Felline e Pedersen passano alla Footon Servetto

| 03/11/2009 | 14:46
Il danese s Martin Pedersen (Capinordic) e l’italiano Fabio Felline (Bergamasca-De Nardi) sono per il momento gli ultimi due nuovi arrivi in casa Footon-Servetto per la stagione 2010.
Pedersen (Brondby, 1983) ha capitanato quest’anno la squadra continentale danese Capinordic, con quattro vittorie all’attivo tra le quali il prestigioso Rund um Köln. Nonostante la giovane età, ha già vestito per due anni anche la maglia della CSC.
Fabio Felline (Torino, 1990) è, a soli 19 anni di età, uno degli elementi più in vista del movimento dilettantistico italiano ed ha coronato la sua prima stagione tra gli Under 23 con una entusiasmante vittoria di tappa al Giro delle Valli Cuneesi.

Con l’arrivo di questi due atleti, sale al momento a 19 il numero dei corridori in forza alla Footon-Servetto: Giampaolo Cheula (ITA, 30 years old), Alberto Benítez (ESP, 29), Martin Pedersen (DEN, 26), David Gutiérrez (ESP, 26), Ermanno Capelli (ITA, 25), David Vitoria (SUI, 25), Michele Merlo (ITA, 25), Markus Eibegger (AUT, 25), Miguel Ángel Rubiano (COL, 25), Enrique Mata (ESP, 24), Eros Capecchi (ITA, 23), Arkaitz Durán (ESP, 23), Marco Corti (ITA, 23), Pedro Merino (ESP, 22), David Gutiérrez Palacios (ESP, 22), Thomas Patrick Faiers (GBR, 22), Rafael Valls (ESP, 22), Mathias Brändle (AUT, 20) e Fabio Felline (ITA, 19).



Denmark's Martin Pedersen (Capinordic) and Italy's Fabio Felline (Bergamasca-De Nardi elite-2) are the two newest signings by UCI ProTour cycling team Footon-Servetto for the 2010 season. Pedersen (Brondby, 1983) has completed a remarkable campaign as one of the leaders of Danish continental team Capinordic, with four wins including the one taken at the prestigious Rund um Köln in April. Despite his youth, he gathers four years of pro experience in the continental scene and two seasons as part of the UCI ProTour circuit, being part of the CSC team where he snatched his most important win in 2006 at the Tour of Britain. In turn, Felline (Torino, 1990) is, at the age of only 19, one of the biggest hopefuls in the Italian amateur peloton, crowned as one of the big dominators in the junior field and able to succeed in his first u23 season with the victory notched up at one of the mountain stages of the terrific Giro delle Valli Cuneesi.


With the arrival by those two cyclists, Footon-Servetto has now 19 riders in its roster: Giampaolo Cheula (ITA, 30 years old), Alberto Benítez (ESP, 29), Martin Pedersen (DEN, 26), David Gutiérrez (ESP, 26), Ermanno Capelli (ITA, 25), David Vitoria (SUI, 25), Michele Merlo (ITA, 25), Markus Eibegger (AUT, 25), Miguel Ángel Rubiano (COL, 25), Enrique Mata (ESP, 24), Eros Capecchi (ITA, 23), Arkaitz Durán (ESP, 23), Marco Corti (ITA, 23), Pedro Merino (ESP, 22), David Gutiérrez Palacios (ESP, 22), Thomas Patrick Faiers (GBR, 22), Rafael Valls (ESP, 22), Mathias Brändle (AUT, 20) and Fabio Felline (ITA, 19).


Copyright © TBW
COMMENTI
FELLINE
3 novembre 2009 19:38 ale63
OTTIMA SCELTA QUELLA DI GIANETTI! FELLINE E' UN FUORI CLASSE.. ALE

troppo presto?
3 novembre 2009 19:43 excalibur
che fabio sia un talento, non ci piove. ma forse è un po' acerbo per la grande ribalta e un altro anno con la bergamasca tra gli under gli avrebbe fatto solo bene.

Ma che fretta c'è???
4 novembre 2009 12:02 Scientist85
Hai pure l'esempio del tuo futuro compagno di squadra Capecchi.... siete talenti, avete il futuro davanti, perchè non provate a vincere qualche classica tra gli under??
E vero che i prossimi due mondiali saranno piatti, ma c'è sempre l'ottimo Giro Bio.... Eri in una squadra che non mi sembra ti assillasse, Gianetti è vero che tiene a cuore i giovani, ma un paio d'anni ancora tra gli under svolti tranquillamente, come divertimento non ti avrebbero fatto male...Sei un potenziale campione e ti auguro di non bruciarti Fabio, ma non condivido la tua scelta....e nemmeno quella di Ulissi, Ratto, Capecchi a suo tempo...

4 novembre 2009 16:46 francos
ti prendono a 19 anni e se ne hai 23 invece ti dicono che sei vecchio, che bell'ambiente...

Felline alla Footon Servetto
4 novembre 2009 18:37 bighunter
sono convinto che un altro anno tra gli under gli sarebbe servito senzaltro per maturare ancora di più, comunque la classe è indubbia forza Fabio!!!

Promessa
4 novembre 2009 22:57 under23
Felline è una promessa del ciclismo italiano e penso che avrà una bella carriera tra i pro per il non trascurabile fatto che in questi anni a differenza di altri non è stato spremuto e ha ampi margini di miglioramento (può perdere tranquillamente 2-3 kg di troppo). A suo favore ha anche il fatto di essere veloce infatti, in un arrivo di gruppetto + o - numeroso e difficile batterlo. Va forte in salita (anche lunghe) a crono se la cava egregiamente e pure in discesa non va piano.... Potrebbe essere paragonato come caratteristiche a Valverde.
Fosse rimasto ancora un anno tra i dilettanti avrebbe vinto corse importanti e avrebbe accumulato esperienza ma penso che con la sua classe se la caverà lo stesso. L'importante è lasciarlo crescere con calma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024