Varese, boom di iscrizioni per la Pedala con i Campioni

| 04/12/2009 | 09:06
La provincia di Varese si appresta a vivere un’altra grande giornata di ciclismo. Martedì 8 dicembre, infatti, la località di Brinzio accoglierà l’ormai tradizionale “Pedala con i Campioni”, giunta quest’anno alla decima edizione. La pedalata cicloturistica a scopo benefico, organizzata da professionisti ed ex professionisti varesini, in collaborazione con il giornalista Sergio Gianoli, con l’associazione SESTERO Onlus e con la Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Provinciale di Varese, è stata presentata ufficialmente nella sala neoclassica di Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese.
All’incontro sono intervenuti l’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni, il sindaco di Brinzio Sergio Vanini, gli organizzatori Sergio Gianoli, Stefano Zanini e Cristiano Frattini, ed un pimpante Bruno Arena dei “Fichi d’India”, già pronto a pedalare sui 52 chilometri del percorso disegnato tra il Lago di Varese e la Valcuvia.
“Il ciclismo è una delle punte di diamante della nostra provincia - ha affermato l’assessore Martignoni -, manifestazioni come questa fanno da collante tra lo sport e la solidarietà, mostrando ai numerosi appassionati che parteciperanno le bellezze del nostro territorio.”
Già 2200 sono le iscrizioni pervenute agli organizzatori, che stanno faticando a predisporre il gran numero di “pacchi gara” da consegnare a tutti gli iscritti. La quota di partecipazione è fissata in dieci euro, che saranno interamente devoluti ad associazioni benefiche.
“Sono felice di ospitare per il decimo anno consecutivo una manifestazione che riscuote un così ampio consenso popolare - ha spiegato il sindaco di Brinzio Vanini - ci tengo a ringraziare gli organizzatori e personalmente mi sento orgoglioso di far parte della grande famiglia del ciclismo varesino.”
Entusiasti sono anche Stefano Zanini e Cristiano Frattini: “Non ci aspettavamo un numero così elevato di adesioni - hanno ammesso i due campioni - per noi ex ciclisti è un vero onore mettere la nostra passione al servizio della gente che soffre. Martedì 8 dicembre sarà senza dubbio un’altra giornata indimenticabile di ciclismo e solidarietà.”
Alla pedalata parteciperanno tutti i professionisti ed ex professionisti varesini, il tre volte campione del mondo Oscar Freire Gomez, la maglia a pois del Tour de France Franco Pellizotti, Roman Kreuziger, Ivan Basso, l’ex tricolore Enrico Gasparotto, Luca Paolini, Davide Viganò, Fabrizio Macchi, le azzurre di “Mendrisio 2009” Noemi Cantele e Valentina Carretta, l’ex campione del mondo di motociclismo Roberto Locatelli, alcuni componenti dell’equipaggio dell’imbarcazione +39 e l’iridato del canottaggio Elia Luini. Straordinario sarà il lavoro per garantire la sicurezza a tutti i partecipanti grazie a quattro squadre di motociclisti ed alla formazione di volontari che occuperanno i vari incroci.
Nel giorno della pedalata, come ha sottolineato Sergio Gianoli, si potranno anche acquistare le cartoline da collezione della “Pedala con i Campioni” ed un prezioso annullo filatelico coniato dalle Poste Italiane. Una volta terminate le loro fatiche, 250 ciclisti potranno fermarsi a pranzo sotto il tendone predisposto dagli organizzatori (sono ancora aperte le prenotazioni info@newsciclismo.com) ed i più fortunati potranno vincere le maglie dei campioni, sorteggiate tra tutti gli iscritti. Infine non va dimenticato l’appuntamento con la serata intitolata “Aspettando la Pedala con i Campioni”, che si terrà lunedì 7 dicembre alle ore 20:30 a Brinzio. All’incontro saranno presenti alcuni campioni ed ex ciclisti che il giorno dopo pedaleranno al fianco dei loro tifosi. La pedalata del giorno 8 dicembre prevede il ritrovo a Brinzio, presso il municipio, alle ore 8.30, e la partenza alle ore 10.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024