| 16/03/2010 | 13:55 Imprevisto stop per Luisa Tamanini. La vincitrice dei Giochi del Mediterraneo 2009 di Pescara si ritrova con la mano sinistra immobilizzata per la frattura del quinto metacarpo, infortunio derivante da una banale caduta in allenamento avvenuta nello scorso fine settimana. Per accelerare il recupero la trentina è già stata sottoposta ad intervento chirurgico all’ospedale di Schio (Vi). E’ quindi in forte dubbio la partecipazione all’apertura di World Cup di Cittiglio (Varese) in programma domenica 28 marzo sulle strade varesine. Con l’applicazione di uno speciale tutore la Tamanini è in grado di riprendere gli allenamenti per preparare al meglio le classiche di primavera in cui vuole essere protagonista. Mentre la trentina era costretta ad interrompere l’attività, le nuove compagne di squadra in gialloverde, dopo il debutto sulle strade italiane di Cornaredo (Mi), hanno proseguito la stagione affrontando la prima trasferta in Francia. In avvicinamento all’apertura di Coppa del Mondo, le ragazze dirette dal team manager Franco Chirio hanno partecipato all’8° Grand Prix Cycliste Féminin de Chambéry, sede del mondiale del 1989. Appuntamento in Savoia nella regione Rhone Alpes a cui il team piemontese-veneto è solito presentarsi in avvio di stagione. Al termine di 84 km impegnativi (10 giri di un circuito cittadino di 8,2 km con traguardo in leggera ascesa), ad imporsi è stata la 28enne francese Sophie Creux (Esgl 93-Gsd Gestion), al quarto successo della classica transalpina dopo le vittorie ottenute nel 2008, 2005 e 2003, sulla connazionale Edwige Pitel e la campionessa ceka Martina Ruzickova con Jeannie Longo piazzata al 7° posto. In avvio di gara la gialloverde ucraina Viktoriya Vologdnina ha partecipato ad un’azione promossa da sei atlete che ha preparato il terreno all’attacco risultato poi decisivo ad una decina di atlete. “Per le mie ragazze è stato un buon test – commenta Chirio – che ha consentito di verificare il livello della preparazione sin qui svolta, sostenuto in una manifestazione bene organizzata, in un contesto suggestivo e prestigioso, dove con grande piacere ho potuto riscontrare l’incremento della presenza delle atlete francesi”.
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.