Rujano: torno al Giro d'Italia per vincerlo

| 06/01/2010 | 10:01
È un José Rujano molto ambizioso quello che guarda al 2010 come alla stagione del riscatto. «Non posso andare al Giro d’Italia solo per partecipare - ha detto il venezuelano al quotidiano Entorno Inteligente, ripreso dagli amici di cyclismag -, io ci andrò per vincerlo. Sono maturo per farlo e ringrazio la ISD che mi ha dato la possibilità di ripetere la preparazione che avevo seguito nel 2005, quando arrivai terzo al Giro. Disputerò la Vuelta al Tachira con l’obiettivo di vincerla, ma soprattutto per trovare il ritmo giusto e farmi trovare pronto quando arriverò in Europa. In questo momento mi considero il terzo scalatore al mondo dopo Alberto Contador e Joaquim Rodríguez. Armstrong e Andy Schleck? Loro vanno forte in salita, ma non sono scalatori naturali».
Copyright © TBW
COMMENTI
FESSERIE
6 gennaio 2010 12:23 scatto
SE E' SICURO EVIDENTEMENTE GLI HANNO GARANTITO CHE GLI FARANNO DEI TRATTAMENTI MOLTO ACCURATI..

:-)
6 gennaio 2010 13:25 pantan20
Ma per favore....allora lo posso vincere anch'io!!!!!!

Rujano
6 gennaio 2010 16:14 rufus
E'dal 2005 che non si hanno notizie, sportivamente parlando, di Rujano. Dire che può vincere il Giro (a proposito, siamo sicuri che la ISD sarà invitata?) è quantomeno azzardato, così come dire che si ritiene il terzo miglior scalatore al mondo. Fossi in lui sarei un po' più cauto.
Flavio

Vacci piano
6 gennaio 2010 18:32 zammammeru
Prima comincia a vincere qualcosa di più piccolo...

Forza forza
6 gennaio 2010 19:46 grillo222
Bravo Josè!!!
cerca di mantenerti concretato sugli obbiettivi, e facciamogli vedere il tuo valore, in questo che si può considerare il giro disegnato per te!

Sulle salite, bandana giallo flu, e gasseeeeeeeee

Rodriguez???
6 gennaio 2010 23:24 pickett
Chissà poi perchè come secondo scalatore + forte del mondo ha citato Joaquim Rodriguez...Forse aveva bevuto.

Ma lui lo sa
7 gennaio 2010 10:55 discesaesalita
ma lo sa che sono cambiati i tempi da quel 2005? che esiste il passaporto biologico, chissà se mangerà la colomba di pasqua? Se dice che vuol andare a vincere il tachira ho i miei dubbi che sappia di certe regole, comunque ....lo aspettiamo al varco.

Joaquim Rodriguez
7 gennaio 2010 23:59 vampiro
Joaquim Rodriguez può essere considerato il secondo scalatore + forte del mondo.
Si veda la tappa alla tirreno adriatico con quelle assurde percentuali o il piazzamento credo secondo dietro contador nella tappa dell'angliru...quello che mi stupisce è per qual motivo lui si considera il terzo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024