Coppi, Castellania e gli amici del Campionissimo

| 02/01/2010 | 23:18
Cinquant'anni fa il campionissimo salutò tutti e se ne andò. Oggi, il 2 gennaio, un'intera giornata è stata dedicata a Fausto Coppi, il campione indimenticato, l’eroe tragico che tutto il mondo ancora ricorda con la tristezza di chi ha perso un amico, di chi non ha conosciuto solo un grande atleta ma anche con il sorriso di chi lo può ritrovare accarezzando il busto davanti alla sua tomba, magari proprio dopo aver affrontato in bici la salita che ha scoperto corridore Fausto. Ieri come oggi.
Questa mattina Castellania viveva di persone, viveva di ricordi, viveva di quel Fausto che gli abitanti hanno voluto omaggiare mettendo enormi gigantografie fuori dalle case, viveva nello striscione appoggiato ad un rialzo nel verde… come all’arrivo di una corsa. Sì, la gente ed i tifosi di una grande corsa, chi in abiti civili e chi in tenuta ciclistica, tutti lì come in attesa dell’arrivo di Fausto, raccontandosi del loro campione e inevitabilmente anche del suo amico ed avversario Bartali.
La chiesetta che sorge a fianco del monumento era gremita di quelle che vengono chiamate autorità ma che le famiglie Coppi chiamano amici mentre il piazzale e la strada si sono trasformate in un fiume di persone arrivate nel piccolo borghetto anche da lontano, dalle terre toscane e oltre, fin dall’America per poter rendere omaggio al campionissimo e cercare quel brivido che si prova sfiorando il marmo dove Coppi ha trovato la sua ultima dimora.
Oltre ai figli Fausto e Marina Coppi, vicini e seduti al primo banco, c’erano anche Andrea Bartali, figlio di Gino, Massignan, Clavero, Corrieri, Soldani, Seghezzi, Favero, Albani, Dancelli, Boifava, Nascimbeni, Moser, Zanazzi, Defilippis, Cassani, Zomegnan, la famiglia Cannavò, Martini e tantissimi altri tra cui anche personalità politiche di spicco come il Ministro Sandro Bondi. Un Coppi che ha smosso anche il mondo del calcio tanto da avere avuto oggi la presenza di Carlo Crippa e Romano Fogli in rappresentanza del Torino, la sua squadra del cuore. Al termine della messa, una serie di premiazioni ha visto coinvolti i gregari e gli avversari del Coppi per poi passare all’intitolazione del piazzale antistante a Candido Cannavò e fare una capatina alla casa natale di Fausto dov’era stato organizzato l’annullo filatelico. Nel pomeriggio, invece, il museo dei campionissimi a Novi Ligure ha ospitato un bel momento di talk show durante il quale si sono ricordati vari momenti della vita del campionissimo mediante i racconti di chi gli è stato vicino, gli stessi che la mattina sono andati a salutarlo nella sua Castellania.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024