Donne: Federica Primavera reginetta del Trofeo Sancarlesi

| 14/03/2010 | 20:06

SAN CARLO (FE). Con un guizzo negli ultimi trenta metri la bergamasca Federica Primavera fa suo il 30° Trofeo Coltivatori Sancarlesi che ha ufficialmente aperto oggi la stagione agonistica 2010 per le Donne Juniores/Under20. Si sono presentate in 88 al via scattato alle 14.30 da P.zza Pola, 11 le tornate da percorrere per un totale di 80,3 km. Primi giri senza sussulti, nessuna formazione prende il comando della corsa e il gruppo procede tranquillo. Primo TV vinto da Isabella Arman che replicherà poi nel successivo aggiudicandosi la speciale classifica finale. A metà gara iniziano le scaramucce con le atlete della Vecchia Fontana e Cicli Fiorin particolarmente attive in testa al gruppo. In evidenza Susanna Zorzi, Rossella Ratto e Giada Balzan più volte attente ad entrare nei tentativi di fuga, ma nessuno di questi ha promosso un’azione pericolosa. Sprint quindi a ranghi compatti a decidere il 30° Trofeo Coltivatori Sancarlesi con le atlete lanciate in una volata serrata, a centro strada sbuca Federica Primavera che brucia sulla linea Rossella Ratto e Sara Consolati. “Sono contentissima per questa vittoria – dichiara sul palco la vincitrice Federica Primavera, portacolori del Team System Data – siamo partite calme, poi da metà gara si sono susseguiti scatti e controscatti senza esito. Oggi correvo senza compagne, ho controllato le avversarie più temibili. Nel finale ero a ruota di Giada Balzan, nello sprint ha ceduto e l’ho saltata anticipando la rimonta delle altre. Questa è la mia prima stagione tra le Donne Elite, aver colto il successo già alla prima corsa è un buon segnale per il proseguo dell’annata. Dedico la vittoria al mio ragazzo Giacomo”. Soddisfatto anche il presidente della locale Sancarlese Marco Margutti che festeggia oggi la quarta edizione della corsa e trova parole di entusiasmo al termine della splendida giornata: “Il tempo ci ha aiutati nella buona riuscita della manifestazione, un sole primaverile ha accompagnato le atlete per tutti gli 80 km. Sono piacevolmente soddisfatto per la numerosa partecipazione di pubblico che ha incitato ai lati delle transenne tutte le atlete in gara”.

Ordine d’arrivo

1) Federica Primavera (Team System Data) 80,3 km in 2h 13’; media 36,2 km/h
2) Rossella Ratto (Cassina Rizzardi)
3) Sara Consolati (Cristoforetti Cordioli)
4) Elena Valentini (Cicli Fiorin)
5) Giada Balzan (Vecchia Fontana)
6) Beatrice Bartelloni (Cristoforetti Cordioli)
7) Giorgia Baraldo (Vecchia Fontana)
8) Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin)
9) Jasmine Dotti (Cicli Fiorin)
10) Giorgia Marchesin (Top Girls)

Ordine d’arrivo donne junior:
1) Rossella Ratto (CAssina Rizzardi)
2) Sara Consolati (Cristoforetti Cordioli)
3) Elena Valentini (Cicli Fiorin)
4) Beatrice Bartelloni (Cristoforetti Cordioli)
5) Giorgia Baraldo (Vecchia Fontana)
6) Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin)
7) Jasmine Dotti (Cicli Fiorin)
8) Chiara Pierobon (Artuso Lievore)
9) Viviana Gatto (Artuso Lievore)
10) Silvia Epis (Cicli Fiorin)

Ordine d’arrivo elite:
1) Federica Primavera (Team System Data)
2) Giada Balzan (Vecchia Fontana)
3) Giorgia Marchesin (Top Girls)
4) Giulia Danieli (Vecchia Fontana)
5) Chiara Moirano (Cicli Fiorin)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024