Dal Ghisallo al Muro: all'Eicma la presentazione ufficiale

| 11/09/2009 | 12:07
Sarà la 67a Esposizione Internazionale del Ciclo di Milano - una delle più prestigiose manifestazioni mondiali del settore - a tenere a battesimo la V edizione di “Dal Ghisallo al Muro”. Venerdì 18 settembre, presso la Fiera Rho-Pero, avrà infatti luogo la presentazione ufficiale.
Dal 18 al 21 settembre, poi, sempre il Salone del Ciclo ospiterà “Arti e vecchi mestieri in bici”, mostra di biciclette provenienti dal Museo del Falegname “Tino Sana” di Almenno San Bartolomeo (Bg), tra cui la celebre bicicletta in legno, vero “marchio di fabbrica” di Tino Sana.
Nel frattempo, al Museo Internazionale del Ciclismo del Ghisallo a Magreglio (Co), si predispone l’allestimento delle tre mostre sul Giro d’Italia che la struttura ospiterà dal 20 settembre (inaugurazione alle 11.30, ingresso libero) al 18 ottobre.
La prima è la “Mostra Giro d’Italia del Centenario” ed è una selezione della rassegna ufficiale dei 100 anni del Giro promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport: attraverso trentadue pannelli e sei sezioni tematiche passa in rassegna tutti i capitoli della “leggenda rosa”.
La seconda mostra si intitola invece “Centoingiro. Cento artisti per il Centenario del Giro d’Italia” e comprende una sessantina di opere realizzate in onore del secolo del Giro, selezionate tra quelle esposte nei mesi scorsi alla Galleria Mandelli Arte Contemporanea di Seregno.
La terza mostra, infine, è una selezione di immagini storiche del Giro curata da Giuseppe Castelnovi, già capo-redattore de La Gazzetta dello Sport, divise in “tre epoche”: dal primo ’900 alla II guerra mondiale, dagli anni ’50 al ciclismo moderno, il Duemila e il ciclismo contemporaneo.
Ed è ormai in cantiere anche la giornata completamente dedicata alla bicicletta in programma sabato 26 settembre, in omaggio allo slogan “Più tempo alla bici, più tempo alla vita”. Dalle 11, nell’incantevole atmosfera del Lago Segrino, Biciday, giochi, svago e relax da vivere in famiglia lungo il suggestivo “anello” lacustre che interseca i territori di Canzo, Eupilio e Longone al Segrino (Co). Alle 18, invece, ai piedi del Muro di Sormano (Co), partirà il primo concorrente de La Carica dei 101, cronoscalata della durissima salita, giunta alla III edizione e aperta a 101 partecipanti (iscrizioni: info@cicloteamcanzo.it - fax 1782264359; regolamento: www.cicloteamcanzo.it).
“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione ideata e organizzata da Pressing, con il patrocinio e il contributo della Regione Lombardia (Sport), della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Provincia di Como, del Parco Lago Segrino e dei Comuni di Canzo, Eupilio, Longone al Segrino, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, LeNord, Diavolina, RMS e Eicma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024