Under. Palio del Recioto, presentata l'edizione 2010

| 09/03/2010 | 16:21
Sono stati gli applausi a fare da sfondo alla presentazione ufficiale del Gran Premio Palio del Recioto, il 49° della storia che si correrà sulle strade di Negrar (Vr) il prossimo 6 aprile; la classica gara ciclistica internazionale riservata agli atleti under 23, ha celebrato un passato di grandi ricordi e annunciato i dettagli del proprio futuro nella splendida cornice della galleria Vason Caprini di Negrar.
Quello che per tutti è, da sempre, molto più di un semplice evento riservato alle due ruote, in grado di richiamare sulle proprie strade decine di migliaia di spettatori, per non invecchiare ha scelto di riservare ancora grandi sorprese al proprio pubblico; merito di Grandi Eventi Valpolicella e del suo patron, Stefano Bonfioli, sempre all'opera per studiare nuove ed accattivanti soluzioni che rispettino la tradizione del martedì di Pasqua ma che sappiano dare quel tocco di novità in grado di ravvivare ogni anno l'interesse per una gara dal fascino unico.
“Quest'anno abbiamo modificato il percorso, il Palio del Recioto si correrà in circuito, e un primo effetto lo abbiamo già ottenuto: in questi mesi si è fatto un gran parlare di questo nuovo tracciato e molte squadre hanno già programmato una ricognizione sulle nostre strade” ha annunciato Bonfioli, svelando la planimetria del percorso del 2010.
Un anello, quello che avrà il proprio fulcro nel cuore di Negrar, che dovrebbe valorizzare atleti completi anche se in realtà il dislivello altimetrico si avvicina di molto a quello delle passate edizioni, confermando il Palio del Recioto come una gara riservata a quanti hanno la predilezione per la salita.
“Dopo l'anteprima annunciata da Grandi Eventi Valpolicella, soprattutto in paese, le chiacchiere hanno dilagato; sono convinto che il 7 Aprile ci ritroveremo tutti a raccontarci di un'altra strepitosa edizione del Palio del Recioto” ha aggiunto il sindaco di Negrar, Giorgio Dal Negro intenzionato a promuovere l'intera Valpolicella sulla scia del successo internazionale ottenuto dal Palio del Recioto “Attorno a questa gara vogliamo sviluppare numerosi eventi che possano mettere in luce le diverse qualità di Negrar e dei dintorni; in quest'ottica abbiamo scelto Mirko Furia alla presidenza della Festa del Palio del Recioto, che avrà il compito di avviare una stretta collaborazione con Grandi Eventi Valpolicella.”
Numerose le personalità intervenute al vernissage che ha avviato il conto alla rovescia non solo per il prossimo 6 aprile ma anche verso il traguardo delle 50 candeline; un obiettivo per cui gli uomini di Bonfioli stanno già lavorando e di cui sono stati annunciati alcuni importanti dettagli.
“Per crescere ancora ci manca, forse, il blasone di una grande città” ha affermato proprio Stefano Bonfioli nel corso del suo intervento, aggiungendo “Per questo abbiamo avviato i contatti con il comune di Verona per celebrare il 50° anniversario di questa corsa con una partenza in grande stile”.
Un'idea confermata anche dall'assessore allo sport di Verona, Federico Sboarina: “In questi anni abbiamo portato il grande ciclismo in città: vediamo nel Palio una importante anticipazione di quello che sarà l'arrivo finale del Giro d'Italia, il prossimo 30 Maggio, e siamo molto interessati alla proposta che ci è venuta dalla Grandi Eventi Valpolicella. Ci lavoreremo insieme nei prossimi mesi per dare al Palio una cinquantesima edizione degna della storia e della tradizione che questa corsa ha in sè.”
La serata che ha ufficializzato tutti i dettagli relativi alla gara del prossimo 6 Aprile ha rappresentato anche la sede ideale per la consegna di due premi di assoluto valore come il Recioto d'Oro ad un grande atleta del passato, e il Premio Dante Ronchi, molto ambito dai giornalisti delle due ruote.
Riconoscimenti che sono stati assegnati in questo 2010 a Gianni Motta, splendido interprete del ciclismo negli anni 60 e a Pier Augusto Stagi, cantore del pedale e direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it.
Il conto alla rovescia è iniziato, la parola, ora, passa agli atleti: saranno loro a scrivere sulle pagine bianche del grande libro del Palio del Recioto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024