Corsport. Bennati assicura: Sanremo, io ci sono

| 19/03/2010 | 10:52
«Anche quando ero piccolo aspettavo la Sanremo tutto l’anno». Daniele Bennati potrebbe raccontare la storia di qualunque altro dei corridori che domattina saranno al via della Classicissima. «Mi mettevo davanti alla tivù col mio babbo. E adesso invece lui verrà al traguardo sperando di vedermi arrivare primo».
Petacchi andava a vederla sulla strada a cavallo del collo di suo padre Lucio. Cipollini andava ad aspettare suo fratello Cesare. Bartoli si chiama Michele perché quell’anno a Sanremo vinse Dancelli.
Le storie dei bambini che poi hanno fatto i corridori si assomigliano tutte, e la Sanremo c’entra sempre. Ma per uno che ha le caratteristiche di Bennati la Sanremo è più di una vecchia tradizione: è un obiettivo naturale. «Ho smesso di ossessionarmi con i programmi, sono rimasto deluso troppe volte. Preferisco vivere alla giornata». Ma è innegabile che questo 2010 si presenti come un’occasione di riscatto dopo un 2009 affollato soprattutto di sfortuna. «Mi aspetto di stare bene, questo sì. Perché quando sto bene i risultati arrivano».
I piani sono chiari fino al Giro d’Italia. «Farò il Fiandre ma non la Roubaix, proprio per anticipare la preparazione al Giro. Il giorno che tornerò alla Roubaix voglio farlo per bene, per vincerla». Dici Roubaix e pensi a Franco Ballerini, che stavolta non sarà alla partenza dal Castello Sforzesco e neanche al traguardo in Riviera. «Non riesco ancora a crederci. Vorrei vincere anche per lui, per ricordarlo come si deve».
Dall’inizio della stagione sono arrivate due vittorie in volata: la prima in Oman, davanti all’americano Farrar e al norvegese Boasson Hagen, la seconda una settimana fa a Monsummano, davanti a Petacchi.
«Era la nona volta che lo battevo, ed è sempre bello. Perché, dopo Cipollini, Petacchi è stato il mio modello, il mio punto di riferimento. Uno da cui c’è sempre da imparare». Ma se dovesse mettere in fila tre avversari da tenere d’occhio domani, direbbe «Boasson Hagen, Gilbert e Boonen», tenendo fuori gli altri italiani.
«Mettiamoci Bennati, allora». Si sente bene, le gambe sono quelle giuste e la testa pure. «Penso, spero di essere al cento per cento negli ultimi chilometri, adesso direi al novantacinque. Di sicuro non sono mai arrivato così forte, così pronto».
Ha lavorato per esserci in questo modo, forte e pronto. Ieri ha pedalato tre ore e mezza dalle sue parti («tranquillo, giusto qualche salitella») prima di raggiungere Milano in serata, in tempo per la riunione con la sua squadra, una Liquigas fortissima al via con quattro punte (oltre a Daniele, Nibali, Pellizotti e Kreuziger). Oggi un paio d’ore di bici e domani la corsa, provata soltanto ai primi di marzo. «Un ripasso, soprattutto per memorizzare le discese». Per il resto, la Sanremo è quella degli ultimi anni, con il solito Turchino e le più recenti Mànie, i Capi e l’arrivo in volata che almeno alla vigilia sembra ancora la soluzione più probabile. «Dipende molto dal tempo. Si prevede pioggia nel finale, e allora potrebbe cambiare qualcosa».
Quello che si augura Bennati è un finale già visto ma con un vincitore mai visto. «La squadra è fortissima, speriamo di fare una corsa abbastanza dura, selettiva, in modo da arrivare in un gruppo ristretto per la volata». Un finale di quelli che piacciono a Bennati.

dal Corriere dello Sport - Stadio
a firma di Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024