Cunego, l'impresa dell'uomo nuovo

| 25/05/2004 | 00:00
Il Giro ha un nuovo re dal sorriso franco, dalle gambe potenti, dallo sguardo assetato di vittoria: Damiano Cunego ha scritto oggi una grande pagina di ciclismo, vincendo la sua terza tappa in questo Giro, riconquistando la maglia rosa e ipotecando il successo finale. Grande Cunego, grande la Saeco che ha infilato due uomini come Mazzoleni e Tonti nella fuga a diciassette che è partita dopo soli venti chilometri e che si è sgretolata solo sulle rampe del Terento, ultima salita di giornata. Sull'ascesa vero il Passo Furcia, ci ha provato per primo Somini, ma tutti i big del gruppo hanno reagito: a questo punto Gilberto ha lanciato Cunego, partito tutto solo a cinquantanove chilometri dalla vetta e capace subito di scavare un abisso tra sé e una maglia rosa senza compagni e con poche energie. A questo punto la tattica della saeco si è esaltata: fermati i fuggitivi Mazzoleni e Tonti, Cunego ha potuto sfruttare un ottimo treno nei trenta chilometri di fondovalle che portavano ai piedi del Terento, perdendo pochi secondi sul gruppetto della maglia rosa, guidato dagli uomini della Alessio. Sul Terento, Cunego è volato via da solo, ha raggiunto via via gli ultimi fuggitivi di giornata ed è volato a cogliere la sua terza vittoria in questo Giro, rilanciando fino alla fine per non sprecare nemmeno un secondo. Alle spalle di Cunego, Simoni è salito con il suo passo mentre Garzelli prima e Popovych poi sono andati in difficoltòà, sebbene nè il ritmo nè le pendenze paressero proibitive. Deludente, quindi, il comportamento della maglia rosa, mentre Garzelli ha confermato che in questo Giro proprio non riesce ad ingranare. «È andato tutto nel migliore dei modi - ha detto la nuova maglia rosa -, ho avuto la fortuna di trovare una squadra eccezionle. Ora io e Gilberto continueremo a fare corsa parallela per cercare di portare la maglia rosa a Milano. Non dico che sia fatta, perché ci sono ancora tante difficoltà, ma oggia abbiamo fatto un bel passo avanti». Ricapitolando, Cunego ha preceduto di 1'16" Nocentini, di 1'42" Moos, Illiano, Di Grande e Perez Cuapio, di 2'34" Figueras, di 2'40" Simoni, Belli e Gonchar, di 3'49” Popovych. In classifica generale, Cunego è tornato a vestire la maglia rosa persa a Trieste dopo la cronometro e dovrà gestire ora un vantaggio di 1'14“ su Gonchar, 2'22" su Popovych, 2'38" su Simoni, 3'31" su Figueras e 4'32" su Garzelli. Domani secondo giorno di riposo, prima della tappa numero diciassette che porterà il gruppo da Brunico a Fondo Sarnonico, tappa di 153 chilometri: una sola salita, il Passo della Mendola, a 55 chilometri dal traguardo, e sulla carta terreno di caccia ideale per chi ha voglia di andare in fuga.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024