Sanremo, mezzo miliardo di spettatori davanti alla tv

| 18/03/2010 | 18:47
Sono ormai ultimati i preparativi per la  101a edizione della Milano – Sanremo che parte sabato 20 alle ore 10 (invece delle 9.45 previste) da Via della Chiesa Rossa nel capoluogo lombardo e che, come ogni anno, aprirà la stagione delle grandi classiche in linea.
La Classicissima di primavera, dalla storia ormai ultracentenaria, presenterà ai nastri di partenza 200 atleti di 25 team, il meglio del ciclismo mondiale, pronti a darsi battaglia lungo i 298 km del percorso.
Oltre a Lance Armstrong, la cui presenza in corsa è stata annunciata nei giorni scorsi, un nutrito gruppo di pretendenti cercherà di vincere la prestigiosa manifestazione: gli italiani Petacchi, Pozzato, Cunego e Bennati dovranno guardarsi dalle ambizioni di Boonen, Gilbert, Cancellara, Boasson Hagen e Freire, lo spagnolo trionfatore nelle edizioni 2004 e 2007.
Attenzione anche ai possibili outsider come i “duellanti” della Tirreno – Adriatico: Garzelli e Scarponi. Fra gli iscritti anche Visconti, Flecha, Farrar, Gerdemann e Cavendish, vincitore dell’edizione numero 100.
Nelle 100 precedenti edizioni si sono registrati 50 successi italiani (l’ultimo datato 2006, di Pozzato) e 50 stranieri, come dire che inevitabilmente quest’anno l’equilibrio sarà spezzato.
Imponente la copertura televisiva della gara: Raitre ha garantito la diretta dalle 14.50 alle 17.30 per un totale di 2h e 40m che rappresentano un nuovo record. Sarà possibile seguire la competizione anche in streaming sul sito Gazzetta.it
Grazie agli accordi stretti con i media stranieri le immagini della corsa potranno raggiungere un pubblico vastissimo: VRT e RTBF in Belgio, NEXT RADIO TV/RMC in Francia, NOS in Olanda oltre a emittenti di Norvegia e Stati Uniti garantiranno ad oltre 500 milioni di appassionati di poter vivere tutta l’emozione che una gara come la Classicissima può offrire.
Da segnalare inoltre che Michele Dancelli seguirà questa edizione in prima fila, in occasione dei quarant’anni trascorsi dalla sua impresa. Nel 1970 infatti il campione bresciano trionfò nella Milano – Sanremo dopo una fuga durata oltre 200km, 70 dei quali percorsi in solitario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024