi), Roberto Bettini (l’unico che ha lavorato), Stefano Bertolotti (ascolta e mangia), Alberto Volpi (ascolta) e Fabio Ghirardi (arriva per ultimo al foglio firma). Metti tutti questi ragazzi, alcuni scatenati come pochi (Giovenzana, Brignoli, Citterio e Carera insuperabili), metti gli anedotti di gare vinte, perse, comprate, vendute e non corse. Metti la naja, la noja, i sogni realizzati e quelli infranti, tutti sotterrati da una risata, da una barzelletta (oscar per Cordiano Dagnoni). Metti una sera a cena, tra una buona Bonarda e uno spumante, farfalle al sugo e un arrostino che raccontava cose dolci e saporite. E poi la colomba, lo champagne e Marino Vigna, Mario Dagnoni e Bruno Tesini che ti guardano per tutta la cena come dei padri buoni che compatiscono per una sera questa allegra brigata di cialtroni. E poi le fotografie fatte per l’occasione da “click” Roberto Bettini. E quelle proiettate su un mega schermo, con «il Sandro» Brambilla, scatenato a riconoscere tutto e tutti, anche l’albergo di Villasanta dove la Supermercati Brianzoli ha fatto la presentazione nell’84. E poi il karaoke, a squarciagola, tutti assieme, in gruppo, senza nessun vincitore. Tutti vinti, dall’amicizia. Dimenticavo, c’ero anch’io: Pier Augusto Stagi.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.