tuttoBICI di novembre vi aspetta in edicola: non perdetelo

| 05/11/2009 | 10:46
Il titolo è di quelli destinati a far discutere: «Povera Italia». È questa la copertina scelta da tuttoBICI per il suo numero di novembre, che da oggi potrete trovare in edicola.
«Povera Italia» per raccontare la crisi di risultati del ciclismo azzurro, che ha chiuso il 2009 senza vincere né un grande Giro né una grande classica (ad eccezione della Freccia Vallone sub judice di Davide Rebellin). E l’immagine scelta per la copertina, il campione d’Italia Filippo Pozzato, non vuol assolutamente far ricadere su di lui le colpe, ma solo esaltarne il simbolo di rappresentatività in quanto campione d’Italia.
A supportare la copertina, naturalmente, una accurata analisi del ricambio generazionale del ciclismo mondiale e del momento particolare che sta vivendo quello italiano.
I riflettori si puntano poi su Philippe Gilbert, sul suo straordinario finale di stagione e la sua conclamata nuova dimensione di cacciatore di classiche.
Vi proponiamo poi la seconda puntata dell’inchiesta dedicata alle radioline che l’Uci vuol arrivare ad abolire a fine 2011: direttori sportivi e tecnici in gran maggioranza sono contrari all’abolizione anche se, per il momento, la voce del gruppo resta inascoltata.
È poi la volta delle grandi anteprime dedicate al Giro d’Italia e al Tour de France che vivremo il prossimo anno.
Siamo andati a realizzare un reportage a Quarrata, il piccolo paesino toscano che sta diventando uno dei centri del ciclismo mondiale, abbiamo incontrato Maximilian Sciandri e ci siamo fatti aprire le porte dell’Accademia, dove vivono e crescono le nuove leve del ciclismo britannico. In attesa dello sbarco toscano del Team Sky...
tuttoBICI vi presenta poi il giovane talento norvegese Edvald Boasson Hagen, astro nascente del ciclismo mondiale.
E in tema di analisi e di inchieste abbiamo incontrato Barbara Vismara, marketing manager della Liquigas, che ci ha fatto conoscere i segreti del ciclismo visti dalla parte di uno sponsor che è entusiasta del ritorno che ha per il suo investimento e che grazie alla capillarità di diffusione dello sport delle due ruote vede in continua crescita la popolarità del proprio marchio.
Come sempre ricca, ricchissima la sezione dedicata al ciclismo giovanile con le ultime corse della stagione ed i bilanci delle squadre più importanti del nostro movimento nazionale.
A meritare le attenzioni dei lettori, infine, sono le classifiche degli Oscar tuttoBICI: da Damiano Cunego a Noemi Cantele, da Gianluca Brambilla al “piccolo” Manuel Masiero, i migliori atleti italiani di ogni categoria saranno protagonisti della Notte degli Oscar che quest’anno avrà un primio in più, dedicato alla memoria di Ennio Piscina: ad essere scelto come miglior direttore della stagione è stato Valerio Piva del Team Columbia. La Notte degli Oscar andrà in scena nel favoloso scenario del Palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra a Verona. Quella che tuttoBICI e Cycling Real Time organizzeranno il 19 novembre prossimo sarà una notte di emozioni tutte da vivere insieme, grazie alla diretta voluta da RaiSport Più.
Correte in edicola, tuttoBICI vi aspetta...
Copyright © TBW
COMMENTI
povera ITALIA
5 novembre 2009 14:50 biciclando
Il titolo è ottimo.La crisi del ciclismo non sono i manccati risultati ma i contrlli a macchia di leopardo.Dove cè meno controllo ci sono più risultati.Ma è da voi giornalisti che ci aspettiamo un aiuto al doping,invece di fare apparire eroi chi rientra dopo anni disqualifica parlate di atleti onesti che non trovano un contratto. Si vedrebbe un ciclismo più bello

2009 non tutto da buttare...
5 novembre 2009 18:06 GRIMPEUR82
Ok, ciò che conta sono le vittorie, però Nibali, che è ancora giovane al Tour ha colto un piazzamento prestigioso con prove di grande classe ed orgoglio nelle poche tappe di montagna, e Basso ha dimostrato che è uno dei corridori migliori in circolazione nei GT, e può sostenerne anche due da podio, pur non essendo stati i profili e la tattica di corsa, assai poco selettivi e spettacolari.
Cunego ha riacquistato alla Vuelta brillantezza in salita ed è tornato a fare quelle variazioni di ritmo che lo dovrebbero caratterizzare, speriamo sia un buon auspicio per un Giro da potenziale vincitore, sono anni che attendiamo con trepidazione il duello tra Basso e Cunego per la maglia rosa..

POVERA ITALIA : DA TANTI ANNI ORMAI !
5 novembre 2009 18:36 renzobarde
Povera Italia, certo, ma NON perchè non vince, ma soprattutto "Povera Italia" coi Riccò, Sella, Basso, Di Luca, Rebellin e quei tantissimi che hanno ottenuto successi fasulli. E ricordatevi che ne vedremo ancora delle belle , riferite ad atleti che hanno smesso all'improvviso....! Povera stampa , allora, che ha inneggiato al nulla ! In sostanza : smettiamola di giudicare SOLO in base ai successi ! Meglio una sconfitta pulita che un successo sporco ! E da venti anni in qua quanti successi sono stati veramente puliti ? Riflettiamo. Riflettete, gente. Renzo Bardelli- Pistoia www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024