Doping, arresti e perquisizioni tra i cicloamatori

| 31/03/2005 | 00:00
Reperivano sottobanco in farmacia pericolose sostanze dopanti che servivano a rifornire il mercato umbro dei ciclisti amatoriali: con questa accusa quattro uomini, tutti cicloamatori, due residenti della provincia di Perugia e due a Rimini, sono stati arrestati dai carabinieri del Nas al termine di una serie di articolate indagini. Due, in particolare, le squadre umbre coinvolte. L'operazione - svolta tra Umbria, Emilia-Romagna e Toscana - ha portato anche alla denuncia di altre 20 persone, tra farmacisti, ciclisti e rivenditori di prodotti per sportivi. Secondo gli investigatori, l'indagine ha permesso di scoprire un ''efficiente sodalizio criminoso'', attivo da anni, che ha amministrato una rilevante fetta dell’illecito mercato per le zone dell'Umbria, dell’Emilia-Romagna e della Toscana, andando dal procacciamento, al commercio ed alla ricerca di prescrizioni mediche false, nonche' alla somministrazione di farmaci ad azione dopante. L’inchiesta, ancora in corso, era stata avviata sei mesi fa ed e' stata svolta dai carabinieri dei Nas del gruppo antisofisticazioni e sanita' di Roma con il coordinamento della procura di Perugia. I quattro arrestati sono A.S. (28 anni), e S.P.T. (35), residenti nella provincia di di Perugia; A.A. (46), e F.S. (40), di Rimini. Il trentacinquenne era il capitano di una squadra amatoriale umbra di ciclismo. Sono stati bloccati oggi in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare richieste dal pm Sergio Sottani ed emesse dal gip Paolo Micheli. Per tutti sono stati disposti gli arresti domiciliari. Sono accusati di associazione per delinquere, ricettazione, somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica, esercizio abusivo della professione di medico o di farmacista, e di commercio e assunzione illegale di sostanze dopanti. I Nas hanno inoltre dato esecuzione a 24 perquisizioni personali, nelle farmacie e nelle abitazioni di ciclisti dilettanti, direttori sportivi e farmacisti indagati, sequestrando un migliaio di confezioni di sostanze dopanti e anabolizzanti, oltre a medicinali diuretici o gastroprotettivi che di solito accompagnano l’ssunzione di questi prodotti, con un valore complessivo di 200 mila euro. Le esecuzioni dei provvedimenti hanno richiesto l’impiego di circa 60 carabinieri dei Nas, con il supporto di 50 militari dei comandi locali dell’Arma, e con l’impiego di 50 mezzi. Le attivita' investigative si sono concretizzate attraverso numerose intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione, controllo e pedinamento, riprese video e fotografiche. Al centro dell’indagine, in particolare la diffusione (definita ''preoccupante'' dagli investigatori) di eritropoietina (Epo), un ormone che incrementa la produzione dei globuli rossi, ed un farmaco che lo contiene, denominato Eprex. Secondo i militari, i canali di approvvigionamento del farmaco (destinato in questo caso ad atleti fra i 28 e 30 anni) erano principalmente due: il primo, attraverso due farmacie della provincia di Perugia che per diverso tempo si sarebbero rifornite dai depositi farmaceutici umbri per poi cedere illecitamente il farmaco a S.P.T., il capitano della squadra locale. Quest'ultimo, a sua volta, lo avrebbe commercializzato ad atleti appartenenti alla stessa squadra. Il secondo canale di approvvigionamento avrebbe coinvolto invece ciclisti dilettanti delle province di Bologna, Rimini, Forli'-Cesena ed, in un caso, di Massa Carrara e Pisa, che si sarebbero procurati illecitamente il farmaco attraverso personaggi che lavorano nel mondo dello sport e, probabilmente (ma gli accertamenti sono ancora in corso), da mercati esteri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda gara spagnola del weekend e della stagione, seconda edizione del Gran Premio Castellon: 171, 7 chilometri da Castellón de la Plana a Onda. L'iniziativa giusta è quella di sei uomini, tra cui Antonio Morgado (UAE) che precede sul podio...


Sono tanti i campioni del ciclismo che hanno voluto esprimere il proprio dispiacere per quanto accaduto a Sara Piffer e tra questi c’è Gianni Bugno che, attraverso tuttobiciweb ha voluto esprimere la sua vicinanza alla famiglia della giovane morta tragicamente...


A otto giorni dal mondiale di Lievin (Francia), Mathieu Van Der Poel batte un colpo nella penultima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite che si è svolta a Massmechelen, in Belgio, ottenendo il sesto successo di fila. Non...


La penultima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross (domani il gran finale a Hoogerheide, Olanda) incorona Kata Blanka Vas. L'ungherese ottiene a Maasmechelen, in Belgio, la sua prima vittoria in Coppa dopo una gara tiratissima e resa ancor più...


Subito protagonista Chiara Consonni con i nuovi colori della Canyon Sram zondacryto. La campionessa olimpica della Madison su pista si è classificata al secondo posto nel Trofeo Marratxi-Felanitx per donne elite che si è corso in Spagna sulla distanza di...


Saranno celebrati alle ore 15 di lunedì 27 gennaio, nella Chiesa Parrocchiale di Palù di Giovo, i funerali di Sara Piffer, la 19enne trentina scomparsa ieri sulle strade del Trentino mentre si stava allenando insieme al fratello Christian.


Dusan Rajovic regala la prima vittoria al Team Solution Tech-Vini Fantini. Il serbo si è aggiudicato infatti la seconda tappa del Tour of Sharjah, in svolgimento negli Emirati Arabi, che oggi si è disputata da Wheat Farm, Maliha ad Adh...


Riceviamo e più che volentieri pubblichiamo la lettera inviata alla nostra redazione da Debora Gatti, zia e mamma di ciclisti, nonché consigliera del Comitato Regionale Lombardo. È una riflessione sulla sicurezza, alla luce della tragedia che è costata la vita...


Scrivere oggi, a poche ore dall’ennesimo tragico incidente che è costato la vita a Sara Piffer, fa ancora più male. Perché quella che vi raccontiamo è la fotografia dello stato dell’arte nel nostro Paese per quel che riguarda gli utenti...


Una Volkswagen guidata da un settantenne che ha fatto un sorpasso che non avrebbe dovuto fare. L’auto ha sfiorato Christian e ha preso in pieno Sara Piffer, la sorella. Un frontale spaventoso. «Ho sentito un rumore secco. Mi sono voltato,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024