Mendrisio d'Oro, giovedì la premiazione di Evans

| 16/03/2010 | 17:30
E’ fissata per giovedì sera (18.03) alle 20, presso il Centro Manifestazioni Mercato Coperto, la consegna a Cadel Evans del Mendrisio d’Oro attribuitogli per il successo nell’ultimo mondiale su trada, proprio nella cittadina del Canton Ticino lo scorso 27.09.2009.  Evans (alto 1.73, 64 kg. di peso) che arriva dalla Mtb, dopo aver vinto nel 1998-1999 la Coppa del Mondo di cross country, con la Volvo Cannondale, ha esordito su strada in Italia con la Saeco nel 2001, nel 2002 ha gareggiato nella Mapei, poi alla T-Mobile (2003-2004), Davitamon (2005-2006), Predictor (2007), Silence Lotto (2008-2009) e dal 2010 è con la BMC Racing Team. Come consuetudine il Velo Club Mendrisio, che attribuisce questo Premio ormai dal lontano 1972, invita la stampa parlata (radio e TV) e scritta (quotidiani sportivi e non) nella saletta al primo piano del Centro Manifestazioni Mercato Coperto prima dell’inizio della serata di premiazioni (alle 18.45) per le interviste di prammatica ai tre premiati Cadel Evans (Mendrisio d’Oro), Nino Schurter (Mendrisio d’argento)e Fabrizio Macchi (riconoscimento). A consegnare i premi saranno il presidente Fiorenzo Magni con il vice Felice Gimondi, l’ideatore di questa Manifestazione, per molti anni presidente del V.C. Mendrisio Renzo Bordogna, ed alcuni sponsor, nel corso della serata conviviale che seguirà.

Questo l’Albo del Mendrisio d’Oro:
1972    Eddy Merckx
1973    Felice Gimondi
1974    Raymond Poulidor
1975    Roger De Vlaeminck
1976    Freddy Maertens
1977    Michel Pollentier
1978    Francesco Moser
1979    Bernard Hinault
1980    Bernard Hinault
1981    Ciclismo Svizzero
1982    Giuseppe Saronni
1983    Francesco Moser
1984    Sean Kelly
1985    Urs Freuler
1986    Greg Lemond
1987    Stephen Roche
1988    Charly Mottet
1989    Tony Rominger
1990    Gianni Bugno
1991    Claudio Chiappucci  
1992    Miguel Indurain
1993    Pascal Richard
1994    Tony Rominger
1995    Laurent Jalabert
1996    Johann Museeuw
1997    Alex Zulle
1998    Marco Pantani
1999    Lance Armstrong
2000    Francesco Casagrande
2001    Erik Zabel
2002    Mario Cipollini
2003    Paolo Bettini
2004    Oscar Freire
2005    Tom Boonen
2006    Fabian Cancellara
2007    Paolo Bettini
2008    Fabian Cancellara              
2009    Cadel Evans

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024