Ritorna il Cappello d'Oro la prestigiosa challange marchigiana

| 02/03/2010 | 15:21

La “Associazione Sportiva Dil. Il Cappello D’Oro” di Montappone (AP), con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano FCI e con la collaborazione dei Comitati Regionali dell’Abruzzo, dell’Emilia Romagna, dell’Umbria, della Toscana, del Lazio, della Campania, della Puglia e della Lombardia  e delle varie società organizzatrici, organizza il “19° Trofeo IL CAPPELLO D’ORO” per corridori Under 23 ed Elite. La challenge sarà aggiudicata sulla base dei risultati delle gare su strada, in linea, della stagione 2010, della categoria Elite e Under 23 appositamente indicate nel presente regolamento.


Il calendario della challenge è imperniato su un numero cospicuo, e tuttavia selezionato, di gare gare nazionali e internazionali e di altre importanti gare in linea del calendario degli Elite e Under 23 organizzate prevalentemente nel Centro Italia ma anche in un ambito territoriale che si estende al Sud e in zone settentrionali poco al di sopra delle regioni centrali. Si fa presente che nella scelta delle gare elencate ai fini della challenge, tenuto conto che questa ha la sua base nelle Marche, si è data una certa priorità alle gare di questa regione (riguardo al numero delle manifestazioni inserite nel calendario e alla preferenza tra gare concomitanti).


Si precisa che ai fini del punteggio sono prese in considerazione soltanto gare aperte sia agli

Under 23 che agli Elite. Il calendario delle gare valide per la classifica del “19° Trofeo IL CAPPELLO D’ORO” è il

seguente:


FEBBRAIO:

         

          -  Domenica 22:  “5° Gran Premio d’Apertura “    a Molini di Fermo (AP) –

             (Org. A.S.D.  Vega Prefabbricati Montappone);

MARZO:     

Sabato 20:   “10° Trofeo Edilizia Mogetta Giuseppe”  a Sambucheto di Montecassiano (MC)

                           (Org.  Velo Club Montecassiano);

 

-   Domenica 21: “50° G.P. San Giuseppe”  (Intern. Cl. 1.2 ME)  a Montecassiano (MC) -                                               

             (Org. Velo Club Montecassiano);

 

            -   Domenica 28:  “XXXVII° Gran Premio San Giuseppe – 15° Trofeo Center Bike Popoli” a

Marane Palazzo di Sulmona (AQ)  -  (Org. A.S.D. Ciclistica Marane Palazzo);

 

            -  Martedì 30:  “51^ Coppa Fiera di Mercatale”   a Mercatale Valdarno (AR) –

                 (Org. U.S. Fracor);

 

 

APRILE:

 

           

 Sabato 3: “XVI° Trofeo Alta Valle del Tevere - 13^ Coppa ABOCA”   (Naz. Cl. 1/12)  a                                        
 Città di Castello (PG) - (Org. U.C. Città di Castello);

 

-  Domenica 4: “XXXV^  Coppa Caduti di Reda”  a Reda di Faenza (RA)  -  (Org. S.C. La

                                         Roda Reda);

 

Domenica 4:  “50° Gran Premio Ciclistico San Basso”   a Cupra Marittima (AP) –

                (Org. G.C. Cuprense San Basso);

 

Martedì  6: “35^ Classica di Colbuccaro” (Naz. Cl. 1/12)  a Colbuccaro di Corridonia (MC)-

                                       (Org. Team S.C.A.P.  Prefabbricati Foresi);

Domenica 11:  “22° Gran Premio CAMON”  (Naz. Cl. 1/12)  a San Bernardino di

                                              Lugo (RA);  (Org. A.S.D. Sodalizio Sanbernardinese);

 

Domenica  11:  “Trofeo Maria Santissima delle Grazie”  a Cantalice (RI) –

                                (Org. G.C. Cantalice);

 

Martedì  13:  “50° Gran Premio Montanino”   a Montanino di Reggello  (FI) –

                            (Org. U.S. Fracor);
Domenica  25:   “8° Giro del Pratomagno”  a Pian di Scò (AR)  -  (Org. Nuova Futura Team

                                      Matricardi);

 

          

MAGGIO:

Sabato 1:  “XXIII^  La Ciociarissima”  (Naz.  Cl. 1/12)  a Sora (FR) - (Org. A.S. Ciclisti       

                        Sorani);

Domenica  2:  “44° Circuito del Porto – Trofeo Arvedi”  (Intern. Cl. 1.2 ME)  a

                             Cremona  -  (Org. Club Ciclistico Cremonese 1891);
 Domenica 2:  “28° Trofeo Adolfo Leoni”  (Naz. Cl. 1/12)   a Rieti –

                              (Org. A.S.D. Unione Ciclistica Rieti);


Sabato  8:  “21°  Trofeo Memorial Marziali Secondo”   a Monte Urano (AP)  -

                     (Org. A.S.D. Cicl. Monturanese);
Domenica 9:  “3° Trofeo Matricardi Ippolito”   a Monte San Pietrangeli (AP)  -

                           (Org. U.S. Rapagnanese Matricardi);
Martedì 11:  “60^  Coppa Cicogna”  a Cicogna di Terranuova Bracciolini (AR)   -     

                                    (Org.  U.S. Fracor)
Domenica 16:  “57°  Trofeo Matteotti”  (Naz. Cl. 1/12)  a Marcialla (FI) –

                       (Org. AICS Ciclismo Firenze);
Domenica 16:  “59° Coppa Varignana”    a Osteria Grande (BO)  -

                                         (Org. S.C. Dal fiume Racing);
Domenica 23:   “75^ Coppa Caivano”   (Naz. Cl. 1/12)   a Caivano (NA) –

                                            (Org. U.S. Boys Caivanese  Mario Faraone);

Sabato 29:  “32° Gran Premio Città di Empoli”    a Empoli (FI) –

                                     (Org. G.S. Maltinti Lampadari);
Domenica 30:  “6°  G.P. ENEL Monte Amiata”  ad Arcidosso (GR) –

                             (Org.  U.S. Fracor);

       

 

 

GIUGNO:

 

 

-  Mercoledì  2:  “Pistoia  -  Fiorano”  (Naz. Cl. 1/12)  -

                           (Org.  Organizzazioni Ciclistiche Pistoiesi);

 

 

            -  Domenica  6:  “39^  Coppa della Pace – 36°  Trofeo Fratelli Anelli” (Intern. Cl. 1.2 ME)  a

                             Sant’Ermete (RN)  - (Org. A.S.D. Pol. Pedale Riminese – A.S.D. Pol.

                              Sant’Ermete);

 

             -  Martedì 8:  “16° G.P. Industria Commercio e Artigianato”  a S.Giovanni Valdarno (AR) –

                                        (Org. Pol. G.S. Valdarno);

 

            -  Sabato 12:   “29° G.P. Città di Foligno”  a Foligno (PG)  -  Org. (G.S. Ciclorapida);

 

            

LUGLIO:

 

 

-  Domenica  11:  “28° Giro Ciclistico della Provincia di Pesaro e Urbino”  (Naz. Cl. 1/12)  a

                                              Bottega di Colbordolo (PU) – (Org. G.S. Ciclistico Val del Foglia);

 

-  Domenica  18:  “39^ Freccia dei Vini – Memorial Dott. Luigi Raffaele” 

                                           (Intern. Cl. 1.2 ME)  a Vigevano (MI) – (Org. Orga Sport

                                               Amici della Freccia  Luigi Raffaele);                          

                                                                                                                                                                                       

 

 

            -   Martedì  20:  “46° Circuito della Valle del Resco”  a Vaggio di Reggello (FI)  -

                          (Org.  Pol. Valdarno);

 

 -   Sabato  31:  “25°  Trofeo Tosco – Umbro  -  40°  Trofeo Gabriele”  a Lippiano (PG)  - 

                                         (Org. S.C. Audax 93);

 

            

            AGOSTO:

 

 

-  Domenica 1:  “51^ Coppa Messapica”  a Ceglie Messapica (BR) –

                               (Org. G.S.C. Orazio Lorusso);

 

-  Giovedì 5:  “13° Gran Premio Folignano  -  6° Trofeo AVIS”  (Intern.  Cl.  1.2  ME)  a

                                       Folignano (AP)   -   (Org. A.S.D. Polisportiva Belvedere Folignano);

 

            -  Domenica  8: “33° Trofeo Internazionale Bastianelli”  (Intern. Cl. 1.2  ME)  ad Atina (FR) -

                                         (Org. A.S.D. G.S. Sabina Atina);

 

 -  Martedì  10:   “50° G.P. Città di Felino”  (Intern. Cl. 1.2. ME)  a Felino (PR) - 

                           (Org. Velo Club Felino);

        

            -  Lunedì 16:  “39° Gran Premio Capodarco  -  Comunità di Capodarco” (Intern. Cl. 1.2 ME)

                               a Capodarco di Fermo (AP) -  (Org. G.S. Capodarco A.S.D.);

 

-  Martedì 17:  “Gara Ciclistica Internazionale Montappone – 21° Trofeo Marini Silvano

                                Cappelli Sportivi”  (Intern. Cl. 1.2 ME)  a Montappone (AP) –

                                  (Org. A.S.D. S.C. Centro Internazionale del Cappello);

 

               

-  Sabato  21: “59°  Gran Premio Colli Rovescalesi - 22^ Medaglia d’Oro Giuseppe Torregiani    

                                        a.m.”    (Naz. Cl. 1.12)   a Rovescala (PV)  - 

                                        (Org. Associazione Sportiva Rovescalese);

 

            -  Domenica  22:  “3° Gran Premio Valdaso”  (Naz. Cl. 1/12)   a Rubbianello  (AP)  -

                                         (Org.  S.C.D. Rubbianellese);

 

            -  Lunedì 23:  “XLV^ Medaglia D’Oro Pietro Palmieri”   a  Bevagna (PG) –

                                      (Org. G.S. Ciclorapida);

           

              -  Domenica 29:  “20° Memorial Morgan Capretta  - 3° Trofeo Città di Garrufo”  a

                                  Garrufo (TE)   -  (Org.  V.C. Aran D’Angelo & Antenucci Cogem BLS);

                              

 

 

            SETTEMBRE:

 

 

-  Domenica 5:  “65° G.P. Industria del Cuoio e delle Pelli”  (Naz. Cl. 1/12)   a Santa Croce      

                             sull’Arno (PI)  -   (Org. U.C. Santa Croce sull’Arno);

 

-  Lunedì  6:  “XVII° Trofeo TV1 – Opel F.lli Sancin – Città di Montevarchi”  a

                Montevarchi (AR)   -   (Org. U.S. Fracor);

   

-  Martedì  7:  “33°  Giro Nazionale del Valdarno” (Naz. Cl. 1/12)   a Figline Valdarno (FI)  -         

              (Org. G.S. Nuovo Pedale Figlinese);

 

-  Domenica  12:  “49° Trofeo Salvatore. Morucci”  (Naz. Cl. 1/12)   a

                               S.Martino al Cimino (VT)  -  (Org.  Gruppo Sportivo S.Morucci);

 

            -   Martedì  14:  “70^  Coppa Ciuffenna”    a Loro Ciuffenna (AR)  -

                              (Org.  U.S. Lorese  1919); 

 

            -  Sabato 18:  “23°  Trofeo Rigoberto Lamonica”  (Naz. Cl. 1/12)  a Osimo (AN)  -

                           (Org. Club Ciclistico Campocavallo F.N. Mengoni);

 

-  Domenica  26:  “61^  Targa Crocifisso”  a Polignano a Mare (BA)  -

                                (Org.  A.S.D. Polisport Polignano);

 

-  Domenica  26:  “30°  Piccolo Giro dell’Emilia – Gran Premio Shopville Granreno” 

                   (Naz.  Cl. 1.12)  a  Casalecchio di Reno (BO)   -  (Org. S.C. Ceretolese);

                               

-  Martedì  29:  “41^ Ruota d’Oro – 79° G.P. Festa del Perdono”  (Intern. Cl. 1.2  ME) a

                             Terranuova Bracciolini (AR)  -  (Org.  G.S. Castelfranco);

 

                          

           

 

           OTTOBRE:

           

 

          -  Domenica  3:  “59° Gran Premio Ezio Del Rosso”  (Naz. Cl. 1/12)  a Montecatini Terme (PT) -

                         (Org. G.S. Le Casette);

 

-  Lunedì  4:  “Trofeo Festa Patronale  -  VIII° Memorial Fosco Frasconi”  a  Castiglion

                        Fibocchi (AR)    -   (Org. U.S. Fracor);

 

-  Domenica  10:  “22° Trofeo San Serafino”  a Montegranaro (AP) –

                                           (Org. A.S.D. G.S. Calzaturieri Montegranaro):

 

 

6)         Per ognuna delle gare “nazionali” (Classe 1/12) e “internazionali” (Classe 1.2 ME) sopra  elencate sono validi i seguenti punteggi: 13 punti al primo arrivato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 7 punti al quarto, 6 punti al quinto, 5 punti al sesto, 4 punti al settimo, 3 punto all’ottavo, 2 punti al nono, 1 punto al decimo.

    

7)       Per ognuna delle gare “regionali” (Classe 1/19) inserite nel calendario della challenge sono

assegnati i seguenti punteggi: 10 punti al primo classificato, 7 punti al secondo, 6 punti al terzo, 5     punti al quarto, 4 punti al quinto, 3 punto al sesto, 2 punti al settimo, 1 punto all’ ottavo.

 

Sarà proclamato vincitore del “19° Trofeo Il Cappello D’Oro” il corridore della categoria

Elite-Under 23 che avrà totalizzato il maggior punteggio sulla base del presente regolamento.

La classifica sarà unica sia per i corridori Under 23 che per gli Elite.

             

9)         In caso di parità di punteggio sarà data la preferenza al corridore che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nelle gare valide ai sensi del presente regolamento; se sussisterà  ancora parità, si terrà conto del maggior numero di secondi posti o, eventualmente, di terzi posti e così via.

            Analogo criterio sarà seguito per l’assegnazione del secondo e del terzo posto.

10)       Il primo classificato riceverà un prezioso oggetto artistico, denominato appunto “19° Trofeo

             IL CAPPELLO D’ORO”; sono previsti premi anche per gli altri corridori meglio classificati.

 

11)       Alla società che, con la somma dei punteggi dei propri corridori, avrà totalizzato più punti

andrà il “19° Gran Premio Mille Cappellini”, consistente in mille cappellini da ciclista.

Alla società seconda classificata andranno 200 cappellini e analogo premio sarà offerto alla società terza classificata.  Anche a questo riguardo, in caso di parità faranno testo le vittorie in gare della challenge.

 

12)      Per le società con affiliazioni plurime i conteggi saranno calcolati in maniera distinta.

 

13)    I corridori che nel corso della stagione incorreranno in squalifiche saranno tolti dalla classifica     

          individuale, salvo che entro fine ottobre non siano riabilitati con provvedimento di assoluzione.

          Non si terrà conto dei provvedimenti di sospensione, ai quali non farà seguito la squalifica.

          I punti già acquisiti dai corridori squalificati non saranno validi per la classifica a squadre.

         

         

14)      Le  eventuali controversie e le interpretazioni dubbie saranno risolte, con decisione

      inappellabile, dal Comitato Organizzatore.

 

     La cerimonia di premiazione avrà luogo entro il mese di novembre.

            Ogni società organizzatrice di gare valide per il 19° Trofeo Il Cappello d’Oro è invitata a 

             partecipare.       

  

      Il Comitato Organizzatore del “19° Trofeo Il Cappello D’Oro” fornisce agli organizzatori di

             ogni gara inserita nel calendario della challenge una maglia particolare, rappresentativa di

             questo trofeo, da fare indossare al vincitore nel corso della premiazione della gara stessa.

 

     Il Comitato Organizzatore invita gentilmente le varie società organizzatrici di gare valide per il

           19° Trofeo Il Cappello D’Oro a pubblicizzare, come meglio ritengono, questa challenge che 

            trae vita e sostegno dalla loro preziosa collaborazione.                                               

Responsabile del 
“19° Trofeo il Cappello D’Oro”                        
Demetrio Iommi

Coordinatore del Trofeo e redattore del Regolamento
Paolo  Piazzini

 

 

 

 

 

 

 

Organizzazione:                        Ass.ne  Sport. Dil.  Il Cappello D’Oro

                                                                       Via Contrada Sole, 12

                                                                       63020 - MONTAPPONE (FM)

                                                                       Tel.: 0734/760541

 

Presidente della società organizzatrice e

coordinatore della challenge:                        Piazzini  Paolo

                                                                       Via Vincenzo Acqua, 4

                                                                        60027        OSIMO (AN)

                                                                        Tel. 071/714718

                                                                        E-mail: p.piazzini@alice.it

                          

 

Responsabile della challenge:                 Iommi Demetrio

                                                                       Via Contrada Sole, 12 - 16

                                                                       63020 - MONTAPPONE (FM)

                                                                       Tel.: 0734/760541

                                                                       E-mail: info@jommidemetrio.com

                                                                       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024