Quel libro per ricordare e insegnare Coppi

| 03/01/2010 | 17:49
Una attenzione particolare va riservata, nello specifico riguardo che la letteratura sportiva ha encomiabilmente dedicato al 50. anniversario della scomparsa di Coppi, a 'Fausto Coppi. Gli anni, le strade', a cura di Gianni Rossi (BOLIS Edizioni, pagg. 148, euro 15,00).
Libro particolare e prezioso, in qualche modo ufficiale, pubblicato com' è sotto l'egida della 'Associazione Fausto e Serse Coppi' e con il patrocinio del Comune di Tortona, 'Fausto Coppi. Gli anni e le strade' è una antologia di fatto, redatta a più mani, ma sempre nella stessa tonalità, dalle firme più popolari del giornalismo ciclistico italiano, da Brera a Delfino, da Fossati a Gregori, da Ormezzano, 'coppiano' doc, a Pastonesi, che illumina di squarci la vicenda sportiva ed umana di Coppi.
La trama avvincente di una parabola agonistica sempre in bilico fra la gloria ed il dolore, per qualche verso similare alla storia recente di Marco Pantani, si dipana dall'esordio di un umile garzone della salumeria Merlano di Novi Ligure al sodalizio con il massaggiatore cieco Cavanna, dalla Firenze-Modena con l' Abetone sotto la pioggia e quel Giro d' Italia del '40, il primo dei 5 da lui vinti, fino al record dell' ora, stabilito al Vigorelli, nel 1942.
E riprende, dopo l'interruzione tragica della Guerra, che vide il giovane campione Coppi arruolato senza privilegio alcuno e poi prigioniero degli Alleati in Nordafrica, con una sequenza di nuove imprese.
La Milano-Sanremo del '46, vinta con ben 14 minuti sul secondo il francese Teisseire: 14 minuti netti, in un ciclismo che non ammetteva il distinguo dei secondi, con la radio che trasmetteva musica da ballo, giusto in arrivo degli altri... E la cavalcata trionfale per antonomasia, nella Cuneo-Pinerolo del Giro '49, con la prima accoppiata vittoriosa Giro-Tour... E tra le sue tante cadute, con un totale di 17 fratture, una sfortuna addosso, quella di Primolano, al Giro del '50. E sfilano ancora, in una narrazione intrigante ed avventurosa, dove il ciclismo così lontano profuma soltanto di Emilio Salgari e Giulio Verne, da raccomandare ai lettori più giovani, il Mondiale di Lugano '53, il Giro della Campania '54, con il risvolto rosa della fuga d' amore con Giulia Occhini, la 'Dama Bianca', fino alle lacrime ancora calde della beffa subita, per mano di 'Dedè' Darrigade, al Giro di Lombardia '56. Ed all' ultima gara, di un campione già antico al declino, e di un uomo così giovane eppure al tramonto, in un criterium-safari in Africa, nell'Alto Volta. Con Geminiani ed Anglade, con Anquetil. Metà dicembre 1959. Poi, al rientro, la malaria. Fine corsa.
Ed a fine libro, una nostalgia resa ancor più struggente, con le foto private di Marina Coppi, sua figlia, oggi nonna. Ed allora bambina, in braccioad un papà che sfogliava con lei un libro di 'Bambi'. Quel padre che aveva dominato Koblet e Bartali, domato Stelvio ed Izoard, ma che in quella foto non è altro che un ragazzo.
 
Gian Paolo PORRECA
da 'Il Mattino'
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024