La Stella Alpina Renazzo in gara con quaranta giovani

| 01/03/2010 | 15:26

Una Stella Alpina ambiziosa quella che si è presentata alla stampa sabato 27 nell’accogliente Teatrino di Piazza Lamborghini a Renazzo, alla presenza del presidente Crer Davide Balboni, della vicepres.ssa Crer Barbara Gamberini e dei presidenti provinciali FCI di Ferrara e Modena Manferrari e Morselli. Archiviato un 2009 complessivamente positivo, dove sul territorio la scrupolosa attività di promozione e immagine ha portato nuovi tesserati mentre in ambito agonistico diversi atleti si sono distinti in campo nazionale con affermazioni sia su strada che su pista, oggi la Stella Alpina scalpita in vista di debuttare già con gli juniores domenica 14 marzo. Saranno nove gli atleti diretti da Franco Ballati con ben sette innesti provenienti da altre società. Formazione completa sulla carta con le ruote veloci Enrico Pritoni e Gabriele Garuti, uomini come Luca Federici, Alessandro Iaccheri, Fabio Mattioli, Giacomo Garofalo e Maicol Baietti in grado di movimentare la corsa in pianura e interessanti pedine per le corse più impegnative rappresentate da Francesco Grechi e Andrea Cintori. Acquisire esperienza è il leitmotiv per i tre allievi Mattia Fallavena, Gabriel Pola e Ayoub, che si presentano ai nastri di partenza freschi di un primo assaggio nel mondo delle due ruote assaporato nella seconda parte della stagione scorsa. Scendendo verso la base della piramide spiccano i 12 esordienti seguiti da Bruno Marchetti, Giancarlo Gobbato e il giovane Vito Salatiello, che ha concluso nel 2009 la carriera agonistica trionfando proprio nella corsa di Renazzo a settembre. Giovanni Lodato, Andrea Saltari, Yuri Milani, Francesco Benotti, Nicola Borghi, Patrick Pola e Antonio Mantovani rappresentano il gruppo dei 1996, con alle spalle già un anno di rodaggio in categoria premiato da vittorie e piazzamenti oltre le aspettative. Al passaggio tra gli esordienti Mattia Melloni, Alessandro Pinghini e Carmine d’Aniello, tre ragazzi provenienti dal vivaio biancoceleste, forti di una buona esperienza accumulata già tra i giovanissimi. Sono tre le femmine che completano l’organico della formazione allenata da Marchetti: Erica Balboni, Aurora Gotti e Alessia Bonfatti che abbandona per anzianità la categoria di base in cui l’ha vista spesso primeggiare tra le ragazze nelle ultime stagioni. Motore della società rimane il bacino di giovanissimi che ogni anno costruisce una formazione dinamica, frizzante con baby-ciclisti dai 7 ai 12 anni in grado di alimentare il movimento ciclistico a Renazzo negli anni a venire. Anche nel 2010 al via un discreto drappello di giovanissimi, gruppo che si andrà ulteriormente a rinfoltire a stagione in corso attraverso l’organizzazione di attività promozionali e forte dell’intervento nelle scuole primarie limitrofe con il progetto del CONI di Ferrara “Più Sport a Scuola”. Seguiti da Simone Frigato, Andrea Gobbato e Luciano Balboni nel 2010 difenderanno i colori biancocelesti Andrea Balboni, Samuele Guidi, Michele Orsi, Mattia Giberti, Marco Direnzo, Luca Govoni, Alberto Bellei, Giovanni Aleotti, Gaetano d’Aniello, Stefano Scelza, Tommaso Bignami, Filippo Guidi, Niccolò Galli, Elia Balboni, Diego Gallerani e Davide Mastropasqua. Oltre al consueto impegno su strada, verrà confermata anche in questa stagione la preziosa attività su pista svolta sul Velodromo di Cento arricchendo di fatto il bagaglio tecnico individuale delle capacità motorie di ogni singolo giovanissimo. Sotto il profilo organizzativo la gara per juniores a Renazzo in programma domenica 5 settembre rimane l’appuntamento clou per l’annata. Il 1 maggio al Parco dei Gorghi si rinnoverà la tradizionale Gimkana aperta anche ai non tesserati. Da quest’anno la manifestazione ludica prevederà una kermesse anche per i cicloturisti della domenica. Nel 2010 la Stella Alpina inaugura la collaborazione tecnica con la Polisportiva Centese Triathlon: Aurora Gotti, Luca Govoni e Michele Orsi sosterranno un periodo di “specializzazione” con gli atleti della formazione renazzese per preparare al meglio gli appuntamenti principali del calendario FiTri. “Abbiamo concluso pochi mesi fa una stagione che ci ha regalato soddisfazioni sportive – spiega il presidente della Stella Alpina Fabio Busi – ma non solo, come ogni anno l’elevato numero dei nostri atleti tesserati riempie di orgoglio tutta la nostra realtà, i nostri sponsor e mantiene viva la tradizione ciclistica in atto da decenni a Renazzo. Non è facile allestire quattro formazioni considerati i tempi bui che stiamo vivendo, ma dobbiamo ringraziare i nostri sostenitori, dai top sponsor ai piccoli contributi ricavati nelle iniziative della società. La Stella Alpina è una famiglia che forma i giovani, che costruisce uomini prima che atleti, siamo consapevoli che tutto quello che trasmettiamo attraverso allenamenti, disciplina, fatiche sarà materiale umano speciale per chi ha indossato la nostra gloriosa casacca biancoceleste. Per questo prosegue e funziona la nostra vivace ed entusiasmante attività giovanile”. Stella Alpina, dunque, pronta a riconfermarsi tra le realtà ciclistiche più attive del territorio, spaziando anche nel 2010 tra attività agonistica con i più maturi e attività promozionale, ludica, di base per le fasce di età dai 7 ai 12 anni.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024