| 15/11/2009 | 09:35 Al ciclismo, Nicolas Marini ci è arrivato davvero per caso ma qualcuno evidentemente ci aveva visto giusto, se oggi il giovane bresciano può vantare la conquista dell’Oscar tuttoBICI come miglior Allievo del 2009. «Ho iniziato a pedalare da G2, avevo 7 anni ed il merito è stato di Battista Petrilli, un amico di papà che allora era il direttore sportivo della Polisportiva Camignone. Mi ha visto in bici un giorno, è rimasto impressionato dalle mie gambe e mi ha portato nella sua squadra. Devo a lui se ho scoperto questo sport». Con la maglia della Ronco Elettronave e con la direzione del tecnico Tiziano Gozio, Marini quest’anno ha conquistato ben 14 successi. «Rispetto al 2008, nel quale pure avevo vinto tanto, quest’anno è cresciuta la qualità delle vittorie ed è questo che mi ha permesso di conquistare questo Oscar ambitissimo». Nel 2010 ti aspetta il salto di categoria. «È vero, correrò tra gli juniores con la maglia della Aspiratori Otelli Caseifici Zani e sarò diretto dall’ex professionista Giambattista Bardelloni. Obiettivi? Ambientarmi nella nuova categoria, poi vedere se riesco a conquistare qualche vittoria». Descrivi le tue doti tecniche. «Sono un velocista che tiene bene sugli strappi brevi». Il tuo idolo ciclistico? «Fabian Cancellara». Il tuo sogno? «Arrivare al professionismo e riuscire a vincere qualche tappa al Giro d’Italia e al Tour de France». Intanto però ci sono gli impegni con la scuola. «Studio al Liceo Linguistico, sono al terzo anno e per ora sono riuscito a conciliare bene scuola e bicicletta. Spero di continuare così». E in famiglia che ne pensano della tua carriera? «Papà Gianmario e mamma Elda non sono mai mancati ad una mia gara, sono i miei primi tifosi e saranno con me anche nella Notte degli Oscar. Così come mio fratello maggiore Christian e la mia sorellina, Michela». La Notte degli Oscar è organizzata da “tuttoBICI” in collaborazione con “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella. La manifestazione, grazie al Comune di Verona e alla Rossiadvertising, quest'anno si celebrerà giovedì 19 novembre nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19 (termine 20.30).
Non è forse un errore "montare" questi bambini con premi su premi quando invece l'età che hanno dovrebbe essere solo caratterizzata da una "molteplicità" di esperienze,giochi ecc ecc senza avere come fine ultimo la coppa o il premio??
Grave errore
15 novembre 2009 17:34gemellina
Non condivido questo modo di elevare un giovane atleta, questi ragazzi devono prendere lo sport come un gioco e non parlare di futuro, non farli diventare già dei campioni, con il passare delle categorie poi alle prime problematiche non sapranno più reagire.
Attenzione lasciateli tutti allo stesso livello, vincitori e vinti
Marini
15 novembre 2009 18:28ammiraglia
Io penso che dal momento che ci sono gare con delle classifiche sia giusto che venga proclamato un vincitore. Piuttosto non mi trova d'accordo il fatto che molti di questi ragazzi sedicenni, che passando nella categoria juniores, prendano già uno stipendio (sottoforma di rimborso spese) che si avvicina ad uno stipendio di un padre di famiglia. Quindi non facciamo delle critiche su dei premi o classifiche di merito che ci sono sempre stati...Cmq complimenti al vincitore dell'Oscar Tuttobici categoria allievi Nicolas Marini.
Bene le premiazioni con medaglie, male se ci sono di mezzo i soldi
16 novembre 2009 13:03ciclistas
A 16 anni non devono esistere stipendi. Piuttosto deve essere possibile fare ciclismo (ma vale anche per gli altri sport) per più ragazzi possibile senza che le famiglie debbano spendere un euro.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...