Dilettanti. Cresce il rendimento della Bata Ciclismo
| 15/03/2010 | 17:52 Chiude con un bilancio positivo il weekend di gare la Fwr Bata di patron Rino Baron. I segnali positivi di sabato nel parmense (a Marzolara) sono stati ampiamente confermati nel Trevigiano dove nel 78° Circuito di S. Urbano, Fabio Chinello ha colto un ottimo ottavo posto. Ma non è solo il piazzamento da sottolineare, è soprattutto il comportamento della squadra che rende soddisfatti i dirigenti del team veneto. “A Pianzano abbiamo disputato una corsa stupenda – racconta con grande entusiasmo Baron -.Tiozzo è stato in fuga da solo per undici giri, Chinello si è buttato nella mischia della volata ed è riuscito a centrare un buon piazzamento. Bisogna tenere conto che è già caduto due volte nei primi spriint della stagione ed è naturale che psicologicamente il ragazzo abbia ancora un po’ di paura. Il fatto che domenica sia riuscito ad emergere è un buon segnale. Ma tutta la squadra si è ben comportata e non abbiamo avuto neanche molta fortuna in quanto Stocchero ha avuto dei problemi per la rottura dei tacchetti della scarpa, mentre Tedesco, che poteva dare una mano a Chinello in volata, ha forato e quindi non è riuscito a stargli vicino. Siamo molto contenti di come stanno procedendo le cose, anche il giorno prima a Marzolara eravamo al via con 6 corridori e tutti sono arrivati al traguardo. La buona prestazione collettiva è per noi la prima cosa: lo sport è come una famiglia che è sana se tutti gli effettivi sono sani. Da noi la serenità regna sovrana e lo spirito è quello giusto. Domenica saremo in gara al Trofeo Rancilio a Parabiago nel milanese che abbiamo vinto nel 2009 con Michele Gobbi. Cercheremo di far bene anche se il mirino lo abbiamo puntato sul mese di aprile dove saremo al via delle migliori gare nazionali”.
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.