Piemontesi: finalmente un inizio di stagione tranquillo...

| 11/12/2009 | 09:22
Sono le 9 di mattina e Fabrice Piemontesi, ragazzo allegro e molto simpatico, è già in vestito con la tenuta della Androni Diquigiovanni, la sua nuova squadra. In programma, 4 ore sulle strade attorno a Borgomanero per lavorare la distanza e “aver una buona base per fare esercizi specifici di forza”. Compagni di strada: Gianpaolo Cheula e Paolo Longo Borghini, il primo della Footon e l’altro della ISD. Sulla bici, una boraccia di acqua “Se mi manca, mi fermo alla fontana sul percorso. Niente da mangiare perché devo fare attenzione parecchio al mio peso”.
Dopo aver corso per Tenax, NGC Medical e Fuji Servetto, il passista scalatore, classe 1983 nato in Svizzera a Sion, si appresta a vivere il 2010 a tutta.
“Da quattro anni in qua, non ho mai potuto gareggiare in una squadra dall’inizio della stagione. Quest’anno Gianni Savio mi ha dato la possibilità di essere più tranquillo, quindi prendo la palla al balzo con morale alto e la voglia di ben figurare. Devo solo pensare ad allenarmi. Fortunatamente il tempo è bello e cosi rispetto le tabelle del mio allenatore Luca Guercilena”.
Una stagione 2009 iniziata male con il Team Piemonte prima di mettersi in evidenza con la Fuji Servetto: Fabrice Piemontesi pensava di rimanere nel team di Gianetti.
“Non so cosa non ha funzionato con il team manager. Ho dato una bella mano alla squadra, da quando sono arrivato. Mi sono fatto vedere diverse volte: all’Eneco Tour sono stato spesso in fuga e alla Vuelta a Burgos ho colto un buon 12esimo posto. E nella terza tappa, che beffa: a 8 km dall’arrivo sono andato in fuga, ma il gruppo mi ha ripreso a 50 metri dalla linea. Dunque tutto mi faceva pensare di essere tranquillo per il mio futuro. Ma dopo il Lombardia, non ho sentito più Gianetti. Poi, ecco la proposta di Gianni Savio e mi sono accordato con la Androni Diquigiovanni.”
Diplomato pasticcere - “Amo fare i dolci” - il nuovo innesto della Androni Diquigiovanni sembra pronto a cercare la vittoria nel 2010.
“Il mio principale obiettivo è dimostrare subito il mio valore. Dopo quattro anni, voglio almeno portare qualcosa a casa. Ci sono arrivato vicino più volte l’anno scorso. Questo anno, sono in una squadra giovane dove spero di correre parecchio e questo può aiutarmi a trovare la condizione ideale. Il calendario? Inizierò la stagione al Reggio Calabria e poi correrò a  Donoratico”.

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
che vergogna
11 dicembre 2009 10:03 verita
povero ciclismo!!!

PIEMONTE
11 dicembre 2009 10:24 ale63
CONOSCO DUE OTTIMI CORRIDORI PIEMONTESI RIMASTI SENZA CONTRATTO DOPO TANTE PROMESSE, GIA' IN QUESTO 2009, DEMATTEIS ED OSELLA. DAVVERO UN PECCATO SPRECARE DUE RAGAZZI COSI' FORTI... ALE

viva lo sport pulito!!!!!!!!!!!!!!!
11 dicembre 2009 12:14 wanna
per Verità
ricordati che è meglio un ciclismo pulito come quello di Piemontesi che altri che vincono e sono dopati fino al midollo
evviva lo sport leale
penso che per te sia importante vincere e basta, non ti interessa come.

Forza Tiburon
11 dicembre 2009 14:31 superandy
Perchè che vergogna???

Fabrice è un vero professionista ed in piu pulito.
Lo scorso anno nonostante la stagione iniziata male ed in ritardo ha fatto vedere che ha delle buone possibilità, ovvio non da campione, ma per diventare un buon corridore.

Poi voglio dire un'altra cosa, è vero che molti corridori anche piu forti di lui sono a casa senza squadra, ma ce ne sono anche molti altri che corrono DOPATI che potrebbero lasciargli il posto.
Il posto non lo deve lasciare uno come Fabrice che fa questo lavoro seriamente come pochi, ma quelli che fregano!!!!

Come dici tu Fabrice, quest'anno parti piu tranquillo e dall'inizio dell'anno, speriamo sia l'anno buono per cogliere quelle soddisfazioni che meriti.

Andrea

senza mangiare
11 dicembre 2009 15:29 under23
Fa quattro ore senza mangiare che ti svuotano solamente e poi magari va a casa e svuota il frigo..... Forse dovrebbe mangiare un panino o due durante l'allenamento e poi tirare la cinghia dopo....

11 dicembre 2009 15:34 luke85
è una vergogna che ci sia ancora in giro gente rattristata da una firma di un corridore PULITO! allora facciamo rientrare tutta la brava gente beccata quest'anno! evviva il cambiamento di rotta!

11 dicembre 2009 15:48 verita
Quindi secondo voi chi vince si dopa per forza???il problema nel ciclismo sono quei corridori che si dopano e non arrivano mai!! Piemontesi purtroppo non ha doti atletiche e neanche caratteriali per essere professionista!!! Comunque andate avanti nelle vostre convinzioni!! Vi faccio una domanda: che meriti ha per essere professionista piemontesi?

piemontesi
11 dicembre 2009 16:22 overend
farebbe fatica tra gli amatori. se è pulito, gli faccio i complimenti dal punto di vista etico, ma questo non significa che sia un campione.

condivido
11 dicembre 2009 16:29 vampiro
condivido con il pensiero di under 23...

x verità
11 dicembre 2009 21:04 luke85
l'onesta è il miglior biglietto da visita!

X Verita'....
11 dicembre 2009 22:23 trentiguido
Condivido in pieno la tua opinione. E' veramente ridicolo che sono Dopati solo quelli che vanno forte!!!! Nel ciclismo moderno, mi stupisce che molti commenti facciano apparire un corridore pulito solo perché non si accetta di avere meno doti naturali di altri corridori!!! Questo e' il vero problema, del ciclismo!!! Non accettare che può esserci un corridore che va' più forte senza imbrogliare!! Si deve sempre trovare scuse!!! www.guidotrenti.it

per verità
12 dicembre 2009 09:59 wanna
la gelosia e l'inviadia ti fà scrivere queste cose, sei veramente un poverino in tutti i sensi.

Occhi aperti
12 dicembre 2009 13:25 vampiro
Guido Trenti questa volta a ragione.

Non si accettano i propri limiti e si infagano le prestazioni di altri.

Piemontesi sarà anche limpido...ma fin d'ora non mi ha dimostrato un niente.

Ha corso con squadre mediocri...e se vale la polemica di alcune settimane fà,chissà perchè?!

Ha ottenuto risultati insufficienti,ma può trovare squadra perchè vale la regola del non tutti siamo campioni,esistono i gregari.

Si mettesse in testa di lavorare per altri e di crearsi qualche aggancio con qualche corridore che di risultati ne ha ottenuti e ne otterrà GINANNI X ESEMPIO cosi da garantirsi un futuro,di fatica ma un futuro nel ciclismo!

Poi Guercilena è un ottimo preparatore ma non fa miracoli!

X VERITA
12 dicembre 2009 13:43 ale63
NON PENSO CI SIA GELOSIA NELLE PAROLE DI "VERITA".. SEMPLICEMENTE VUOL SOLO DIRE CHE NEI PROF. SI DOVREBBE PASSARE X SOLI MERITI SPORTIVI E NON PER ALTRO. ALE

PENSA TE!!!!!!!!
12 dicembre 2009 13:48 cicciuzzo

SPERIAMO NON ABBIA SPESO TROPPO ALMENO QUEST'ANNO PER CORRERE......

per wanna
12 dicembre 2009 15:03 verita
Guarda io non offendo nessuno.....e di certo non sono un poverino,e tantomeno geloso ed invidioso!!!e poi geloso di cosa??dimmi di cosa dovrei essere geloso??
Se essere un professonista come Piemontesi e' un privilegio poveri proff!!Se lui e' orgoglioso di quello che fa....cara wanna fabrice e' indifendibile!!!infatti il sign. trenti e' daccordo con me!!!

x guidotrenti
12 dicembre 2009 16:56 luke85
Non penso che qualcuno dica che chi va più forte di piemontesi sia certamente dopato. ci mancherebbe. dico solo che sicuramente lui non avrà un motore super,ma a differenza di molti altri viaggia davvero a pane e acqua. guido,chi accetta il compromesso è senza dubbio qualcun altro. chi in questi anni per vincere una tappa al giro si è venduto l'anima al diavol; e sicuramente avrà avuto le stesse doti di piemontesi.ne più ne meno.

per luke85
12 dicembre 2009 17:59 verita
stai tranquillo che se non hai doti puoi prendere quello che vuoi ma non vinci una tappa al giro!! il problema e' che puoi prendere l'impossibile e non finire una corsa!!!!!!!!!!!


P.S. Grande cicciuzzo speriamo almeno che bastino per pagare un'altro corridore!!!!!!!!

VAI FABRI !!!!
12 dicembre 2009 19:30 scalpa50
Povero Ciclismo????
Beh, credo che il POVERO CICLISMO.. sia ben altro!!! E, non si tratta di dire: chi vince si dopa per forza.. di far apparire un corridore pulito solo perché non si accetta di avere meno doti naturali di altri.. o ancora non accettare i propri limiti ed infangare il nome di altri.. NON SI STANNO CERCANDO SCUSE!! Penso che di veri campioni ce ne siamo.. e penso anche che molti campioni.. SENZA I LORO GREGARI starebbero a casa… Guardiamoci intorno.. qui di puliti ce ne sono ben pochi!!!!
Fabrice non ha doti atletiche e neanche caratteriali??? Che meriti ha per essere professionista Piemontesi??? Ma cosa ne sai??
Continuiamo a tifare chi pur di arrivare e di essere qualcuno fa di tutto.. e poi parliamo di ciclismo pulito???
Forza Tiburon!!!!! Sempre con te!!

AUGURI FABRICE PIEMONTESI!!
12 dicembre 2009 20:19 lunasole
ti facciamo i nostri migliori auguri per un anno 2010 pieno di successi, tu sai che hai tanti tifosi anche in Georgia e in Svizzera che ti seguono via skay, forza TIBURON siamo con te .

luke85
12 dicembre 2009 22:10 trentiguido
Forse non hai letto bene il mio commento, non ho detto che lui non stia alle regole. Rileggi forse capisci quello che ho scritto, che è ben diverso da quello che hai commentato tu. Cmq ricorda che come dice VERITA' non è detto che l'ultimo non sia DOPATO, ANZI.....!!!!!!! www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024