Donne. Anche Cantele e Villumsen in corsa a Cornaredo

| 03/03/2010 | 08:56
Sono diciannove  i gruppi sportivi che hanno annunciato la loro presenza a Cornaredo per la seconda edizione del Gran Premio patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Cornaredo, in programma domenica 7 marzo, ed allestito sul piano organizzativo dalla Wes Bike Team coordinata da Walter Zini.
E’ delle ultime ore l’ufficialità circa la partecipazione di una coppia d’oro del ciclismo femminile mondiale, pronta a caratterizzare l’ouverture della stagione ciclistica femminile italiana. Al via del Gran Premio di Cornaredo ci sarà il tandem del Team Htc Columbia composto dall’italiana Noemi Cantele e dalla neozelandese Linda Villumsen.
Per la varesina di Arcisate si tratta del debutto stagionale, dopo il 2009 caratterizzato da numerosi successi. Dalle vittorie di Brissago ad inizio stagione e nella classica basca di Durango sino al bel successo ottenuto sul traguardo molisano del Giro Donne di Cerro al Volturno. Per arrivare alla strepitosa interpretazione dell’ultima edizione dei campionati del mondo su strada disputati in terra elvetica, a Mendrisio. Dove la lombarda ha conquistato l’argento contro il tempo, replicando prontamente con una prova maiuscola nella prova in linea risalendo sul podio e mettendo al collo la medaglia di bronzo. Nella stessa giornata che ha consacrato il successo iridato di Tatiana Guderzo.
Anche Linda Melanie Villumsen Serup, da pochi mesi divenuta cittadina della Nuova Zelanda, debutterà a Cornaredo per la nuova stagione. Dopo il successo ad inizio 2009 sulle strade toscane a Castellina Marittima, la conquista della classifica generale del Thueringen Rundfahrt ed il bronzo a cronometro individuale ai Mondiali di Mendrisio.
“La conferma della partecipazione di due atlete di primo piano come Noemi Cantele e Linda Villumsen – ha precisato Walter Zini, organizzatore e primo promotore dell’intera manifestazione – aggiunge ancor più lustro ad una manifestazione che segna l’inizio della stagione in Italia e che è sentito in maniera particolare da tutte le squadre e dalle atlete, desiderose di ben figurare”.
Un lotto di partenti di tutto rispetto, caratterizzato anche da numerose campionesse nazionali. L’iberica Marta Vilajosana (Team Valdarno) per la Spagna, Tatiana Antoshina (Team Valdarno), campionessa di Russia a cronometro individuale, Martina Ruzickova (Michela Fanini Record Rox), migliore atleta della Repubblica Ceca, la campionessa del Messico Veronica Leal Balderas (Michela Fanini Record Rox), Rasa Leleyvite (Safi Pasta Zara) campionessa di Lituania su strada. Ma anche da giovani talenti cristallini del vivaio di casa Italia. Come la campionessa del mondo juniores su strada di Mosca 2009, la trentina della Valle di Non Rossella Callovi (Sc Vecchia Fontana). Tutte pronte ad affrontare i centoventi chilometri di gara sul circuito di dodici chilometri da affrontare per dieci volte. Prevalentemente disegnato nel territorio comunale di Cornaredo, con parziale interessamento dei comuni di Pregnana Milanese e Rho, il tracciato non presenta sensibili difficoltà altimetriche, sviluppandosi del tutto in pianura, lungo le strade dell’hinterland milanese.
A pochi giorni dall’evento che aprirà la stagione ciclistica femminile italiana, sempre l’organizzatore Walter Zini analizza il possibile andamento della competizione: “Viste e valutate le iscritte – precisa il tecnico lombardo – la corsa può aprirsi a diversi scenari. Di sicuro le velociste attenderanno il gran finale per lo sprint e lavoreranno con le rispettive squadre per tenere ben cucita la corsa e sotto controllo eventuali attacchi. Ma vedo con piacere anche la presenza di diverse attaccanti di valore. Dunque potrebbe nascere anche una fuga di rilievo che non sarà facile gestire dal gruppo. Ci attende una bella corsa, tutta da vivere”.
L’intensa giornata di domenica 7 marzo a Cornaredo inizierà in mattinata con le verifiche tecniche riservate ai responsabili dei gruppi sportivi, dalle ore 9,30 alle ore 11,45 presso il Palazzo Ex Filanda, permanence ufficiale dell’intera manifestazione. Dalle ore 13 alle ore 13,50 presso Piazza della Libertà, simbolo e cuore della cittadina di Cornaredo, si svolgeranno le operazioni preliminari di firma del foglio di partenza e presentazione delle atlete e delle rispettive squadre. Alle ore 14 in punto il via ufficiale sempre presso Piazza della Libertà.

Di seguito le squadre iscritte alla data odierna al secondo Gran Premio Comune di Cornaredo con le principali iscritte:
Team Htc Columbia (Germania) – Cantele, Villumsen
Team Valdarno (Italia) – Antoshina, Vilajosana, Corazza, Belvederesi
Gauss Rdz Ormu (Italia) – Pucinskaite, Martissova, Kuchinskaja
Safi Pasta Zara (Lituania) – Leleivyte, Iturriaga, Romoli, Kozonchuk
Fenixs (Russia) – Holler, Di Nato, Juodvalkite, Vilunaite
Michela Fanini Record Rox (Italia) – Ruzickova, Marmorini, Leal Balderas
Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (Italia) – D’Ettorre, Carretta, Berlato, Corneo, Presti
Chirio Forno d’Asolo (Italia) – Tamanini, Unguryte, Faustini, Janeliunaite
Vaiano Tepso Solaristech (Italia) – Scandolara, Frapporti, Sosna, Sitsko
Rappresentativa Nazionale Russia – Zabelinskaya, Blyndyuk
Team System Data (Italia) – Primavera, Ficini, Houdjakoff
Bike Import.ch (Svizzera) – Sommer, Schneeberger, Koch
Sc Vecchia Fontana (Italia) – Callovi, Balzan, Gobbo, Capuzzo
Team Polet Garmin (Slovenia) – Novak, Verbic, Godec, Pintar
Rappresentativa Nazionale Croazia – Boduljak, Radotic, Graci, Bozac
Team Cuore Italiano Edilsavino (Italia) – Quarta
Cycling Team Friuli (Italia) – Basso, Scafetta
Gs Verso l’Iride (Italia) - Doria
Gs Potentia 1945 (Italia) – Stefani, D’Intino, Marucci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024