Calcio benefico, la Svizzera travolge l'Italia: 5-0
| 26/09/2009 | 10:55 Nella sfida calcistica tra “miste” di giornalisti e campioni a Riva San Vitale (Canton Ticino) la Svizzera ha onorato il fattore campo travolgendo l’Italia per 5 – 0. Hanno organizzato la Lauta Communication di Gabriele Sola e il giornalista Armando Ceroni (tv Svizzera di lingua italiana). Nei due tempi da 30’ il pubblico ha apprezzato soprattutto le giocate di Paolo Bettini e dei calciatori “veri” Claudio Gentile, capitano azzurro, Antonio Manicone, che vinse una Coppa Uefa con l’Inter, e Kubilay Turkyilmaz, bomber svizzero. Oltre a indossare 62 volte la maglia della Nazionale elvetica, il centravanti Turkyilmaz ha dato spettacolo nel Campionato italiano giocando 3 anni nel Bologna. Ha diretto la partita Massimo Busacca, arbitro internazionale, coadiuvato dai guardalinee Mirko Valtulini e Daniele Pesciallo. Grazie allo sponsor tecnico Puma i giocatori hanno indossato le maglie ufficiali delle Nazionali di Svizzera e Italia, offrendo un colpo d’occhio suggestivo. Inizialmente l’Italia ha schierato Nino Minoliti, Claudio Gentile, Riccardo Magrini; Sola, Massimo Vallini, Danilo Gioia; Claudio Ghisalberti, Davide Cassani, Alberto Mariani, Manicone e Paolo Bettini. Dopo 6 minuti Alessandro Fabretti ha sostituito Nino Minoliti e in seguito per l’Italia ha giocato anche Luca Bettini (fotografo). Per la pimpante Svizzera sono scesi in campo Daniel Endriss, Omar Gargantini, Aramis Dozio; Fabio Guerra, Luca Steens, Fabrizio Casati; Damiano Realini, Paolo Petrocchi, Turkyilmaz, Luca Invernizzi e Ceroni. Poi nella squadra rossocrociata hanno trovato spazio anche Maurizio Corti, Guido Lombardo e Nicola Gustinetti. Fin dall’inizio l’Italia ha evidenziato difficoltà. La Svizzera dopo 3 minuti è passata in vantaggio con Invernizzi. Al dodicesimo ha raddoppiato grazie ad un fortissimo destro dal limite dell’area di Turkyilmaz. L’Italia ha provato a reagire con le incursioni di Paolo Bettini. Ma al ventunesimo, con un cucchiaio “alla Totti”, Guerra ha segnato la terza rete. Fabretti ha compiuto una parata prodigio un minuto dopo, però è stato trafitto da Corti, abile in contropiede, al ventiquattresimo. Nel secondo tempo Gentile ha giocato in attacco e la squadra azzurra è stata più incisiva. Al venticinquesimo Manicone lanciato a rete è stato atterrato in area elvetica: Busacca ha concesso il rigore. Gentile l’ha battuto, colpendo in pieno la traversa. Sul rovesciamento di fronte Steens ha siglato la cinquina per la Svizzera. Alla fine comunque applausi per tutti, anche perché l’incasso è stato devoluto all’Associazione Alessia, che sostiene cure pediatriche in Canton Ticino.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.