Mendrisio 2009, scegliete il treno per assistere ai mondiali

| 18/09/2009 | 13:06
Domenica 27 settembre 2009 la corsa in linea maschile rappresenta l’apice dei Mondiali di ciclismo di Mendrisio. Le FFS e TILO sono pronte ad accogliere migliaia di spettatori decisi a godersi la gara senza l’assillo della ricerca di parcheggi. I treni speciali regionali e a lunga percorrenza su Mendrisio saranno oltre 50. Sono offerte riduzioni del 50% sul viaggio di andata e ritorno a bordo dei treni TILO per i posses- sori dei biglietti «Ticino Event» e del 20% sull’asse del San Gottardo da tutta la Svizzera. Le persone in possesso dei «PinsMondiali» – che danno diritto d’accesso al Villaggio dei mondiali e ad alcune zone del tracciato dal 23 al 27 settembre 2009 – hanno libero accesso ai treni TILO da Lugano e Chiasso a Mendrisio sui treni TILO.
TILO Metrò dalle 9 alle 21 e treni speciali dal nord delle Alpi e Milano Centrale
Domenica 27 settembre 2009, TILO offrirà collegamenti di andata e ritorno tipo metropolitana. Dalle ore 9 alle 21 vi saranno relazioni dalla stazione di Chiasso a quella di Mendrisio ogni 15 minuti con fermata a Balerna, e da Melide a Mendrisio, con fermata a Maroggia e Capolago. Il servizio sarà effettuato con due treni Flirt accoppiati in grado di trasportare 800 persone. Ogni ora da Bellinzona i Flirt viaggeranno fino a Como (I) e Albate Camerlata (I).   
Nel traffico a lunga percorrenza sull’asse del San Gottardo, le FFS metteranno in esercizio tre coppie di treni speciali da e per Mendrisio, mentre i treni iscritti in orario saranno potenziati con posti a sedere supplementari. Tre coppie di treni Cisalpino in provenienza e a destinazione di Milano Centrale fermeranno eccezionalmente alla  Stazione FFS di Mendrisio. Sempre dalla stazione FS di Milano Centrale la società Cisalpino offrirà un collegamento speciale di andata e ritorno su Mendrisio.
Nelle stazioni di Mendrisio Balerna, Maroggia, Chiasso e Lugano saranno presenti assistenti alla clientela delle FFS. Inoltre a Balerna e Mendrisio i viaggiatori saranno indirizzati verso il percorso dei Mondiali con annunci agli altoparlanti e un’apposita segnaletica.
Non consentito il trasporto di biciclette Considerato il forte afflusso di viaggiatori, domenica 27 settembre non sarà consenti- to il trasporto di biciclette a bordo dei treni della TILO per motivi di organizzazione e sicurezza. Il forte afflusso di clientela atteso durante la manifestazione creerebbe inoltre importanti problemi di spazio e si ripercuoterebbe negativamente sulla puntualità dei treni. Le FFS e TILO ringraziano i viaggiatori per la comprensione.
 
Offerta di trasporto ferroviario in generale
I biglietti «Ticino Event» e «PinsMondiali» sono già ora acquistabili nelle stazioni ferroviarie delle FFS.  
I treni TILO viaggiano ogni 30 minuti ad orario cadenzato sulle linee S20 (Bellinzona – Locarno ) e S10 (Bellinzona–Lugano–Chiasso), con prolungamento tutte le ore su
Como ed Albate–Camerlata. I viaggiatori da Locarno diretti a Mendrisio hanno la coincidenza immediata alla stazione FFS di Giubiasco. Per quanto concerne l’offerta ferroviaria sul lato italiano, la linea S11 di Trenitalia consente collegamenti orari tra la stazione milanese di Porta Garibaldi e quella di Chiasso con fermata in tutte le sta-
zioni.    
Come acquistare il biglietto Ticino Event al distributore automatico di biglietti: Selezionare sullo schermo dapprima il tasto “altri biglietti/altre offerte”, poi il tasto “tempo libero/fiere”ed infine il tasto “Ticino Event”.
 
Maggiori informazioni su orario e offerta:
www.ffs.ch
www.tilo.ch  
www.railaway.ch
www.cisalpino.com 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024