Paraciclicmo. Presentato il Team Endurancenter

| 09/02/2010 | 09:06
È andata in scena nella Sala del Consiglio del Comune di Parma, nella centralissima Piazza Garibaldi, la presentazione ufficiale del Team Endurancenter Paracycling, nuova realtà del panorama sportivo italiano e dello sport disabili. Il Team ha ricevuto il patrocinio del Comune di Parma, rappresentato dall'assessore all'Agenzia Politiche per i disabili del Comune di Parma Giovanni Paolo Bernini e dall'assessore alla sicurezza Fabio Fecci.
Sono tredici gli atleti che compongono la squadra, che ha in Daniele Zammicheli il team manager e uno staff completissimo del quale fanno parte anche il professor Moreno Martinelli e il dottor Marco Poli, oltre a tutto lo staff di Endurancenter, centro medico sportivo situato a Pontetaro di Noceto (Parma), che segue gli atleti del team in ogni suo passo. Molti degli elementi in organico possono vantare curriculum importanti, con all'attivo campionati del mondo, campionati italiani, medaglie paralimpiche e numerose convocazioni con la Nazionale italiana.
14 appuntamenti internazionali in Spagna, Canada, Francia, Belgio, Repubblica Ceca, Irlanda, Austria, Slovacchia e Colombia (Paese che ospiterà i Campionati del Mondo 2010), stilati nel calendario UCI, andranno a sommarsi alle competizioni italiane che vedranno protagonisti gli atleti del Team Endurancenter Paracycling. l'UCI ha promosso la Coppa del Mondo per il ciclismo paralimpico su strada, con tre prove che verranno corse in Francia (21-23 maggio a Corrèze), in Spagna (11-13 giugno a Segovia) e in Canada (2-4 luglio a Baie-Comeau) e che daranno i punteggi necessari alle Nazionali per partecipare ai Campionati del Mondo del 2011 a Roskilde, in Danimarca. L'obiettivo a lungo termine coincide invece con le Paralimpiadi di Londra 2012.
L'assessore all'Agenzia Politiche per i disabili del Comune di Parma Giovanni Paolo Bernini afferma: «Credo che non ci sia bisogno di ribadire che lo sport e l'attività motoria hanno effetti positivi sulla salute delle persone. Credo sia invece importante sottolineare quanto lo sport possa essere elemento di strutturazione e di consolidamento dell'identità di una persona con disabilità. Lo sport diventa un mezzo per conoscere e superare le difficoltà dovute alla diversità." Fabio Fecci ha aggiunto: "Un bel progetto che parte dal nostro territorio, che ha fatto tanto per i disabili. Mi auguro che da qui parta un cammino pieno di soddisfazioni».
Il team manager Daniele Zammicheli ha spiegato di essere «orgoglioso di poter vantare il Patrocinio del Comune di Parma, perché ciò significa portare in giro per il mondo il nome della nostra città tramite un messaggio di speranza e di amore vero per lo sport. Questa poi è una squadra costruita per vincere, con obiettivi ambiziosi e veri e propri atleti».
La presentazione, condotta dal giornalista Stefano Bertolotti, si è aperta e conclusa con il ricordo commosso e partecipato dedicato al ct della Nazionale italiana di ciclismo Franco Ballerini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024