Ciclocross: tutto pronto a Le Bandie per l'appuntamento di Coppa
| 29/09/2009 | 13:35 Si sta scaldando l’atmosfera a Spresiano (Treviso) dove domenica 4 ottobre saranno “scintille” in vista dell’apertura di stagione della Coppa del Mondo di ciclocross, sul collaudato circuito mondiale del Lago Le Bandie. Ormai il percorso è pronto ed allestito per il grande evento, che dovrà essere un ulteriore biglietto da visita per la candidatura del nuovo appuntamento col Campionato del Mondo, nel 2013 o nel 2014, un tracciato molto selettivo per gli atleti quanto spettacolare per il pubblico, che potrà ammirare gran parte del circuito senza spostarsi, grazie alla tribuna naturale sulle rive del lago Le Bandie, sede di una struttura sportiva tra le più qualificate d’Italia. Domenica sarà spettacolo, senza ombra di dubbio: ai nastri di partenza saranno rappresentate ben 16 nazioni, ed in tutto le varie federazioni hanno iscritto 182 atleti, numeri significativi ed importanti che vanno a sottolineare quanto la gara di Spresiano piaccia agli stranieri. A questi dati vanno aggiunti quelli dei tantissimi atleti nazionali impegnati nelle gare di contorno, per una giornata decisamente intensa. Ovvio che i riflettori sono puntati sulla Coppa del Mondo, per la quale sono iscritti 66 maschi èlite - sei dei quali sono riserve, 37 donne èlite, 52 under23 e 43 junior (questi ultimi due delle categorie maschili). Ci sarà la “crema” mondiale con il campione del mondo in carica Niels Albert ed il vincitore della Coppa del Mondo Sven Nys, entrambi punte di diamante della squadra belga che può contare anche su Pauwels, Vantornout, Vanthourenhout e Vervecken, tanto per citare i più attesi, ma sarà presente anche il ceco Zdnek Stybar, secondo nel Campionato del Mondo e terzo nella Coppa del Mondo. L’Italia si affida, ovviamente, ad Enrico Franzoi, ma tra gli èlite saranno schierati pure Bianco, Ursi, Visinelli, Gambino, Damiani, Ponta e Zampedri. Tra le donne in gara invece la campionessa italiana Eva Lechner accompagnata da Alessio, Bresciani, Cucciniello, Borgia, Staffler, Vecchio e Rinaldi. Convocati tra gli under 23 Calderan, Trentin, Cominelli, Silvestri, Tabacchi e Marcelli e tra gli junior Lorenzon, Todaro, Righettini, Lenti, Casagrande e Terzariol. La macchina organizzativa di Remo Mosole sta davvero lavorando a tutta, sotto la direzione di Gloria Marton che sta facendo tesoro anche dell’esperienza “mondiale” 2008 - un evento che ha lasciato il segno in tutto il mondo del ciclocross, e con la direzione tecnica di Rudy Mosole. Intanto anche le previsioni meteo stanno annunciando bel tempo per il fine settimana, un motivo in più di richiamo per il pubblico che avrà accesso “free” alla gara di domenica 4 ottobre, ma per il quale sono state predisposte anche le navette gratuite dalle stazioni ferroviarie di Treviso e Spresiano. Attenzioni speciali anche per i camperisti, che avranno un parking riservato gratuito (segnalato in loco) con la navetta – pure gratuita - da e per il centro sportivo Le Bandie. Per chi non potrà essere presente, c’è sempre la diretta su Rai Sport Più dalle 14.00 alle 17.00. Info: www.bandieventi.com
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.