Ciclocross: tutto pronto a Le Bandie per l'appuntamento di Coppa

| 29/09/2009 | 13:35
Si sta scaldando l’atmosfera a Spresiano (Treviso) dove domenica 4 ottobre saranno “scintille” in vista dell’apertura di stagione della Coppa del Mondo di ciclocross, sul collaudato circuito mondiale del Lago Le Bandie.
Ormai il percorso è pronto ed allestito per il grande evento, che dovrà essere un ulteriore biglietto da visita per la candidatura del nuovo appuntamento col Campionato del Mondo, nel 2013 o nel 2014, un tracciato molto selettivo per gli atleti quanto spettacolare per il pubblico, che potrà ammirare gran parte del circuito senza spostarsi, grazie alla tribuna naturale sulle rive del lago Le Bandie, sede di una struttura sportiva tra le più qualificate d’Italia.
Domenica sarà spettacolo, senza ombra di dubbio: ai nastri di partenza saranno rappresentate ben 16 nazioni, ed in tutto le varie federazioni hanno iscritto 182 atleti, numeri significativi ed importanti che vanno a sottolineare quanto la gara di Spresiano piaccia agli stranieri. A questi dati vanno aggiunti quelli dei tantissimi atleti nazionali impegnati nelle gare di contorno, per una giornata decisamente intensa.  
Ovvio che i riflettori sono puntati sulla Coppa del Mondo, per la quale sono iscritti 66 maschi èlite - sei dei quali sono riserve, 37 donne èlite, 52 under23 e 43 junior (questi ultimi due delle categorie maschili).
Ci sarà la “crema” mondiale con il campione del mondo in carica Niels Albert ed il vincitore della Coppa del Mondo Sven Nys, entrambi punte di diamante della squadra belga che può contare anche su Pauwels, Vantornout, Vanthourenhout e Vervecken, tanto per citare i più attesi, ma sarà presente anche il ceco Zdnek Stybar, secondo nel Campionato del Mondo e terzo nella Coppa del Mondo.
L’Italia si affida, ovviamente, ad Enrico Franzoi, ma tra gli èlite saranno schierati pure Bianco, Ursi, Visinelli, Gambino, Damiani, Ponta e Zampedri. Tra le donne in gara invece la campionessa italiana Eva Lechner accompagnata da Alessio, Bresciani, Cucciniello, Borgia, Staffler, Vecchio e Rinaldi. Convocati tra gli under 23 Calderan, Trentin, Cominelli, Silvestri, Tabacchi e Marcelli e tra gli junior Lorenzon, Todaro, Righettini, Lenti, Casagrande e Terzariol.
La macchina organizzativa di Remo Mosole sta davvero lavorando a tutta, sotto la direzione di Gloria Marton che sta facendo tesoro anche dell’esperienza “mondiale” 2008 - un evento che ha lasciato il segno in tutto il mondo del ciclocross, e con la direzione tecnica di Rudy Mosole.
Intanto anche le previsioni meteo stanno annunciando bel tempo per il fine settimana, un motivo in più di richiamo per il pubblico che avrà accesso “free” alla gara di domenica 4 ottobre, ma per il quale sono state predisposte anche le navette gratuite dalle stazioni ferroviarie di Treviso e Spresiano. Attenzioni speciali  anche per i camperisti, che avranno un parking riservato gratuito (segnalato in loco) con la navetta – pure gratuita - da e per il centro sportivo Le Bandie.
Per chi non potrà essere presente, c’è sempre la diretta su Rai Sport Più dalle 14.00 alle 17.00.
Info: www.bandieventi.com
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024