Dopo vent'anni il Giro del Trentino torna a Trento

| 27/02/2010 | 09:19
Per la 34° edizione del Giro del Trentino, in  programma dal 20 al 23 aprile, il GS Alto Garda-Arco ha allestito ancora una volta una gara a tappe ad elevato spessore tecnico con la novità dell’arrivo della terza tappa nella città di Trento: si tratta di un gradito ritorno dopo venti anni, fortemente voluto dagli organizzatori.
Dopo il recente annuncio della prima tappa di martedì 20 aprile - la suggestiva cronometro individuale di 13,2km da Riva del Garda a Torbole sul Garda - e la conferma del tappone di San Martino di Castrozza (la cui partenza verrà data nello storico borgo di Dro) e dell’ultima frazione con arrivo all’Alpe di Pampeago, gli organizzatori hanno completato in questi giorni il mosaico grazie al “sì” della città di Trento che sarà sede di arrivo della terza giornata di gara.
Era dal 1990 che Trento non ospitava l’arrivo di una tappa del Giro del Trentino e finalmente dopo venti anni, grazie al prezioso lavoro del GS Alto Garda-Arco, il ciclismo che conta tornerà nel capoluogo trentino giovedì 22 aprile al termine di quella che, altimetricamente, è la tappa più facile ma sicuramente una delle più spettacolari.
La partenza è fissata a Fiera di Primiero e i corridori, dopo l’ascesa a Passo Rolle nei primi chilometri, percorreranno la Val di Fiemme attraverso un percorso piuttosto agevole per raggiungere il centro di Trento dopo 164km.
Considerate le caratteristiche del tracciato, è probabile un arrivo in volata lanciato a oltre 70km/h che saprà catalizzare l’attenzione del pubblico presente nel centro cittadino.
La tappa di Trento servirà agli uomini di classifica per recuperare parzialmente le energie in vista del temibile arrivo in salita all’Alpe di Pampeago-Val di Fiemme dove, dopo 174km, si concluderà la quarta e ultima frazione.  Se la classifica non sarà ancora decisa, l’arrivo di Pampeago saprà emettere l’ultimo e definitivo verdetto di un Giro del Trentino che si annuncia davvero interessante.
Mentre gli organizzatori continuano a ricevere le adesioni di alcune delle migliori squadre internazionali al mondo (già sicure l’Astana di Vinokourov, la BMC di Evans e Ballan, la Liquigas di Basso e Pellizotti, la Katusha e la Lampre), è già stata fissata per lunedì 12 aprile, a Trento, la conferenza stampa di presentazione della 34° edizione che quest’anno si svolgerà interamente in terra trentina su un complessivo di 523,7km.

Queste le tappe del 34° Giro del Trentino 2010:
- 20 aprile: RIVA DEL GARDA - TORBOLE SUL GARDA (cronometro individuale 13,2km)
- 21 aprile: DRO - SAN MARTINO DI CASTROZZA (172,5km)
- 22 aprile: FIERA DI PRIMIERO – TRENTO (164)
- 23 aprile: ARCO - ALPE DI PAMPEAGO VAL DI FIEMME (174km)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024