Lampre Farnese, tre impegni per il weekend

| 04/03/2010 | 14:05
Colori blu-fucsia in tutto il mondo nel prossimo fine settimana, con i ciclisti della Lampre-Farnese Vini impegnati in Italia, Francia e Singapore.

Sabato 6 marzo la squadra del general manager Saronni sarà al via della Montepaschi Strade Bianche, suggestiva gara con partenza da Gaiole in Chianti e arrivo a Siena dopo 190 km punteggiati da tratti sterrati.
Diretti da Fabrizio Bontempi, vestiranno i colori blu-fucsia Balloni, Bernucci, Buts, Magazzini, Malori, Righi, Spilak e Ulissi. Lo staff della squadra sarà composto dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni e Gradi, dai meccanici Bortoluzzo e Gaia, dall'autista Bozzolo e dal dottor De Grandi.
"Squadra giovane, a matrice toscana, arricchita da Bernucci e Righi - ha spiegato il ds Fabrizio Bontempi - Bernucci e Righi, per lo loro caratteristiche, sono i corridori che danno più garanzie sullo sterrato: sicuramente la loro prova sarà di buon livello. Gli altri corridori sono giovani, quindi l'atteggiamento in gara della squadra sarà caratterizzato dal loro entusiasmo, soprattutto quello degli atleti toscani. Sarà anche interessante vederli alla prova in una corsa di questo tipo".

Un'altra formazione blu-fucsia sarà invece di scena in Francia, dove a partire da domenica 7 marzo e fino a domenica 14 marzo prenderanno parte alla Parigi-Nizza i seguenti corridori: Bole, Bono, Cunego, Loosli, Lorenzetto, Ponzi, Righi e Spezialetti.
La squadra sarà diretta dai ds Copeland e Piovani, supportati dai massaggiatori Capelli, Inselvini e Napolitano, dai meccanici Biron, Carminati e Pengo e dal dottor Beltemacchi.
"Andiamo in Francia per avere indicazioni su due fronti: quello riguardante Cunego e quello relativo alla squadra - ha spiegato il ds Copeland - Per Damiano, dopo le prime uscite successive alla caduta spagnola, la Parigi-Nizza sarà un bel banco di prova per saggiare la condizione fisica: sarà una corsa di preparazione, ma interpretata con grande impegno. Lo stimolo per Cunego sarà dato dal confronto con altri corridori di prima fascia anche in tappe impegnative. Avremo inoltre modo di valutare come Cunego uscirà dalla corsa in vista dei Paesi Baschi, così da fare un confronto con lo scorso anno, quando era stato svolto un lavoro in altura. Per quanto riguarda la squadra, sarà importante perfezionare l'intesa e i meccanisimi tra compagni e in questo senso saranno indicativi i segnali che daranno uomini di esperienza come Spezialetti e Righi. Spazio infine a Lorenzetto negli arrivi veloci".

Sempre domenica 7 marzo, la Lampre-Farnese Vini sarà impegnata in un altro continente, ovvero in Asia, in occasione del OBCB Singapore Criterium.
Diretti da Bruno Vicino e col supporto del meccanico Baron, pedaleranno sul tracciato che ospita il Gp di Formula Uno i corridori blu-fucsia Furlan, Grendene e Marzano.
"E' già il secondo anno che veniamo a Singapore - ha spiegato il ds Vicino - Nella stagione scorsa eravamo rimasti colpiti dalla qualità organizzativa e dalla passione del pubblico così, quando ci è stato proposto di tornare anche per questa edizione, abbiamo accettato volentieri. La gara avrà probabilmente epilogo in volata: sia Furlan che Grendene potranno far valere la loro velocità".




Blue-fucsia colours all over the world in the next weekend: Lampre-Farnese Vini's cyclists will race in Italy, France and Singapore.

On Saturday 6 March the team of general manager Saronni will take part in Montepaschi Strade Bianche, charming race starting from Gaiole in Chianti and ending in Siena after 190 km characterized by sectors of white roads.
Directed by Fabrizio Bontempi, the following cyclists will wear blue-fucsia jerseys: Balloni, Bernucci, Buts, Magazzini, Malori, Righi, Spilak and Ulissi. In team staff there will be masseurs Bertolone, Borgognoni and Gradi, mechanics Bortoluzzo and Gaia, driver Bozzolo and doctor De Grandi.
"A young team, with Tuscan roots, enriched by Bernucci and Righi - sport director Fabrizio Bontempi commented - Bernucci and Righi are the riders whose characteristics are more suitable for this kind of race. The other youngsters will bring in the team enthusiasm, especially the Tuscan ones: it will be interesting evaluate them in on the white roads".

Another blue-fucsia group will race in France, where starting from Sunday 7 March until Sunday 14 March it will take part in Paris-Nice. The riders, directed by the duo of ds Copeland and Piovani, will be the following: Bole, Bono, Cunego, Loosli, Lorenzetto, Ponzi, Righi and Spezialetti.
In France there will be also doctor Beltemacchi, masseurs Capelli, Inselvini and Napolitano and mechanics Biron, Carminati and Pengo.
"We'll be in France with the aim of obtaining indications about Cunego and about the team - Copeland explained - For what concerns Damiano, Paris-Nice will be a test in order to check the conditions after the two races that followed his crash in Spain. It will be very interesting the confrontation with other top cyclists, in tough stages too. We'll evaluate also how Cunego's fit will be at the end of the race, in view of Volta Pais Vasco, so that we'll be able to compare it to last year one, when Damiano trained on Teide.
Our interest will be also for the team, in order to verify if the mechanisms will work, also with the insert of experienced men such Spezialetti and Righi. Lorenzetto will be the captain for the sprint arrivals".

On sunday 7 March Lampre-Farnese Vini will be in race also in another continent: Furlan, Grendene and Marzano, directed by Bruno Vicino with the support of mechanic Baron, will race in Asia in OBCB Singapore Criterium.
The race will be performed on the roads where usually the Formula 1 Gp is hosted.
"This will be our second participation in Singapore Circuit - Vicino explained - Last year we appreciated very much the quality of the organization and the passion of the fans, so we had no doubt when they asked to take part in this year edition too. The race will probably end in a sprint, so Furlan and Grendene will be able to express their speed".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024