Donne. Buona la prima per le donne junior della Fiorin

| 16/03/2010 | 16:57

Baruccana di Seveso (MB) – “Carramba che sorpresa !!” Potrebbe riassumersi così il debutto su Strada del neonato Team Donne Juniores & Under 21 sevesino GS Cicli Fiorin-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti-FSA in quel di San Carlo (Ferrara): infatti, dopo aver stravinto nel Ciclocross ed aver già vinto su Pista durante il periodo invernale, al debutto su Strada, al cospetto delle migliori squadre a livello nazionale, le ragazze dirette da Daniele Fiorin non hanno per niente sfigurato… anzi !! Non è arrivata la vittoria certo, andata alle orobiche Federica Primavera (Team System Data) per quale che concerne la categoria Under 21 e Rossella Ratto (Cassina Rizzardi – Carmioro) per quanto concerne la categoria Juniores, ma le ragazze sevesine hanno presentato il loro “biglietto da visita”… nemmeno tanto velatamente… centrando il risultato con ben 5 atlete (!!) sulle 9 che compongono la squadra !! Infatti, scorrendo l’ordine d’arrivo assoluto della gara, troviamo ben 5 atlete sevesine fra le prime 15  !! e con un poco di “malizia” in più nell’affrontare l’ultima curva, le cose avrebbero potuto andare ancora meglio !! In particolare, nella categoria Donne Juniores la formazione sevesina ha già centrato il podio con la Campionessa Italiana Ciclocross Elena Valentini, giunta 3° (ndr: nonostante abbia ripreso la preparazione da nemmeno un mese !), cui va sommato il 6° posto di Maria Giulia Confalonieri, il 7° posto di Jasmine Dotti (entrambe all’esordio nella categoria superiore !!) ed il 10° posto di Silvia Epis mentre fra le Donne Under 21, nonostante il pochissimo allenamento effettuato a causa di problemi fisici, da segnalare senza ombra di dubbio l’ottima 5° piazza di Chiara Moirano. “Certo si tratta solo della prima stagionale – afferma il DS Daniele Fiorin – e su di un percorso nemmeno tanto probante, visto che era completamente pianeggiante, ma se mi avessero detto che avremmo ottenuto tanto alla prima gara, avrei messo due firme, non una… perché prestazioni “corali” di questo genere, soprattutto ad inizio stagione, a mio parere valgono più di una vittoria, perché fanno crescere l’autostima del gruppo e rafforzano l’unione fra le ragazze !! Non siamo superman ed aspettiamo percorsi più impegnativi prima di “cantar vittoria”… ora toccherà a me cercare di amalgamarle “tatticamente” e far loro capire come voglio che interpretino i vari frangenti di gara… ma sicuramente se continueranno ad essere così “affiatate” fra loro, e non sto parlando solo di quando sono in bici (!!), penso che quest’anno “mi divertirò” anche su strada !! Ad ogni modo, già domenica prossima a Massa, con nel finale di gara la salita della Fortezza, potrò avere la conferma o meno di cosa aspettarmi anche su percorsi più impegnativi… staremo a vedere !! Per ora mi godo la sensazione che, almeno in pianura, possiamo essere competitivi non solo in una volata a ranghi compatti, come successo domenica, bensì avendo così tante atlete discretamente veloci, di esserlo ancor di più in caso di arrivo di un gruppetto più ristretto… ciò dovrebbe permettermi infatti, non essendo costretto a dover puntare solo su una o due atlete, di poter essere più imprevedibile ed elastico nella tattica di gara”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024