
MONSUMMANO TERME(PT).- Giovanissimi, esordienti e allievi, quest’ultima formazione ancora in abbinamento con il gruppo sportivo Stabbia, la forza della Pol. Monsummanese che è vicina al traguardo delle nozze di diamante essendo stata fondata nel 1952. Alla Fattoria Medicea, la presentazione di quella che è una delle società storiche del ciclismo toscano, tra le più appassionate ed impegnate, a lungo presieduta da Marino Romani che ora è vice presidente con Francesco Giusfredi, avendo lasciato la prima carica a Giordano Cecchi. La Pol. Monsummanese che si caratterizza anche per l’aspetto organizzativo può contare quest’anno su quattro giovanissimi Matteo Baldasseroni, Manuele Casamassa, Andrea Battaglini e Aurelia Pellegrini. I due direttori sportivi sono Giacomo Bercini e Franco Mazzonci. Lo stesso giovane Bercini, ex corridore della Pol. Monsummanese assieme a Andrea Diolaiuti si occuperà del terzetto esordienti formato da Gianluca Andreini, Patrizio Lucchesi e Manuel Telese. Per la squadra allievi in collaborazione con lo Stabbia, otto i corridori a disposizione del tecnici Alessio Giusfredi e Marcello Dami. Al loro debutto saranno Alberto Goretti e Francesco Pini che arrivano dal vivaio di Stabbia come i riconfermati Francesco Marchini (ottimo velocista), Dmitry Paganucci, Emilando Tufa, Francesco Panati, Manuele Bellagamba dalla Butese e Nicola Stefanelli che arriva dal Team Valdinievole. I maggiori sponsor Alessio Carni, Centro Cucine L’Artigiano, Italricambi, Icad, Scatolificio Bartoli, Camam, Daniel Plastic, Batisti Francesco Assicurazioni, mentre nel programma organizzativo della Pol. Monsummanese due gli avvenimenti che saranno curati a fondo. Il 5 aprile a Monsummano Terme la doppia manifestazione in circuito per allievi ed esordienti, mentre il Primo Maggio nella stessa località, in programma il prestigioso Gran Premio Rinascita per allievi, che accompagna l’attività della società sino dalla sua fondazione nel 1952.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.