Mendrisio 2009: ecco gli undici azzurri di Franco Ballerini

| 14/09/2009 | 12:20
All’ora dell’aperitivo, niente di meglio della terrazza Martini. Se poi, dopo l’aperitivo, si parla di ciclismo e di maglie azzurre, non può mancare lui, Alfredo Martini. E’ nata a Milano questa mattina la nuova nazionale azzurra, firmata Franco Ballerini, il tecnico plurimedagliato, che quest’anno avrà il difficilissimo compito di portare a casa, per il quarto anno consecutivo, la maglia iridata, dopo le due di Paolo Bettini e quella di Alessandro Ballan, un anno fa, sulle strade di Varese. Dovrà lottare contro la cabala, contro i numeri, contro una infinità di fattori. Per fare questo ha messo a punto una squadra estremamente competitiva, che girerà attorno al campione del mondo in carica Alessandro Ballan e al suo vice Damiano Cunego. Con loro, un gruppo di atleti tosti, capaci di condizionare la corsa con la loro solo presenza. Ed ecco quindi Ivan Basso, Filippo Pozzato, Stefano Garzelli, Luca Paolini, Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto, Michele Scarponi, Giovanni Visconti e Mauro Santambrogio. Da questi undici nomi, saranno scelti i nove titolari e le due riserve. Per la cronometro Marco Pinotti.

«Ci sono state nazionali più complicate, quest’anno la difficoltà era capire che tipo di nazionale allestire – spiega Franco Ballerini -. La Vuelta mi è venuta incontro, mi ha dato una grossa mano, e penso di aver allestito una squadra con diverse frecce, qualcuna più appuntita, qualcuna meno. Forse saremo un pelino meno forti degli altri anni ma confido in questi ragazzi».
«Cunego come Bettini? Non vorrei mettere a Damiano così tanta pressione - spiega sempre Ballerini -. Damiano sta davvero andando forte, e sono certo che saprà essere e rendersi protagonista, ma non facciamo paragoni con Paolo. Una pedina che mi è mancata? Forse quella di Vincenzo Nibali: il suo infortunio alla clavicola, mi ha privato di un uomo che sarebbe stato molto utile alla causa azzurra. Le riserve? Come un anno fa, due giorni prima della sfida iridata. Ballan è un ragazzo che sa fare tante cose. L’anno scorso ci ha fatto vedere che sa vincere i Mondiali, ma sa anche mettersi al servizio della squadra. E’ una pedina estremamente importante, capace di svolgere ben più di un ruolo. Chi temo? Un po’ tutti, anche se la nazionale spagnola sarà la nazionale di riferimento di questo mondiale. Noi cercheremo di capire come potrebbero muoversi. Noi in questi anni siamo stati molto bravi a cogliere il momento. Loro hanno il dente avvelenato, vorranno dimostrare che Varese è stato un episodio, noi cercheremo di complicare la loro stragia, sfruttando anche qualche individualità di qualche altra nazionale. Gli uomini da tenere d’occhio? Grande rispetto per Freire, anche se ci credo poco. Dico Samuel Sanchez e Valverde e poi Rodriguez. Poi Gilbert, non escluderei Cancellara, Fabian è una forza della natura. Chi sarà il nostro regista in corsa? Stefano Garzelli. Ha esperienza, intelligenza, carisma e poi conosce alla perfezione il percorso iridato, che gli passa proprio fuori casa. Mi si chiede se Cunego si è fatto vedere un po’troppo in questa Vuelta, dico solo che spesso si critica Damiano perché si fa vedere poco. Io credo che quello di Mendrisio, dopo Duitama, questo è il percorso più duro. Occorre essere forti, avere la benzina, stare bene, Damiano ha tutto per essere tra i grandi protagonisti. Pozzato è un cavallo di razza, un artista. Capita che fa scarabocchi, ma sa fare anche capolavori, io conto che sappia portare in seno alla sua squadra, il suo estro, la sua imprevedibilità, ma anche il suo altruismo: sarà il nostro jolly.
Ci troveremo lunedì sera a Villa Caniola a Gazzada, in provincia di Varese».

«Abbiamo le carte in regola per ambire alla medaglia d’oro – ha speigato Alfredo Martini, mitico ct, nonché presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana -. Quest’anno, anche se mancheranno Paolo Bettini, Divide Rebellin, abbiamo una squadra forte, con un ragazzo che sta bene. Io penso che Ballan si sia nascosto un po’. Se la nostra nazionale la chiamano la Squadra, rigorosamente con la «S» maiuscola, significa che i nostri ragazzi qualcosa in più ce l’hanno. Franco Ballerini è bravo a fare gruppo. Se il nostro ct viene chiamato anche dai manager delle più importanti aziende per spiegare come fa a far fare gruppo, significa che la nostra Squadra è in buone mani».

Copyright © TBW
COMMENTI
14 settembre 2009 13:02 libero2
Aver letto il quotidiano Libero di ieri e poi vedere che la formazione azzurra è la solita che punta a vincere ma non ad escludere chi ha avuto casi di doping, come ha chiesto Fanini, mi rattrista profondamente. E resto senza parole.....

14 settembre 2009 14:46 balaverde
cunego campione del mondo. qui alla vuelta gamba da paura ed ho avuto modo di parlare con lui... sta de puta madre.

x libero2
14 settembre 2009 14:57 ciba
SEI UN POVERACCIO.....

14 settembre 2009 15:11 scirocco
C'è sempre qualcuno che deve scrivere cose stupide con illazoni e sospetti!! Ma vergnogna Fanini dirà quello che pensa e Ballerini farà quello che vuole se non vi va bene si può sempre cambiare canale!!!

domanda
14 settembre 2009 15:23 overend
1 domanda x ciba e scirocco:

vorrei sapere da voi, se gentilmente potreste rispondermi. nella nazionale italiana di mendrisio sono presenti parecchi corridori che hanno avuto problemi di doping. siete contenti a livello personale che la vostra nazione sia rappresentata ai campionati del mondo da questi personaggi?

Attenzione
14 settembre 2009 15:28 Ruggero
Io non dò ragione ne a uno ne all'altro,però attenzione ragazzi a dire se non vi piace cambiate canale perchè fra un pò avanti di questo passo cambiamo tutti canale perchè il ciclismo sparirà da televisoni e giornali !!!

Overend
14 settembre 2009 16:27 Ruggero
Sono d'accordo con Overend oltretutto è di poco fa la notizia di Biondo.....ripeto attenzione perchè fra un pò il ciclismo chiude baracca e burattini,se pensate che un certo Valverde probabilmente vincerà la Vuelta......

Tutti x Cunego, Cunego x TUTTI !!!
14 settembre 2009 18:33 The rider
Bene, la nazionale Italiana è stata costruita per sostenere il capitano Cunego.
Ma Cunego badi bene a non deludere, perchè altrimenti non potrà avere altre chances!!!
Buona fortuna caro Cunego!!!

Maurizio Ponti.

....Finalmente....
14 settembre 2009 19:00 trentiguido
Un po' di libertà di pensiero.....se ci sono persone che vogliono cambiare canale FATELO PURE NON ABBIAMO BISOGNO DI VOI!!!! Siete come quelli che si lamentano che i calciatori prendono troppi soldi poi fate l'abbonamento!!!!! Parole parole parole faceva una canzone se non sbaglio......a chi non piace guardare in tv un MONDISALE PERCHE' Ballerini non ha fatto la nazionale come voleva Fanini gli porto io il telecomando per cambiare canale.......Ma siete ridicoli a dare retta ancora ad un personaggio che vuole solo far parlare di se. Che squadra ha allestito?......Se di ciclismo non sà nulla stia zitto invece di straparlare Fanini cerca di allestire una buona squadra e fare le cose per bene poi forse potrai parlare contro ciclisti e FCI anche se sei affiliato all'estero!!!!!!!! Fate ridere!!!!!! www.guidotrenti.it

Basta con FANINI
14 settembre 2009 19:04 ciceinge
Fanini dice stupidaggini, ai mondiali di atletica ad esempio c'era un certo Gibilisco,ed è tutto detto. Comunque non è che se non ottieni risultati sei pulito e se ne ottieni sei automaticamente dopato come sembra sostenere Fanini.
In ogni caso chi ha scontato la sua condanna ha tutto il diritto di essere pienamente reinserito nella società civile.

ciao trenti...
14 settembre 2009 19:36 overend
sei tornato che bello mi mancavi.
io non so se cambiero' canale o meno.
so solo che garzelli,basso,paolini,e scarponi, qualke evidente problema col doping l hanno avuto.
trai le conclusioni da solo. Fanini o non Fanini questa è la realtà della nostra nazionale. La nazionale italiana, che rappresenta la mia patria. Quindi, caro trenti, se permetti, mi da fastidio che a rappresentarci siano personaggi del genere.
adesso, visto che sono ignorante e non capisco nulla di ciclismo, dimmi se la realtà non è quella che ti ho descritto. rispondi x favore. ciao

Overend e Ruggero
14 settembre 2009 23:05 Bartoli64
Non aggiungo altro se non il concordare in pieno con quanto avete scritto nei Vs. rispettivi post.

Le altre considerazioni sul 'livello medio' di una buona (si fa per dire) parte dei tifosi di ciclismo l'ho già espressa sui commenti riguardanti la vicenda Biondo....... una tristezza assoluta.

Overland...
14 settembre 2009 23:40 trentiguido
Non ho mai detto che i convocati non hanno avuto problemi di doping o nel mio commento hai letto questo?..... Quindi rifammi pure la domanda grazie ricordandoti che anche un certo Basso che forse hai dimenticato ha scontato una pena di doping non ho capito cosa vuoi chiedermi!!!? Se vuoi magari rileggi quello che hp scritto e dirmi cosa c'entra quello che hai scritto nella tua domanda a me!!! Io non sarò bravo a scrivere ma non ho mai detto che questi corridori sono santi vuoi dirmi il contrario?.....www.guidotrenti.it aspetto cosa mi dirai....

Scusa overland....
14 settembre 2009 23:47 trentiguido
Hai nominato anche basso sai sono in macchina torno dal lavoro e ho letto in fretta cmq non cambia niente ho detto qualcosa in merito ai corridori trovati positivi o con qualche storia di doping? Se non vuoi corridori nominati in vicende antidoping vai a farlo tu il mondiale visto che i giornalisti ormai hanno nominato tutti....o sbaglio?....www.guidotrenti.it

mondiali
15 settembre 2009 00:56 53x13
Di Rocco e Ballerini hanno perso una grande occasione per far vedere che in Italia il vento è cambiato.

Una bella Nazionale farcita di ex condannati per doping. Complimenti ! ! ! ! ! ! ! ! !

Non ditemi che hanno pagato, perchè sono d'accordo con voi, hanno pagato e giustamente sono stati riabilitati ma in Nazionale non avrebbero dovuto più portarli.
E' giusto che abbiano la possibilità di tornare a fare il loro lavoro ma RADIAZIONE dalla Nazionale se condannato x doping mi sembra il minimo che una Federazione seria che dice di voler compbattere il doping possa fare.

Come Italiano non mi sento rappresentato da Birillo, Zapatero & Soci.
Mi auguro sì che vinca un italiano, ma uno che non abbia l'ombra, l'umiliazione, il tradimento della condanna per doping alle spalle.


una domanda.....
15 settembre 2009 01:25 asia
io mi rivolgo a chi continua a parlare di doping....ma è possibile che in ogni notizia dovete tirare in ballo il doping? Se il sign.Ballerini ha convocato queste persone avrà fatto le sue giuste considerazioni che vi piaccia o meno...per questo a chi non piace questo ciclismo "cambi canale" di sport c ne sono molti altri. Buona serata. Asia.

x trenti.
15 settembre 2009 08:36 overend
guido, nessuno vuole la nazionale fatta da Fanini. Io vorrei una nazionale di PULITI.
Quindi, se puoi rispondi. E' una nazionale di PULITI secondo te questa? Dobbiamo andarne fieri?

x trenti
15 settembre 2009 09:16 overend
non sono i giornalisti che hanno nominato TUTTI. sono le analisi dell'antidoping che hanno rilevato che (quasi) tutti sono PIENI.. Quindi è inutile che tu parli di educazione ai giovani. Vuoi combattere la piaga doping? tu dici di si, ma sei d'accordo con la convocazioni di Ballerini che mette in gara atleti le cui carriere sono macchiate dal doping. Sei incoerente se dici che sei contro il doping, ma poi accetti le scelte di questo CT.
Ad asia non rispondo nemmeno perchè fa delle considerazioni pietose. Non merita risposta.

mondiale
15 settembre 2009 11:31 cippalippa
ma va ma se viene in italia viene arrestato oppure valverde fa parte della naz. spagnola,ha gia pagato la sua squalifica?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


Volata incertissima ed emozionante a conclusione del Campionato Toscano allievi sul traguardo di Avane di Empoli, nel Memorial Adriano Chiti-Trofeo dei Due Ponti e successo al fotofinish per Lorenzo Luci, quindicenne di Limite sull’Arno che nel 2023 aveva vinto il...


Si è chiuso, come prevedibile, con una tappa super intensa il Giro Next Gen 2024. Alla fine, a festeggiare, sono stati due ragazzi del 2005, due primi anni. Matthew Brennan si è preso la tappa al termine di una fuga...


Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi