
Sembra nata apposta per il ciclismo questa Piazza di Buti: la sua splendida cornice Domenica 14 Marzo ha ospitato la prima parte della presentazione ufficiale a stampa, sponsors, autorità sportive e delle amministrazioni locali, quella che sarà' l'attività' del G.S. Butese assieme al G.S. Butese 2007. Non era soltanto il bel sole mattutino a stupirci, ma piuttosto i numeri che uscivano fuori di attimo in attimo, chiaramente: 39 atleti tra giovanissimi, esordienti, allievi, comprendente la Campionessa Italiana Esordienti Donne su Strada, Francesca Balducci, ed un nucleo di 9 cicloamatori. Quattro invece le manifestazioni da allestire nel 2010 comprendenti il Campionato Toscano Femminile Esordienti e Allieve. Il tutto per un entourage dirigenziale e tecnico prossimo alle trenta unità', instancabile, pronto a rinnovarsi ancora, con inesauribile vena da ben 57 anni, cioè' dal 1954, anno della sua fondazione. Insomma, abbiamo una società' che in realtà è una scuola di ciclismo vera e propria, che lanciando alle categorie superiori fior di atleti merita davvero un plauso. Come in passato quest'anno i presidenti Enzo Del Ry e Giorgio Zega quest’ultimo da poco insediato, saranno coadiuvati dal nutrito gruppo consiliare coordinato da Maurizio Ciucci tra l’altro componente del Settore Giovanile Nazionale. Tornando alla manifestazione, proseguita nell’accogliente location del Teatro Francesco Di Bartolo, il sindaco di Buti, Roberto Serafini e all'Assessore allo Sport, Mauro Bacci, hanno rimarcato il significato importante dell'attività' che i due nuclei ciclistici del capoluogo svolgono in termini di ricaduta sociale sul territorio, andando peraltro ad abbracciare anche i comuni di Vicopisano e Bientina. L'incontro ha poi toccato un significato carico d' emozione nel ricordo di Franco Ballerini, momento portato con particolare sensibilità' da Maria Bruni rappresentante della Commissione Regionale Femminile; tra gli altri ospiti per il Comitato Regionale Toscano figuravano anche il Vicepresidente Giacomo Bacci, accompagnato da Rossana Pardini e Gianfranco Puccinelli della Commissione Giovanissimi, il Giudice Unico Regionale G.U.R Bartoli Enrico ed il componente del Comitato Nazionale Sicurezza, Claudio De Angeli. Non potevano mancare a questo appuntamento stagionale i fondatori del G.S. Butese, Luciano Matteucci e Ilvano Bernardini, ma anche Sergio Monti per anni baluardo del ciclismo dirigenziale butese e pisano, nonché responsabile, negli anni '90, della Commissione Tecnica Nazionale.
ESORDIENTI Primo Anno
CORDONI IRENE, DE RANIERI LISA, FACCHINERI DOMENICO, PAGNI MAICOL, PRISCIANDARO NOEMI, TROMBACCO SIMONE E ZEOLLA DANIELE
ESORDIENTI Secondo Anno
BALDUCCI FRANCESCA, BALDERESCHI ALESSANDRO
D.S. : TINAGLI GIULIANO - COLLABORATORE CHELI PASQUINO
ALLIEVI Primo Anno
BALDUCCI MICHELA, CHAARAOUI OMAR ,CIACCHINI MARCO, RUMSAS LINAS, PAVEL COSTATIN ADRIAN
ALLIEVI Secondo Anno
BROGI ROBERTO, CIUCCI MANUEL, LUISI LORENZO, MARTINI ALESSANDRO, ROMANO FOLCO MARIA , TIRACORRENDO FLAVIO, CONCAS MATTIA ( G.S. Butese Sardegna)
D.S. : PIERLUIGI PUCCINELLI - COLLABORATORE GIUSEPPE SANTERINI
CONSIGLIO G.S. BUTESE
PRESIDENTE: DEL RY ENZO, VICE PRESIDENTE: TECCE ANGELO, SEGRETARIO: BERNARDINI ROBERTO , CONSIGLIERI: BERNARDINI ILVANO, BERNARDINI SILVIO, CHELI PASQUINO, CIUCCI MAURIZIO, GUARCELLO PIETRO, MATTEUCCI LUCIANO E MONTI SERGIO
GIOVANISSIMI
G-1 :BARBIERI JOHN, LEPORINI MATTEO
G-2 :ARGELATI DAMIANO, BALDUCCI LEANDRO, BONANNI GABRIELE, CARAZA ANASTASIU FLORIN, CECCHI FILIPPO,CULLHAJ HAZIZ e DEL CORSO GABRIELE
G-3 :CIONI DANIELE, RAUCCI MATTEO, ROSSI VALERIO, TOGNARELLI LEONARDO
G-4 :DEL RY ALESSANDRO, ZEGA LORENZO
G-5 :DI PAOLA MIRCO, GIANVANNI MAICOL
G-6 :MATTINA GAETANO
D. S. : BATTAGLIA ROBERTO - COLLABORATORI: DEL RY STEFANO E ZEGA GIORGIO
AMATORI
MASTER 3: CARLOTTI LEONARDO, DELRY STEFANO, ZEGA GIORGIO, PRATALI CARLO
MASTER 4: LANDI LUCA, MATTEI PAOLO
MASTER 5: FILIPPI STEFANO
MASTER SPORT :GIULIANELLI PAOLO
CICLOTURISTA : SCARPELLINI ALBERTO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.