La scommessa cicloturistica della Provincia di Caserta

| 07/02/2010 | 11:50
Una provincia, quella di Caserta, a modello di due ruote (senza motore). Una simbiosi: anzi, una sinergia di attori. E' questa la scommessa, ampiamente garantita, che è stata formulata ieri a Caserta, nel Salone d'onore del Comitato Provinciale del Coni, in occasione della presentazione de 'Cicloturismo-Strategie di sviluppo e benefici per le destinazioni turistiche', il saggio di Roberto Formato, pubblicato dalle Edizioni Scientifiche Italiane (euro 25,00).
Un habitat geografico e culturale dalla varietà enorme, per chi non lo conosca se non superficialmente, ed anche in chiave ciclistica pura, se vogliamo, quello targato Caserta. Fra i percorsi misti intorno al corso del Garigliano e del Volturno, dal litorale domizio alle asperità del Matese e alle colline di Roccamonfina, con nicchie di atmosfera cult quali Casertavecchia e Sessa Aurunca...
Ed il progetto intrigante, lanciato nell'incontro di ieri dal delegato di Confindustria Turismo Francesco Marzano e dal presidente del Coni di Caserta Michele De Simone, con il sostegno del vertice provinciale della FCI Antonio Giordano, è quello di disegnare appunto la mappa articolata di un ciclismo 'turistico' che pervada un contesto locale ancora fortunatamente protetto, in molti ambiti almeno, così dalla urbanizzazione selvaggia come dagli insulti dei gas di scarico.
Itinerari ciclabili, dalle caratteristiche diverse, alla ricerca di un panorama verde, o di un capolavoro di archeologia: si pensi al romano Ponte Aurunco, sull'Appia. o alle 'ciampate del diavolo', orme preistoriche di Tora e Piccilli...
Con l'interludio di una siesta dedicata, atleticamente epicurea, tra un bocconcino di mozzarella ed un bicchiere di Falerno o di Galluccio (bianco)... La cara bici, in una immagine da idillio, al fianco. In nome e per conto di un ciclismo non obbligatoriamente esasperato, ma culturalmente 'serious', come suggerisce nel suoi bel libro l'ingegner Formato. In tandem vincente con Caserta.
 
Gian Paolo PORRECA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024