Jacopo Dal Barba, un giovane crossista che vuole crescere

| 15/01/2010 | 15:08

Jacopo Dal Barba, corridore residente a Castelseprio in Valle Olona, esordiente secondo anno in forza al GS Prealpino per la stagione su strada e in prestito alla Scuola Ciclismo Cadrezzate, è uno dei migliori crossisti lombardi che, recentemente, si è laureato campione provinciale varesino nella specialità del fuoristrada dalle ruote strette vincendo la gara di casa, a Cadrezzate nel giorno di San Silvestro e, ai recenti campionati italiani di Milano Idroscalo, ha conquistato un brillante ottavo posto. Andiamo a conoscerlo un po’ più da vicino. 


1-Quando hai iniziato a correre?


Ho iniziato all’età di 7 anni.

 

2-In che categoria e con quale Società?

Ho iniziato da “G1” nelle fila del Velo Club Cassano Magnago 1992, Società nella quale ho militato fino alla categoria G4 e, l’anno successivo, da G5 fino a tutt’oggi ho corso in livrea del GS Prealpino per le corse su strada mentre per il ciclocross, specialità nella quale mi applico da due anni, vesto la casacca della Scuola Ciclismo Cadrezzate.

 

3-Quante vittorie hai fatto da Giovanissimo, e da Esordiente (sia strada che ciclocross)

Da giovanissimo ho vinto 10 gare su strada mentre nel ciclocross, tra G6 ed Esordiente, ho vinto tre gare.

 

4-Chi ti ha indirizzato verso il ciclocross?

Ho una mountain bike con la quale mi sono sempre dilettato a correre tra i prati vicino a casa mia poi, parlando con mio padre di questa mia passione per il fuoristrada, abbiamo optato per il ciclocross.

 

5-La tua duplice performance di San Silvestro, una sorpresa o un risultato "cercato"?

E’ stato un risultato fortemente cercato ma, pur sempre sorprendente!

 

6-Vedo che anche nel "dopo corsa", tu e Manuel siete le "Star" della situazione specialmente con le ragazze...hai una preferenza in questo campo?, si, si, inteso sia in senso sportivo/agonistico che...affettivo.... (questa seconda domanda puoi anche ignorarla....!)

Beh, si, è chiaro che abbia delle preferenze….stop!

 

7-Dove vai a scuola e che classe fai?

Frequento la terza media presso la Scuola media Statale di Gornate Olona.

 

8-Come è composta la tua famiglia?

Siamo in quattro, io, i miei genitori e mio fratello, anche lui corridore ma, solo su strada, del GS Prealpino. Nella mia famiglia lo sport e, soprattutto il ciclismo, è di casa. Infatti i miei genitori vanno in bici e mio padre segue e aiuta in generale la mia squadra, sia il Prealpino che la Scuola Ciclismo Cadrezzate.

 

9-Chi è il tuo primo tifoso o tifosa?

La mia prima anzi, primissima tifosa, è mia nonna Pinuccia che saluto affettuosamente.

 

10-Per i Tricolori di Milano Idroscalo, cosa ci dici?

Sono abbastanza soddisfatto per il risultato conseguito, mi sono classificato all’ottavo posto e su 57 corridori partiti, credo sia un ottimo risultato che posso ancora migliorare negli anni futuri. Per i recenti Campionati Italiani di Ciclocross, mi spiace tanto per il mio compagno Manuel Todaro perché è stato bersagliato dalla sfortuna e avrebbe meritato la maglia Tricolore.

 

11-Per la classifica finale del Trofeo Lombardia?

Siamo ormai giunti al termine, sono al secondo posto in classifica e il mio obiettivo è confermare questa posizione per offrire alla SC Cadrezzate una brillante accoppiata : 1° Manuel Todaro, 2° Jacopo Dal Barba.

Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024