Calcio benefico, la Svizzera travolge l'Italia: 5-0

| 26/09/2009 | 10:55
Nella sfida calcistica tra “miste” di giornalisti e campioni a Riva San Vitale (Canton Ticino) la Svizzera ha onorato il fattore campo travolgendo l’Italia per 5 – 0. Hanno organizzato la Lauta Communication di Gabriele Sola e il giornalista Armando Ceroni (tv Svizzera di lingua italiana). Nei due tempi da 30’ il pubblico ha apprezzato soprattutto le giocate di Paolo Bettini e dei calciatori “veri” Claudio Gentile, capitano azzurro, Antonio Manicone, che vinse una Coppa Uefa con l’Inter, e Kubilay Turkyilmaz, bomber svizzero. Oltre a indossare 62 volte la maglia della Nazionale elvetica, il centravanti Turkyilmaz ha dato spettacolo nel Campionato italiano giocando 3 anni nel Bologna. Ha diretto la partita Massimo Busacca, arbitro internazionale, coadiuvato dai guardalinee Mirko Valtulini e Daniele Pesciallo. Grazie allo sponsor tecnico Puma i giocatori hanno indossato le maglie ufficiali delle Nazionali di Svizzera e Italia, offrendo un colpo d’occhio suggestivo. Inizialmente l’Italia ha schierato Nino Minoliti, Claudio Gentile, Riccardo Magrini; Sola, Massimo Vallini, Danilo Gioia; Claudio Ghisalberti, Davide Cassani, Alberto Mariani, Manicone e Paolo Bettini. Dopo 6 minuti Alessandro Fabretti ha sostituito Nino Minoliti e in seguito per l’Italia ha giocato anche Luca Bettini (fotografo). Per la pimpante Svizzera sono scesi in campo Daniel Endriss, Omar Gargantini, Aramis Dozio; Fabio Guerra, Luca Steens, Fabrizio Casati; Damiano Realini, Paolo Petrocchi,  Turkyilmaz, Luca Invernizzi e Ceroni. Poi nella squadra rossocrociata hanno trovato spazio anche Maurizio Corti, Guido Lombardo e Nicola Gustinetti. Fin dall’inizio l’Italia ha evidenziato difficoltà. La Svizzera dopo 3 minuti è passata in vantaggio con Invernizzi. Al dodicesimo ha raddoppiato grazie ad un fortissimo destro dal limite dell’area di Turkyilmaz. L’Italia ha provato a reagire con le incursioni di Paolo Bettini. Ma al ventunesimo, con un cucchiaio “alla Totti”, Guerra ha segnato la terza rete. Fabretti ha compiuto una parata prodigio un minuto dopo, però è stato trafitto da Corti, abile in contropiede, al ventiquattresimo. Nel secondo tempo Gentile ha giocato in attacco e la squadra azzurra è stata più incisiva. Al venticinquesimo Manicone lanciato a rete è stato atterrato in area elvetica: Busacca ha concesso il rigore. Gentile l’ha battuto, colpendo in pieno la traversa. Sul rovesciamento di fronte Steens ha siglato la cinquina per la Svizzera. Alla fine comunque applausi per tutti, anche perché l’incasso è stato devoluto all’Associazione Alessia, che sostiene cure pediatriche in Canton Ticino.

di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024