| 15/03/2010 | 16:32 Mattinata di festa all'Istituto Comprensivo 17 di Montorio Veronese (Vr). Il motivo? La visita da parte del corridore della Lampre-Farnese Vini Damiano Cunego. Il campione veronese ha incontrato, nell'ambito del progetto Sport & Scuola, i ragazzi delle classi IV e V della scuola primaria e delle classi III della scuola secondaria di primo grado dell'istituto veronese. Entusiasmo spontaneo ed elevato quello mostrato dagli studenti, i quali hanno avuto modo di rivolgere a Cunego molte domande riguardanti gli aspetti generali della professione di un ciclista e hanno potuto anche vedere soddisfatte curiosità sulla vita del vincitore di tre Giri di Lombardia. Come al solito disponibile, Damiano ha dedicato la giusta attenzione a tutti i ragazzi presenti, entrando in pieno nello spirito del progetto Sport & Scuola, volto alla piena realizzazione della personalità dell’alunno attraverso la pratica di un’attività motoria che permetta il raggiungimento di un equilibrio psico-fisico per la formazione di una personalità autonoma, sicura e responsabile. Il progetto è basato su una serie di incontri con i veri protagonisti dello sport mediante i quali si cerca di restituire al personaggio sportivo quella valenza umana fatta di lavoro e sacrifici, di obiettivi e risultati conquistati con determinazione: senza dubbio, Cunego ha risposto nel migliore dei modi alle aspettative.
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.