Donne, che successo per Bici&Mimosa!

| 07/03/2010 | 17:23
Una serata d'inverno di forti emozioni quella vissuta ieri a Luino in occasione del talk show "Bici&Mimosa" che la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, il Gruppo Ciclistico Avis di Franco Minetti e la rivista Ciclismo con la giornalista Fulvia Camisa hanno organizzato sulla lunga onda dell'entusiasmo suscitato già lo scorso anno con lo splendido confronto fra le cicliste di ieri e le cicliste delle attuali stagioni agonistiche.
Ieri sera a Palazzo Verbania si è ricreata infatti la stessa magica atmosfera vissuta dodici mesi fa con le immagini gloriose dei tempi del ciclismo femminile in bianco e nero; un ciclismo caratterizzato da forti pregiudizi in un emisfero sportivo allora ritenuto prerogativa esclusiva del mondo maschile. A dominare la scena ieri c'erano però anche le giovani, anzi le giovanissime azzurre capaci di vincere in due anni due titoli mondiali junior con le quali condividere un orizzonte rosa di sicuro e forte interesse sportivo e mediatico.
La magia del racconto sportivo è nata subito dopo la proiezione delle immagini della Coppa del Mondo donne 2009 con la vittoria della regina di pista, ciclocross e strada Marianne Vos, il suggestivo territorio della Provincia di Varese, la folla di appassionati che qui accompagna sempre sia i grandi che i piccoli appuntamenti a due ruote. L'attenzione di tutti poi è stata catturata dalle splendide ospiti che hanno reso davvero prezioso e magico l'incontro; Rossella Callovi, campionessa del mondo junior 2009, Noemi Cantele, medaglia d'argento e medaglia di br nzo ai mondiali di Mendrisio 2009, Eleonora Patuzzo, campionessa del mondo junior 2007, Edita Pucinskaite, campionessa del mondo su strada 1999, vincitrice di Tour de France e Giro d'Italia, Diana Ziliute, vincitrice di due edizioni della Coppa del Mondo e  campionessa mondiale 1998, più volte maglia rosa e maglia gialla, Luisiana Pegoraro, maglia azzurra e ora apprezzato tecnico di una delle migliori squadre internazionali.
Immagini e racconti di campionesse di altissimo profilo agonistico che hanno donato al numerosissimo pubblico presente la gioia dei loro più importanti successi dal sellino. Successi, suggestivi quanto quelli delle tante "già campionesse", come hanno spiegato le dfficoltà vissute nei primi anni del ciclismo femminile in Italia. Tra queste regine del passato erano presenti: Ivana Panzi, Elisabetta Maffeis, Raffaella Micheletti, Maria Pecchenini, Pinuccia Banchini, Giuditta Longari, Graziella Dal Bello, Denis Turazzi, Giusy Longari, Florinda Parenti: "Cinquant'anni fa il ciclismo femminile non era rappresentato ai mondiali perchè a quel tempo la Federazione Ciclistica Italiana non voleva che noi corressimo - ha raccontato proprio la Parenti, campionessa degli anni '60".
Ora tutto è cambiato e anzi i risultati ottenuti dalle cicliste italiane rappresentano il fiore all'occhiello di un movimento ciclistico ai vertici di tutte le classifiche di gradimento.
Bici&Mimosa tornerà nuovamente l'anno prossimo con il suo carico di suggestioni infinite che molto spesso solo la sfera del ciclismo femminile sa regalare in gran quantità. E come nel 2009, quando Mario Minervino si impegnò ad allestire una gara a cronometro a coppie composte da atlete di ieri e oggi, cronometro disputatata lo scorso 1 novembre, così ieri sera Minervino ha suscitato un forte applauso quando ha annunciato la prossima iniziativa: "Quest'anno il 1° novembre organizzeremo il primo campionato italiano ex cicliste - ha spiegato il presidente della Cycling Sport Promotion - in analogia con quanto avviene con gli ex corridori professionisti uomini".
Dopo le emozioni della voce ora la scena torna alla corsa; alla prima prova di Coppa del Mondo che si disputerà a Cittiglio domenica 28 marzo con la partecipazione di 27 formazioni, tra squadre nazionali e squadre di club.



An evening in the winter of strong emotions that lived in Luino yesterday at the talk show "Bike & Mimosa" that the Cycling Sport Promotion of Mario Minervino, GC Avis of Franco Minetti and magazine journalist Ciclismo Fulvia Camisa organized on the long wave of enthusiasm aroused already last year with the wonderful comparison between cyclists and ex cyclists. Last night at the Palazzo Verbania has in fact recreated the same magic atmosphere lived twelve months ago with pictures of the glorious days of cycling female, a cycling marked by strong prejudices in one hemisphere sport then considered the exclusive prerogative of the male world. Dominating the scene yesterday but there were also italian young riders, .The magic of sports story was created just after the projection of images of the women's World Cup 2009 won the queen of the track, cyclocross and road Marianne Vos, the fascinating territory of the Province of Varese, the crowd of fans here is always accompanied large that the smaller events on two wheels. Everyone's attention was then captured by the wonderful guests who have made valuable and truly magical encounter, Rossella Callovi, 2009 junior world champion, Noemi Cantele, silver medal and bronze medal Mendrisio 2009, Eleonora Patuzzo, world junior champion in 2007, Edita Pucinskaite, world road champion 1999, winner of Tour de France and Giro d'Italia, Diana Ziliute, winner of two editions of the World Cup and world champion in 1998, repeatedly pink jersey and yellow jersey, Luisiana Pegoraro, italian national team and now enjoy one of the best technical teams international.
Images and stories of high profile sporting champions who have donated to the large number of spectators present the joy of their most important achievements from his saddle. Hits, striking as those of many "ex riders," as they explained the difficulties lived in the early years of cycling women in Italy. Among these queens of the past were: Ivana Panzi, Elisabetta Maffeis, Raffaella Micheletti, Maria Pecchenino, Pinuccia Banchini, Giuditta Longari, Graziella Dal Bello, Denis Turazzi, Giusy Longari, Florinda Parenti: "Fifty years ago the women's cycling was not represented the world because at that time the Italian Cycling Federation did not want us raced - she just told . " Now everything has changed and indeed the results obtained by Italian cyclists are the pride of a movement cycle at the top. Bici & Mimosa will return next year with its load of infinite charm that very often only the sphere of cycling women can give in large quantities. And as in 2009 Minervino has sparked loud applause when he announced the next initiative: " This year on November 1 will organize the first championship Italian woman ex cyclists - said the Chairman of Cycling Sport Promotion - in analogy with what happens with former professional racers men. "After the excitement of heading back to the scene hours race; the first stage of the World Cup which will be taked in Cittiglio Sunday, March 28th with the participation of 27 teams.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024