Liquigas Doimo: a Mendrisio nove atleti per otto nazioni

| 22/09/2009 | 14:48
Nove corridori per otto nazioni: sarà ampia la presenza di corridori del team Liquigas-Doimo ai prossimi Campionati del Mondo di Mendrisio.
Il primo atleta verde-blu a gareggiare sarà Maciej Bodnar, campione polacco a cronometro, che giovedì 24 settembre affronterà la prova iridata contro il tempo. Per vedere all’opera gli altri otto corridori bisognerà attendere domenica 27, il giorno in cui avrà luogo la prova in linea Elite. Sui 262 chilometri del percorso ticinese brillerà la maglia azzurra di Ivan Basso, reduce dal quarto posto della Vuelta a España e motivato a garantire il proprio apporto alla causa italiana. Sarà al via, con la maglia della Repubblica Ceca, il giovane Roman Kreuziger, anch’egli presente nella corsa a tappe spagnola e protagonista di un finale in crescendo. Sylwester Szmyd sarà uno dei portacolori della nazionale polacca, mentre Murilo Fischer vestirà la maglia del suo Brasile. Ad Aliaksandr Kuchynski spetterà il compito di difendere i colori della Bielorussia, a Vladimir Miholjevic quelli della Croazia, mentre Gorazd Stangelj indosserà la maglia della nazionale slovena. Infine "giocherà in casa" Oliver Zaugg, chiamato a far parte del team svizzero.
La presenza del team Liquigas-Doimo sarà testimoniata non solo in corsa ma anche dietro le quinte. Nello staff della nazionale italiana figurano infatti il meccanico Giuseppe Archetti ed il massaggiatore Luigino Moro, mentre i massaggiatori Michele Pallini e Fabrizio Settembrini ed il meccanico Moreno Bacchion saranno al lavoro con il Brasile. Il massaggiatore Yoshifumi Nakano, infine, collaborerà con la nazionale ceca.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024