Friuli: Ferrari fulmina Guarnieri e Rossi

| 03/03/2010 | 15:45
Roberto Ferrari ha bissato la vittoria del Gp di Lugano con il successo al Giro del Friuli, ottenuto davanti a Jacopo Guarnieri, Enrico Rossi e Filippo Pozzato. Il corridore bresciano della De Rosa Stac Plastic ha vinto in volata bruciando il corridore della Liquigas Doimo, il romagnolo della Ceramica Flaminia e il neoprofessionista Sacha Modolo, all'ennesimo piazzamento di questo avvio di stagione.
La corsa è stata caratterizzata da una lunga fuga promossa da 24 atleti - Matteo Bono e Alfredo Balloni (Lampre Farnese), Cristjan Koren (Liquigas Doimo), Denis Galimzyanov, Serguei Klimov e Mikhali Ignatiev (Katusha), Ermanno Capelli e Martin Pedersen (Footon Servetto), Arnold Jeannsson, Angel Ruiz Madrazo e Alberto Losada (Caisse d’Epargne), Fortunato Baliani (Miche), Marcello Pavarin (Colango Csf Inox), Zagar Jure (Adria Mobil), Dmytry Krivtsov (Isd Neri), Aristide Ratti (Carmiooro Ngc), Paolo Ciavatta (Acqua&Sapone), Fabrizio Lucciola e Enrico Rossi (Flaminia), Rubens Bertogliati (Androni Diquigiovanni), Bostjan Rezman (Zheroquadro Radenska), Oleg Berdos e Claudio Cucinotta (De Rosa Stac Plastic), Vincenzo Garofalo (Nippo) - il cui vantaggio però non è mai andato oltre il minuto e mezzo. E nel finale poca fortuna hanno avuto anche tutti gli altri tentativi che hanno cercato di evitare la volata finale.

Ordine d'arrivo
1. Roberto Ferrari (De Rosa Stac Plastic)
2. Jacopo Guarnieri (Liquigas Doimo)
3. Enrico Rossi (Ceramica Flaminia)
4. Sacha Modolo (Colnago CSF)
5. Filippo Pozzato (Katusha)
6. Luca Paolini (Acqua&Sapone)
7. Tiziano dall'Antonia (Liquigas Doimo)
8. Francesco Gavazzi (Lampre Farnese Vini)
9. Marko Kump (Adria Mobil)
10. Jure Kocjan (Carmiooro NGC)
Copyright © TBW
COMMENTI
BENE TUTTOBICI
3 marzo 2010 17:35 velo
Ci anticipa le notizie perchè la TV nonostante il canone ci ignora.Si dice che su rai+ verrà trasmessa la sintesi alle 19.45,il nuovo capo Bulbarelli
non ha trasmesso molto fino ad oggi.

Chiarezza e Regole
3 marzo 2010 20:53 discesaesalita
Guarda caso il miglior scalatore è stato Baliani e guarda caso sono due gare che vince Ferrari, guarda caso ma solo guarda caso sono due atleti di due società che non hanno il passaporto biologico, ma volete spiegarmi...... che ciclismo è ? ma vi sembra giusto? basta basta vogliamo un ciclismo vero, trasparente e con le stesse regole per tutti

discesaesalita
3 marzo 2010 22:09 madison
La De Rosa Stac Plastic non ha il passaporto biologico? ma per piacere ..... Sono sempre più convinto che prima di parlare bisognerebbe conoscere le cose ma come sempre, specialmente nei blog, basta parlare.
Per chiarezza di informazione, a discrezione dell'UCI, da quest'anno anche alcuni corridori delle formazioni Continental possono essere sottoposti agli esami per il passaporto biologico (non so però se Baliani faccia parte o meno di questi).
Piccolo consiglio, dopo la salita mettiti la mantellina perchè in discesa rischi che ti si congeli il neurone e scrivi pirlate!

grandissimo
3 marzo 2010 22:52 camionista58
ferro è un gran bel corridore, e lo è sempre stato fin dai giovanissimi, sempre vincente, bravo roby grande la squadra. complimenti a fidanza e company

contro ignoranti
4 marzo 2010 08:17 palmirobici
caro discesaesalita si vede propio che non ci incastri nulla nel ciclismo,almeno per i discorsi che fai....1 la derosa ha il passaporto,2 il grande e dico grande baliani è 13 che va forte tra i prof, con e e senza passaporto,perche se ti ricordi bene(ma sicuramente non ti ricordi perche come ripeto non capisci nulla di ciclismo)il baliani ha vinto l'anno scorso con la csf,2 anni fa sempre con la csf ecc ecc ecc.(la csf ha sempre fatto il passaporto). Ti saremmo tutti gradi se non intervenisti più in questo sito ed altri che riguardino il ciclismo. Grazie. Firmato fans del ciclismo.

La corsa e solo una!!!!
4 marzo 2010 09:52 pallino
A chi si riempie la bocca parlando di regole,passaporto biologico non passaporto biologico ecc….
Riuscite proprio a guardare più avanti del proprio naso e di quello che dicono i giornalisti……
Le corse sono sempre le stesse i corridori che vincono e si piazzano oppure vincono i gpm sono sempre i soliti,anzi se ci fate caso negl’ultimi tempi le medie si sono anche un po’ alzate…..
Quindi basta con queste cavolate la corsa e una sola e vince chi taglia per primo il traguardo!!!



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024