Donne. Il Giro del Trentino farà tappa ad Appiano

| 22/12/2009 | 13:44
Lavoro fine ed efficace quello dei dirigenti della Polisportiva Faedo, impegnati a definire le sedi di tappa ed i tracciati della diciassettesima edizione del Giro del Trentino Internazionale Femminile Memorial Audenzio Tiengo, in programma dal 18 al 20 giugno 2010. Sulle strade trentine gli organizzatori di una delle corse più celebri e rinomate del panorama mondiale del ciclismo femminile, hanno trovato collaborazione e stanno riscuotendo consensi riguardo la prossima edizione in vista della definizione della geografia della corsa.
Tra le novità è ormai certo l’ingresso nelle località prescelte della cittadina di Appiano, che segna al tempo stesso il rientro dell’Alto Adige dopo qualche anno di assenza: “L’Alto Adige mancava da qualche edizione e siamo riusciti a riannodare un importante legame con un territorio nel quale in passato abbiamo concluso tappe splendide della nostra corsa – precisa Jury Tiengo, presidente e nuova guida della Polisportiva Faedo dopo la scomparsa del fondatore Audenzio Tiengo – a testimonianza di quanto la stessa sia radicata nella nostra regione”. L’intesa per l’arrivo di una frazione ad Appiano è stata caratterizzata da un feeling speciale sin dall’inizio: “Abbiamo trovato nell’Amministrazione Comunale di Appiano un interlocutore davvero interessato ed entusiasta nell’accogliere la nostra carovana e la conclusione di una delle tappe che sarà tra le più spettacolari che proporremo. L’attraversamento delle strade che circondano il Lago di Caldaro sarà stupendo; le stesse offrono spunti tecnici di rilievo – prosegue Tiengo - per cui definire un finale intenso e ricco di agonismo sarà agevole”. Senza dimenticare il legame che Appiano ha con il ciclismo: “In sostanza una delle tappe della diciassettesima edizione della nostra corsa andrà a concludersi a casa della fuoriclasse altoatesina Eva Lechner – precisa sempre Tiengo – che risiede proprio in questo grazioso borgo tipico dell’Alto Adige e che non manca mai al nostro giro, in quanto beniamina di casa per il pubblico e gli appassionati”.
 
Nella definizione delle località di tappa la Polisportiva Faedo registra anche la piena adesione della città di Trento: “Avere il capoluogo di provincia con noi per una sede che probabilmente sarà di partenza ci riempie di soddisfazione perché è la testimonianza della vera vicinanza e sensibilità delle istituzioni che operano nello sport a favore della nostra corsa” ha sottolineato il presidente Tiengo, che ha aggiunto: “Ritorneremo nel centro della città di Trento dopo un solo anno di assenza. Infatti nel 2008 partimmo in direzione di Monzambano proprio dalla centralissima Piazza Dante, il simbolo della città. Anche a Trento abbiamo trovato consensi e disponibilità da parte dell’amministrazione cittadina, in una terra come il nostro Trentino che ha legami davvero speciali con il ciclismo ed una tradizione sportiva di lungo corso”.
 
Nell’imminenza delle festività natalizie, la Polisportiva Faedo con il presidente Jury Tiengo, il consiglio direttivo, i collaboratori, porge i più sentiti auguri per un sereno Natale ed un 2010 ricco di soddisfazioni.
 
 
Per ogni ulteriore informazione è disponibile il portale internet ufficiale del Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile www.girotrentinodonne.it
 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024