Cross: lo scudetto tricolore sulle maglie della Fiorin Despar

| 08/01/2010 | 13:41

Giornata importante quella di domani, sabato 9 gennaio, per la formazione sevesina GS Cicli Fiorin Despar, non solo perché in mattinata, nella splendida cornice dell’Idroscalo di Milano, rimetterà in palio ben tre dei cinque titoli di Campione Italiano Ciclocross conquistati con i propri atleti lo scorso gennaio al Parco Enzo Ferrari di Modena (ndr: gli altri due verranno invece assegnati nella giornata di domenica), ma soprattutto perché nel pomeriggio, alle ore 17,00, presso la segreteria dell’Idroscalo, si svolgeranno le premiazioni ufficiali del Campionato Italiano Ciclocross a Squadre durante la quale i sevesini riceveranno ufficialmente dalla Federazione Ciclistica Italiana lo “scudetto tricolore” … il 3° conquistato dal sodalizio sevesino di patron Guido Fiorin, che infatti se ne era già fregiato, apponendolo sulle proprie divise, nella stagione 2007 nonché in quella successiva, il 2008 !!


I brianzoli si sono infatti aggiudicati la speciale Classifica Tricolore riservata ai Team totalizzando, nell’arco delle 5 tappe del Giro d’Italia Ciclocross ben 803 punti, precedendo i trentini della Arcobaleno Carraro, giunti al posto d’onore avendo totalizzato con 551 punti ed i “padroni di casa” di domani, il sodalizio “storicamente più blasonato d’Italia nella specialità”  il GS Selle Italia Guerciotti che ha invece totalizzato 525 punti.


Quarta invece un’altra compagine lombarda, la Scuola Ciclismo Cadrezzate (411 punti) mentre al 5° posto, con 276 punti, la compagine veneta della Marchiol Orogildo.

“Dopo il secondo posto dello scorso anno – afferma il Prof. Daniele Fiorin – la sua riconquista rappresentava per noi il primo grande obiettivo stagione: per questo ci siamo presentati al via del Giro d’Italia, manifestazione che in cinque tappe assegnava l’ambito titolo, cercando di far bene fin da subito, forti di una formazione che, seppur rimaneggiata nei numeri a causa delle difficoltà finanziarie, ha mantenuto intatto tutto il suo potenziale atletico, a partire dai 5 atleti che nella scorsa stagione avevano conquistato il tricolore a livello individuale e che, visto il margine di vantaggio ottenuto in classifica rispetto alle altre equipe (ndr: oltre 100 le squadre che vi hanno preso parte !!) si è dimostrata, ancora una volta, pienamente all’altezza della situazione”

Ma parecchi sono anche gli atleti dell’equipe sevesina che verranno premiati domani: infatti, oltre alla premiazione “tricolore”, si svolgeranno anche le premiazioni del Giro d’Italia Ciclocross: prima fra tutte la Campionessa Italiana Ciclocross Donne Juniores Elena Valentini (Team Bianchi-Skoda Galimberti-Gemat Costruzioni / GS Cicli Fiorin Despar) che si è aggiudicata la manifestazione e con essa l’ambita “maglia rosa” per il secondo anno consecutivo (!!), precedendo nell’ordine le compagne di scuderia Chiara Vannucci e Maria Giulia Confalonieri, che verranno anch’esse premiate, nonché l’altra compagna Jasmine Dotti, giunta quarta ad un solo punto dal podio, a conferma della “supremazia bianco-celeste” in questa categoria.

Elena Valentini che verrà addirittura premiata una seconda volta visto che, oltre alla netta vittoria di categoria, ha chiuso addirittura al 5° posto assoluto con la massima categoria, quella della delle Donne Open, che racchiude Donne Elite (professioniste), Donne Under 23 e Donne Juniores appunto.

Verranno inoltre premiati fra i sevesini: la Campionessa Italiana Donne Esordienti (ndr. che domani mattina rimetterà in palio il proprio titolo) Laura Bellucco (Team Bianchi-Skoda Galimberti-Gemat Costruzioni / GS Cicli Fiorin Despar) che al Giro d’Italia ha conquistato la medaglia d’argento alle spalle dell’altra brianzola Rebecca Gariboldi (Lissone MTB) e davanti alla pugliese Lucrezia Di Benedetto (Pol. Gaetano Cavallaro);      la Campionessa Italiana Donne Allieve (ndr. che domani mattina rimetterà anch’essa in palio il proprio titolo) Alice Arzuffi (Team Bianchi-Skoda Galimberti-Gemat Costruzioni / GS Cicli Fiorin Despar) che al Giro d’Italia ha conquistato la medaglia d’argento alle spalle della veneta Asja Palladin (Marchiol) e davanti alla toscana Lucia Turri (Mercedes Benz Garfagnana) mentre le compagne di scuderia Chiara Mercante, Veronica Cornolti ed Arianna Fidanza hanno chiuso anch’esse fra le prime 10, rispettivamente al 4°, al 6° ed al 9° posto… nonché il Campione Regionale Lombardo Allievi 2° anno Riccardo Redaelli (GS Cicli Fiorin Despar), anch’egli secondo al Giro d’Italia alle spalle del Campione Italiano Federico Zurlo (Postumia) e davanti al valtellinese Gioele Bertolini (Alpin Bike), giunto terzo.

 

Formazione Campione d’Italia 2010

Fazzolari Alessio              Esordienti 2° anno      

Cantu’ Davide                    Allievi 1°  anno

Lorenzin Davide                Allievi 2°  anno          

Redaelli Riccardo              Allievi 2°  anno                  Argento tricolore Ciclocross Allievi 1° 2009

                                                                                  Bronzo tricolore Ciclocross Esord. 2°  2008

Guerrini Luca                    Juniores                           Campione Italiano Ciclocross  Allievi 2°     2009

                                                                                 Azzurro Ciclocross Coppa del Mondo Treviso   2010

D’Urso Alessandro            Elite

Mercante Gabriele            Elite

Bellucco Laura                  Donna Esord. 2° anno    Camp.ssa Italiana Ciclocross  Donne Esord. 1° 2009

Giudici Marta                     Donna Allieva 1° anno

Ronchi Ilaria                     Donna Allieva 1° anno  

Fidanza Arianna                Donna Allieva 1° anno   Camp.ssa Italiana Ciclocross  Donne Esord. 2°  2009

                                                                                 Argento tricolore Gara Punti (Pista) Donne Es. 2009

                                                                                 Argento tricolore Strada Donne Esord. 1° anno 2008

Arzuffi Alice                      Donna Allieva 2° anno   Camp.ssa Italiana Ciclocross Donne Allieve 1°  2009

                                                                                 Argento tricolore Ciclocross Donne Esord. 2°     2008

                                                                                 Camp.ssa Italiana Ciclocross  Donne Esord. 1°  2007

Cornolti Veronica              Donna Allieva 2° anno      

Mercante Chiara          Donna Allieva 2° anno   Bronzo tricolore Ciclocross Donne Allieve 1°    2009

                                                                                 Bronzo tricolore Ciclocross Donne Esord. 2°     2008

Perico Arianna                  Donna Allieva 2° anno      

Dotti Jasmine                    Donna Juniores  

Vannucci Chiara                Donna Juniores

Confalonieri M.Giulia         Donna Juniores                 Camp.ssa Italiana Gara Punti (Pista) Donne Allieve 2009

                                                                                 Bronzo Inseguimento (Pista) Donne Allieve 2009

                                                                                 Argento tricolore  Ciclocross  Donne Allieve 2°   2009

                                                                                 Argento tricolore  Ciclocross  Donne Allieve 1°   2008

                                                                                 Camp.ssa Italiana Ciclocross Donne Esord. 1°   2006

Valentini Elena                  Donna Juniores                 Camp.ssa Italiana Ciclocross  cat. Donne Junior        2009

                                                                                 Vincitrice Giro d’Italia Ciclocross cat. Donne Junior 2009

                                                                                 Vincitrice Giro d’Italia su Pista cat. Donne Junior     2009

Nella foto: Bellucco,Arzuffi,Fidanza

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024