Torna a Castelfranco Veneto il Circuito degli Assi

| 13/04/2005 | 00:00
Il Giro d’Italia quest’anno non si fermerà nella Marca Trevigiana. Il pienone degli ultimi anni, al momento può bastare. Ma quest’anno i professionisti non diserteranno affatto le strade del Trevigiano. La data dell’abbraccio con i campioni del pedale è già stata fissata. Da sottolineare in rosso è venerdì 3 giugno. E la località che verrà presa d’assalto da migliaia di appassionati sarà Castelfranco Veneto, dove il locale Comitato Tappa presieduto da Orfeo Antonello, sta già lavorando per l’atteso appuntamento che verrà dedicato a due personaggi castellani recentemente scomparsi che hanno lasciato un vuoto incolmabile: il giornalista Giorgio Lago e l’imprenditore Giancarlo Fior. Trascorsi almeno trent’anni, la città del Giorgione tornerà dunque ad ospitare e rivivere una kermesse-spettacolo. Quelle manifestazioni che ai tempi di Nino Recalcati, fino all’esaurirsi degli anni Ottanta, sono passate alla storia col nome di Circuito degli Assi. Domenica 29 maggio a Milano, dopo 3.500 km verrà incoronato il vincitore numero 88 del Giro, e come tradizione vuole, dopo pochi giorni, i protagonisti della corsa a tappe si ritroveranno per sfidarsi nelle kermesse. Una di queste sarà dunque a Castelfranco, dove si pedalerà in notturna sull’acciottolato appena rimesso a nuovo del circuito delle Mura. Partenza ed arrivo in piazza Giorgione, approdo naturale del ciclismo in città, dove già hanno raccolto successi e applausi Silvio Martinello nel 1991, anno della “prima” assoluta del Giro a Castelfranco e Mario Cipollini su Matteo Tosatto nel 1999. «L’intento è quello di creare un vero evento attorno alla sfida dei reduci del Giro nel ricordo di Giorgio Lago e Giancarlo Fior - anticipa Antonello, affiancato da Egidio Fior, Cesco Bergamin, Gigi Pirollo, Luciano Marchesin, Dario Santinon e Sergio Campagnaro, ossia le anime del Comitato Tappa -, con tanto di musica e spettacolo in grado di coinvolgere il maggior numero di persone. Sarà un momento atto a rivitalizzare il nostro ciclismo, sulla falsariga di quanto da noi già realizzato in occasione di “In corsa per la vita”, iniziativa sospesa per diversi motivi, non ultimo i lavori che hanno interessato la viabilità in centro a Castelfranco. Anche questa volta non mancherà un momento benefico, una raccolta fondi, che stiamo definendo. Al via, assieme alla maglia rosa, venerdì 3 giugno ci saranno almeno un cinquantina di professionisti: tutti gli ex Zalf e Postumia 73, gli atleti della Fassa Bortolo e tantissimi altri. Sarà un momento davvero eccezionale da vivere». Così come avvenne alla fine degli anni Ottanta, quando l’ultimo circuito degli Assi a Castelfranco venne organizzato dall’Uc Giorgione e dal suo storico presidente Sante Silvestri. Adesso il lungo digiuno è terminato. Successivamente il Comitato Tappa, fondato proprio nel 1991 in occasione dell’arrivo del Giro, curerà a settembre la partenza dell’ultima frazione del Trittico Veneto per Juniores, la Castelfranco-Orsago. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024