Coppi, Castellania e gli amici del Campionissimo

| 02/01/2010 | 23:18
Cinquant'anni fa il campionissimo salutò tutti e se ne andò. Oggi, il 2 gennaio, un'intera giornata è stata dedicata a Fausto Coppi, il campione indimenticato, l’eroe tragico che tutto il mondo ancora ricorda con la tristezza di chi ha perso un amico, di chi non ha conosciuto solo un grande atleta ma anche con il sorriso di chi lo può ritrovare accarezzando il busto davanti alla sua tomba, magari proprio dopo aver affrontato in bici la salita che ha scoperto corridore Fausto. Ieri come oggi.
Questa mattina Castellania viveva di persone, viveva di ricordi, viveva di quel Fausto che gli abitanti hanno voluto omaggiare mettendo enormi gigantografie fuori dalle case, viveva nello striscione appoggiato ad un rialzo nel verde… come all’arrivo di una corsa. Sì, la gente ed i tifosi di una grande corsa, chi in abiti civili e chi in tenuta ciclistica, tutti lì come in attesa dell’arrivo di Fausto, raccontandosi del loro campione e inevitabilmente anche del suo amico ed avversario Bartali.
La chiesetta che sorge a fianco del monumento era gremita di quelle che vengono chiamate autorità ma che le famiglie Coppi chiamano amici mentre il piazzale e la strada si sono trasformate in un fiume di persone arrivate nel piccolo borghetto anche da lontano, dalle terre toscane e oltre, fin dall’America per poter rendere omaggio al campionissimo e cercare quel brivido che si prova sfiorando il marmo dove Coppi ha trovato la sua ultima dimora.
Oltre ai figli Fausto e Marina Coppi, vicini e seduti al primo banco, c’erano anche Andrea Bartali, figlio di Gino, Massignan, Clavero, Corrieri, Soldani, Seghezzi, Favero, Albani, Dancelli, Boifava, Nascimbeni, Moser, Zanazzi, Defilippis, Cassani, Zomegnan, la famiglia Cannavò, Martini e tantissimi altri tra cui anche personalità politiche di spicco come il Ministro Sandro Bondi. Un Coppi che ha smosso anche il mondo del calcio tanto da avere avuto oggi la presenza di Carlo Crippa e Romano Fogli in rappresentanza del Torino, la sua squadra del cuore. Al termine della messa, una serie di premiazioni ha visto coinvolti i gregari e gli avversari del Coppi per poi passare all’intitolazione del piazzale antistante a Candido Cannavò e fare una capatina alla casa natale di Fausto dov’era stato organizzato l’annullo filatelico. Nel pomeriggio, invece, il museo dei campionissimi a Novi Ligure ha ospitato un bel momento di talk show durante il quale si sono ricordati vari momenti della vita del campionissimo mediante i racconti di chi gli è stato vicino, gli stessi che la mattina sono andati a salutarlo nella sua Castellania.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024