Sanremo, mezzo miliardo di spettatori davanti alla tv

| 18/03/2010 | 18:47
Sono ormai ultimati i preparativi per la  101a edizione della Milano – Sanremo che parte sabato 20 alle ore 10 (invece delle 9.45 previste) da Via della Chiesa Rossa nel capoluogo lombardo e che, come ogni anno, aprirà la stagione delle grandi classiche in linea.
La Classicissima di primavera, dalla storia ormai ultracentenaria, presenterà ai nastri di partenza 200 atleti di 25 team, il meglio del ciclismo mondiale, pronti a darsi battaglia lungo i 298 km del percorso.
Oltre a Lance Armstrong, la cui presenza in corsa è stata annunciata nei giorni scorsi, un nutrito gruppo di pretendenti cercherà di vincere la prestigiosa manifestazione: gli italiani Petacchi, Pozzato, Cunego e Bennati dovranno guardarsi dalle ambizioni di Boonen, Gilbert, Cancellara, Boasson Hagen e Freire, lo spagnolo trionfatore nelle edizioni 2004 e 2007.
Attenzione anche ai possibili outsider come i “duellanti” della Tirreno – Adriatico: Garzelli e Scarponi. Fra gli iscritti anche Visconti, Flecha, Farrar, Gerdemann e Cavendish, vincitore dell’edizione numero 100.
Nelle 100 precedenti edizioni si sono registrati 50 successi italiani (l’ultimo datato 2006, di Pozzato) e 50 stranieri, come dire che inevitabilmente quest’anno l’equilibrio sarà spezzato.
Imponente la copertura televisiva della gara: Raitre ha garantito la diretta dalle 14.50 alle 17.30 per un totale di 2h e 40m che rappresentano un nuovo record. Sarà possibile seguire la competizione anche in streaming sul sito Gazzetta.it
Grazie agli accordi stretti con i media stranieri le immagini della corsa potranno raggiungere un pubblico vastissimo: VRT e RTBF in Belgio, NEXT RADIO TV/RMC in Francia, NOS in Olanda oltre a emittenti di Norvegia e Stati Uniti garantiranno ad oltre 500 milioni di appassionati di poter vivere tutta l’emozione che una gara come la Classicissima può offrire.
Da segnalare inoltre che Michele Dancelli seguirà questa edizione in prima fila, in occasione dei quarant’anni trascorsi dalla sua impresa. Nel 1970 infatti il campione bresciano trionfò nella Milano – Sanremo dopo una fuga durata oltre 200km, 70 dei quali percorsi in solitario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024