| 09/03/2010 | 18:35 Il maltempo minaccia la Tirreno-Adriatico, la corsa a tappe che partira' domani da Livorno per concludersi il 16 marzo a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Freddo, neve e pioggia potrebbero spingere gli organizzatori a rivedere i chilometraggi delle tappe. Oggi, durante la presentazione della corsa nella palazzina della capitaneria di porto livornese, protagonista e' stata la paura della neve. A Livorno nevica da stamani con temperature massime che si aggirano intorno allo zero. Nel primo pomeriggio una forte nevicata si e' abbattuta sulla citta' e i ciclisti temono che le condizioni non miglioreranno neppure domani, quando si partira' da Livorno per raggiungere Rosignano con frequenti passaggi sulle colline livornesi. La partenza, spiegano gli organizzatori, e' prevista intorno alle 12.45 ma l'orario potrebbe subire qualche variazione proprio in virtu' delle condizioni meteo, cosi' come la tappa potrebbe essere accorciata in caso di freddo e precipitazioni nevose. Un rischio, quello dell'accorciamento dei percorsi, che potrebbe verificarsi anche per le tappe successive qualora il maltempo perdurasse. ''Non ci sono cronometro - ha detto Cancellara - ma se i percorsi verranno ridotti sara' come gareggiare in una corsa contro il tempo''. Freddo e neve sono stati anche il leit motiv piu' gettonato nelle parole dei ciclisti di maggiore spicco partecipanti alla corsa nel corso della presentazione della vigilia che si e' svolta in un salone del comando della Guardia costiera livornese (il corpo delle capitanerie di porto e' partner dell'intera manifestazione). ''Correre con la maglia iridata e' speciale - ha detto il campione del mondo Cadel Evans - ma dopo essermi preparato in Australia e in California ora dovro' vedere come reagiro' a questo freddo. Comunqu non sono qui per fare il turista, ma per prepararmi al meglio per la Milano-Sanremo, magari lasciando il segno anche in questa Tirreno-Adriatico''. Evans ha ostentato prudenza invece quando ha parlato degli obiettivi stagionali e ha detto che per ora ''e' concentrato solo sul Giro d'Italia'' in attesa di sapere se la sua squadrasara' invitata o meno al Tour de France. ''Non sappiamo ancora se riceveremo l'invito'', ha spiegato Evans ai giornalisti, anche se la sua risposta e' solo formale perche' e' assai improbabile che la corsa francese rinunci al campione del mondo in carica. Vincenzo Nibali, di casa sulle strade toscane del pistoiese, ha parlato del tracciato toscano dove spera di riuscire a mettere a segno la zampata vincente: ''Conosco molto bene queste strade - ha ammesso - e spero di sfruttare questo vantaggio. Anche se molto dipendera' dalle condizioni meteo''. Dello stesso avviso Mark Cavendish. Lo svizzero ha ironizzato: ''Non ci sono crono? Speriamo che il maltempo faccia accorciare qualche tappa, perche' cosi' sara' come correre una cronometro''. L'inglese e' invece gia' proiettato verso la Milano-Sanremo: ''Sto bene e sono qui per entrare ancora piu' in forma ma cerchero' anche di vincere qualche tappa''.
Sta nevicando abbondandemente sul forca di presta, ho paura che sia a rischio il "tappone" di domenica; speriamo di no perche quella tappa è disegnata veramente bene e in mancanza della cronometro sarà decisiva
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...