Ciclocross: tutto pronto a Le Bandie per l'appuntamento di Coppa

| 29/09/2009 | 13:35
Si sta scaldando l’atmosfera a Spresiano (Treviso) dove domenica 4 ottobre saranno “scintille” in vista dell’apertura di stagione della Coppa del Mondo di ciclocross, sul collaudato circuito mondiale del Lago Le Bandie.
Ormai il percorso è pronto ed allestito per il grande evento, che dovrà essere un ulteriore biglietto da visita per la candidatura del nuovo appuntamento col Campionato del Mondo, nel 2013 o nel 2014, un tracciato molto selettivo per gli atleti quanto spettacolare per il pubblico, che potrà ammirare gran parte del circuito senza spostarsi, grazie alla tribuna naturale sulle rive del lago Le Bandie, sede di una struttura sportiva tra le più qualificate d’Italia.
Domenica sarà spettacolo, senza ombra di dubbio: ai nastri di partenza saranno rappresentate ben 16 nazioni, ed in tutto le varie federazioni hanno iscritto 182 atleti, numeri significativi ed importanti che vanno a sottolineare quanto la gara di Spresiano piaccia agli stranieri. A questi dati vanno aggiunti quelli dei tantissimi atleti nazionali impegnati nelle gare di contorno, per una giornata decisamente intensa.  
Ovvio che i riflettori sono puntati sulla Coppa del Mondo, per la quale sono iscritti 66 maschi èlite - sei dei quali sono riserve, 37 donne èlite, 52 under23 e 43 junior (questi ultimi due delle categorie maschili).
Ci sarà la “crema” mondiale con il campione del mondo in carica Niels Albert ed il vincitore della Coppa del Mondo Sven Nys, entrambi punte di diamante della squadra belga che può contare anche su Pauwels, Vantornout, Vanthourenhout e Vervecken, tanto per citare i più attesi, ma sarà presente anche il ceco Zdnek Stybar, secondo nel Campionato del Mondo e terzo nella Coppa del Mondo.
L’Italia si affida, ovviamente, ad Enrico Franzoi, ma tra gli èlite saranno schierati pure Bianco, Ursi, Visinelli, Gambino, Damiani, Ponta e Zampedri. Tra le donne in gara invece la campionessa italiana Eva Lechner accompagnata da Alessio, Bresciani, Cucciniello, Borgia, Staffler, Vecchio e Rinaldi. Convocati tra gli under 23 Calderan, Trentin, Cominelli, Silvestri, Tabacchi e Marcelli e tra gli junior Lorenzon, Todaro, Righettini, Lenti, Casagrande e Terzariol.
La macchina organizzativa di Remo Mosole sta davvero lavorando a tutta, sotto la direzione di Gloria Marton che sta facendo tesoro anche dell’esperienza “mondiale” 2008 - un evento che ha lasciato il segno in tutto il mondo del ciclocross, e con la direzione tecnica di Rudy Mosole.
Intanto anche le previsioni meteo stanno annunciando bel tempo per il fine settimana, un motivo in più di richiamo per il pubblico che avrà accesso “free” alla gara di domenica 4 ottobre, ma per il quale sono state predisposte anche le navette gratuite dalle stazioni ferroviarie di Treviso e Spresiano. Attenzioni speciali  anche per i camperisti, che avranno un parking riservato gratuito (segnalato in loco) con la navetta – pure gratuita - da e per il centro sportivo Le Bandie.
Per chi non potrà essere presente, c’è sempre la diretta su Rai Sport Più dalle 14.00 alle 17.00.
Info: www.bandieventi.com
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024