Dilettanti. Da stasera la Bergamasca al lavoro a Bolgheri

| 11/01/2010 | 12:40
Arriveranno stasera a Bolgheri, vicino a Donoratico, nella Costa degli Etruschi, i 9 dilettanti dell’Uc Bergamasca 1902 Colpack De Nardi che partecipano al primo raduno del team orobico. In terra Toscana saranno presenti: Stefano Locatelli, Mauro Locatelli, Gianfranco Zilioli, Andrea Di Corrado, Davide Orrico, Stefano Perego, Michele Nodari, Alessandro Mazzi, Andrea Vanotti.
 Gli atleti alloggeranno all’Agriturismo Chiappini, stessa sede del raduno dell’anno precedente, fino al 24 gennaio e verranno raggiunti nel weekend dagli altri componenti del team ucibino. Gianluca Valoti, Oscar Pellicioli e gli altri collaboratori hanno anticipato il gruppo dei corridori per questioni operative.
“L’intenzione è di restare fino a domenica 24 gennaio – conferma Valoti -, ma non abbiamo vincoli particolari: dipende innanzitutto dal tempo, oggi a Donoratico pioviggina ma ci sono 10 gradi di temperatura e quindi si può fare un buon lavoro soprattutto se la pioggia ci lascia in pace. A fine settimana arrivano gli altri ragazzi che essendo impegnati con gli studi non possono assentarsi per una settimana intera. Mancherà sicuramente l’inglese Simon Holt che ha dovuto purtroppo rinunciare al raduno essendo stato colpito dalla varicella, una malattia che gli costerà almeno un mese abbondante di mancata preparazione. Non ci sarà neanche Paolo Locatelli per il quale abbiamo deciso una preparazione diversa. Paolo rientra nel giro degli azzurri su pista e quindi sta partecipando ai ritiri con la nazionale con la quale sarà impegnato nell’inseguimento a squadre. Dal 18 al 25 gennaio sarà in Cina per partecipare ad una prova di Coppa del Mondo che si svolgerà dal 22 al 24 sulla pista di Pechino. Noi pensiamo che questo tipo di preparazione si adatti anche per le corse su strada e quindi abbiamo deciso di seguire questo tipo di impostazione e anche Locatelli ha accettato con convinzione la situazione. Naturalmente poi Paolo sarà presente con tutti gli altri per i primi appuntamenti stagionali di fine febbraio”.
Che tipo di lavoro avete riservato ai ragazzi nel ritiro di Donoratico?
“Io e Pellicioli sfruttiamo l’esperienza fatta quando eravamo noi a pedalare e di conseguenza ci regoliamo. Diciamo che nella prima settimana si faranno due giorni di lavoro specifico e uno di scarico, poi si aumenta nella seconda settimana con tre giorni di allenamenti intensi e uno di scarico. Si faranno ripetute di forza e agilità, ma soprattutto questo è il momento di mettere benzina nel motore, di fare il fondo. Poi a ridosso delle corse si lavorerà di più sulla qualità che sulla quantità”.
Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024