Piepoli tornerà come ds della Promociclo nel 2011

| 11/09/2009 | 18:27
Riceviamo e pubblichiamo dal Team Promociclo

La conclusione della stagione 2009 coincide per il Team Promociclo con la fine di un ciclo sportivo. Non sarà infatti rinnovata la partnership con il gruppo toscano Neri, con il quale abbiamo condiviso gioie e sofferenze in una stagione ricca di episodi che ci resteranno nella mente ed andranno a impreziosire il curriculum ormai decennale del team.
"Il 2009 costituisce la fine di un ciclo in quanto si è portato a compimento un percorso iniziato quattro anni fa. Ci siamo proposti (riuscendoci) di lanciare nel professionismo alcuni degli atleti del nostro vivaio ed in particolare il nostro uomo di riferimento Alessandro Colò, ultimo in ordine cronologico a raggiungere la massima categoria. Raggiunto l'obiettivo preposto ed avendo portato i nostri colori a risultati di rilievo con Pierpaolo De Negri, Elia Favilli, Andrea Guardini ed Alfredo Balloni, che ci ha consegnato il Campionato Italiano Crono (terzo nella nostra storia dopo Colombo Luca e Caldarelli Cristian, oltre a quello in pista con Masnata Claudio), è saggio soffermarsi e riflettere.
Alla luce di queste considerazioni - spiega il team manager Paolo Colò - ho maturato la decisione di prendere una pausa e di non allestire la squadra dilettanti nel 2010 per preparare il 2011 .Il messaggio che intendo diffondere sta nella volontà di intraprendere un nuovo percorso e di condividerlo con un gruppo di atleti che sono stati il mio orgoglio di Direttore Sportivo con il valore aggiunto di un'amicizia vera.
Primo di questi è Leonardo Piepoli: in lui riconosco un patrimonio del ciclismo, persona leale e coerente, atleta di lungo corso che con limpida autocritica sarà in grado domani di trasmettere valori umani e tecnici di ineguagliabile importanza. Ho parlato di questo progetto direttamente con Leonardo, con cui il rapporto personale è continuato nel tempo da quando l'ho conosciuto nel 1990 , avendo lavorato con Lui come Direttore Sportivo.
Proprio nel 1990 ho iniziato un percorso ininterrotto con tanti atleti, impossibili da elencare tutti, ma che porto sempre nel mio cuore, ...anche coloro che non sono più con noi.
Da qua la volontà di ricominciare... con lui, con loro... e continuare a lanciare giovani atleti, giovani ciclisti, giovani uomini. Naturalmente il 2010 non sarà di riposo: allestirò una squadra giovanile, organizzerò la corsa in memoria di mio Padre Antonio e sto lavorando sul progetto organizzativo del Giro della Liguria del Levante ."
Copyright © TBW
COMMENTI
...
11 settembre 2009 19:16 mikybikers
PER LA SERIE FACCIMOCI DEL MALE........................
patrimonio del ciclismo, persona leale e coerente, atleta di lungo corso che con limpida autocritica sarà in grado domani di trasmettere valori umani e tecnici di ineguagliabile importanza

Piepoli come ds?
11 settembre 2009 19:16 LorenzoFiuzzi
Ha fatto solo danni al nostro sport.
Mi meraviglio che ci sia gente che intende avvalersene.
Vi servono proprio i suoi consigli? Gli stessi che dava a Riccò?

Posso garantire che piepoli è un signore
11 settembre 2009 19:50 betateck
Altrochè se lo posso garantire!!
Sono un cicloamatore è posso dire che leonardo piepoli si è sempre comportato bene per il ciclismo e dopo tutto dobbiamo anche perdonare chi sbaglia!!!
Inoltre essendo un cicloamatore della zona dove vive (vicino alberobello) a detta di molti si comporta sempre con gentilezza ed umiltà.
Anche se ha commesso un errore sarà sempre un campione per noi e sono sicuro che insegnerà valori reali e concreti oltre ad essere onesto in questa nuova formazione che verràallestita nel 2011.
Forza Leo.

ipocrisia
11 settembre 2009 19:52 barubici
Queste parole rappresentano la falsita' e l'ipocrisia che regnano nell'ambiente....complimenti

La vergogna continua
11 settembre 2009 19:53 discesaesalita
Ma siamo tutti matti , sempre peggio cosa può raccontare hai giovani, ma dai facciamola finita e vergognatevi anche solo a pensare a certe cose, dite a Piepoli di andare a lavorare nei campi, visto che ha già mandato a lavorare troppa gente che ancora poteva correre-

discesalita
11 settembre 2009 20:33 claudino
vedo che a criticare sei brava. non le va bene neanche l aqua sapone faccia passare un tunisino che lei nn sa neanche chi sia percio la smetta sempre di criticare che dei professori ce ne gia abbastanza.

Dove sta scritto che...
11 settembre 2009 20:53 stc
Ma smettiamola di dare l'occasione di rimanere nell'ambiente a chi ha gravemente sbagliato e rappresenta un immagine negativa per i giovani. E' come se si facesse una rapina a mano armata a una banca e poi diamo porto d'armi e magari arruoliamo il delinquente nelle forze dell'ordine.
Chi sbaglia nello sport dovrebbe essere fuori dai giochi, nessuno gli vieta di lavorare ma non nello sport che vada a fare qualsiasi onesto lavoro. Dispiace ma devono pensarci prima, riabilitarsi così è troppo facile, questo concetto dovrebbe essere imposto dal CONI a tutte le Federazioni.

io non darei mio figlio nelle sue mani
11 settembre 2009 21:08 stemonaco
Ho due figli e state pur certi che non lascerei mai nelle mani di questo signore i miei figli.

Prima di essere smascherato qui dalle ns parti (Monaco)questo signore quando lo si incontrava faceva fatica a salutarci, talmente era altezzoso.

Ora saluta tutti e cerca parole di comprensione che qui da noi non trova.

Troppo tardi amico mio!!!!

In Francia ormai da tempo, chi viola le regole viene messo da parte e perde il rispetto.

Che vada a lavorare e non a seguire dei giovani.

Ciao

mamma mia
11 settembre 2009 21:27 betateck
ma come e possibile che una mia testimonianza sia giudicata cosi male?

12 settembre 2009 13:15 roger
Ma la promociclo neri sottoli e sottaceti non era la squadra di Colò, Citracca e Scinto al centro delle cronache per due atleti morti improvvisamente in un mese senza chiare motivazioni? ed ora niente di meno trattano anche Piepoli come DS.
Questo è il ciclismo e nel comunicato nemmeno una parola sui due poveri ragazzi di 19 e 23 anni.
Ha proprio ragione Fanini quando dice che siamo alla fine e bisogna fermare il ciclismo altrimenti si fermerà da solo.

ECCO PERCHE' BISOGNA RADIARLI !!!!
14 settembre 2009 13:47 The rider
Per questo motivo io continuo a proporre per certi elementi la RADIAZIONE, perchè certi elementi hanno il cattivo gusto di ritornare a fare danni!!!
Io personalmente NON METTEREI MAI I MIEI FIGLI NELLE MANI DI CERTE PERSONE, MAIIIIIIIIIIIIII !!!!

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024