Coppi, Castellania e gli amici del Campionissimo

| 02/01/2010 | 23:18
Cinquant'anni fa il campionissimo salutò tutti e se ne andò. Oggi, il 2 gennaio, un'intera giornata è stata dedicata a Fausto Coppi, il campione indimenticato, l’eroe tragico che tutto il mondo ancora ricorda con la tristezza di chi ha perso un amico, di chi non ha conosciuto solo un grande atleta ma anche con il sorriso di chi lo può ritrovare accarezzando il busto davanti alla sua tomba, magari proprio dopo aver affrontato in bici la salita che ha scoperto corridore Fausto. Ieri come oggi.
Questa mattina Castellania viveva di persone, viveva di ricordi, viveva di quel Fausto che gli abitanti hanno voluto omaggiare mettendo enormi gigantografie fuori dalle case, viveva nello striscione appoggiato ad un rialzo nel verde… come all’arrivo di una corsa. Sì, la gente ed i tifosi di una grande corsa, chi in abiti civili e chi in tenuta ciclistica, tutti lì come in attesa dell’arrivo di Fausto, raccontandosi del loro campione e inevitabilmente anche del suo amico ed avversario Bartali.
La chiesetta che sorge a fianco del monumento era gremita di quelle che vengono chiamate autorità ma che le famiglie Coppi chiamano amici mentre il piazzale e la strada si sono trasformate in un fiume di persone arrivate nel piccolo borghetto anche da lontano, dalle terre toscane e oltre, fin dall’America per poter rendere omaggio al campionissimo e cercare quel brivido che si prova sfiorando il marmo dove Coppi ha trovato la sua ultima dimora.
Oltre ai figli Fausto e Marina Coppi, vicini e seduti al primo banco, c’erano anche Andrea Bartali, figlio di Gino, Massignan, Clavero, Corrieri, Soldani, Seghezzi, Favero, Albani, Dancelli, Boifava, Nascimbeni, Moser, Zanazzi, Defilippis, Cassani, Zomegnan, la famiglia Cannavò, Martini e tantissimi altri tra cui anche personalità politiche di spicco come il Ministro Sandro Bondi. Un Coppi che ha smosso anche il mondo del calcio tanto da avere avuto oggi la presenza di Carlo Crippa e Romano Fogli in rappresentanza del Torino, la sua squadra del cuore. Al termine della messa, una serie di premiazioni ha visto coinvolti i gregari e gli avversari del Coppi per poi passare all’intitolazione del piazzale antistante a Candido Cannavò e fare una capatina alla casa natale di Fausto dov’era stato organizzato l’annullo filatelico. Nel pomeriggio, invece, il museo dei campionissimi a Novi Ligure ha ospitato un bel momento di talk show durante il quale si sono ricordati vari momenti della vita del campionissimo mediante i racconti di chi gli è stato vicino, gli stessi che la mattina sono andati a salutarlo nella sua Castellania.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024