Vuelta: grande vittoria di Damiano Cunego

| 06/09/2009 | 17:53
Chissà come avrà gongolato il ct dell'Italbici Franco Ballerini quando l'Alto de Aitana, primo traguardo in quota della Vuelta, si è tinto d'azzurro. Ivan Basso e Damiano Cunego sono sembrati due vecchi
compagni di squadra: il varesino della Liquigas, coadiuvato dal fido Szmyd, ha alzato il ritmo sfiancando Valverde e Sanchez, il veronese della Lampre se n'è andato come un fulmine, recuperando negli ultimi mille metri l'ultimo dei fuggitivi di giornata, il francese David Moncoutiè (Cofidis), e andando a vincere tra la nebbia nemmeno fossimo al Giro di Lombardia. Che Cunego, vice-iridato in carica, stesse bene si sapeva, che fosse in una condizione così eccelsa forse un pò meno. Un lampo da
fuoriclasse, una stoccata che gli varrà (ma non c'erano dubbi) la fascia di capitano a Mendrisio, sede tra tre settimane delle prove iridate. A quasi 28 anni, il veneto che vinse un Giro troppo giovane si è dimostrato a pieno titolo capace di veleggiare e prendere a schiaffi tutti i big, spagnoli compresi, che dopo essersi piegati all'azione dei due italiani sono costretti a masticare amaro anche in classifica generale. Con il pronosticato tonfo di Fabian Cancellara, la maglia oro termina sulle solide spalle
dell'australiano Cadel Evans, che ha 2« di margine su Valverde e 8» sull'olimpionico di Pechino Sanchez.
 Basso, giunto al traguardo con un gap di 50«, è sesto a 46», praticamente sul trampolino di lancio: può sicuramente puntare al successo finale, nessuno dei papabili è imbattibile (Andy Schleck, poi, ha preferito addirittura il ritiro alle fatiche in montagna). La tappa è stata animata da una fuga a sei dopo soli 35 Km, diventata strada facendo un affare a due tra Moncoutiè e l'olandese Johnny Hoogerland (Rabobank), un altro abbonato alle azioni di disturbo. Dietro si mettevano ad inseguire decisi Cuesta e De La Fuente ma il gruppo dei migliori, al momento topico, sapeva uscir fuori grazie al gran lavoro dei Liquigas: frustata di Szmyd, alzata di ritmo di Basso. Un assist al bacio per Cunego, che a circa tremila metri dalla meta scattava secco per coronare una rimonta davvero d'altri tempi. Il Piccolo Principe recupera anche nella generale, dove ora è
settimo a 1'26«: domani c'è il secondo traguardo in salita di fila a Xorret del Catì, dopo 188,8 chilometri di una corsa dal finale esplosivo che potrebbe favorire Valverde. A meno che il duo Basso-Cunego non ne inventi un'altra. (fonte AGI)


ORDINE d'ARRIVO

1121CUNEGO, DamianoITALAM6:04:54
271MONCOUTIE, DavidFRACOFa 33
3154GESINK, RobertNEDRABa 36
4161EVANS, CadelAUSSILa 44
551VALVERDE, AlejandroESPGCEa 44
61SÁNCHEZ, SamuelESPEUSa 44
711VALJAVEC, TadejSLOALMa 50
8131BASSO, IvanITALIQa 50
9211MOSQUERA, EzequielESPXACa 50
1058RODRIGUEZ, JoaquinESPGCEa 50
11111DANIELSON, ThomasUSAGRMa 50
12128TIRALONGO, PaoloITALAMa 50
13203HOOGERLAND, JohnnyNEDVACa 01:10
14116MARTIN, DanielIRLGRMa 01:29
1536NAVARRO, DanielESPASTa 01:32
16101COBO, Juan JoséESPFUJa 01:33
17138SZMYD, SylvesterPOLLIQa 01:50
1831ZUBELDIA, HaimarESPASTa 01:50
19201CARRARA, MatteoITAVACa 01:50
2077MOINARD, AmaëlFRACOFa 01:50


CLASSIFICA GENERALE

1161EVANS, CadelAUSSIL031:05:02
251VALVERDE, AlejandroESPGCEa 02
31SÁNCHEZ, SamuelESPEUSa 08
4111DANIELSON, ThomasUSAGRMa 13
5154GESINK, RobertNEDRABa 29
6131BASSO, IvanITALIQa 46
7121CUNEGO, DamianoITALAMa 01:26
831ZUBELDIA, HaimarESPASTa 01:37
9211MOSQUERA, EzequielESPXACa 01:46
10101COBO, Juan JoséESPFUJa 02:03
1136NAVARRO, DanielESPASTa 02:13
1211VALJAVEC, TadejSLOALMa 02:35
13105DURÁN, ArkaitzESPFUJa 02:37
1455MORENO, DanielESPGCEa 02:40
15128TIRALONGO, PaoloITALAMa 02:57
16203HOOGERLAND, JohnnyNEDVACa 02:58
1758RODRIGUEZ, JoaquinESPGCEa 03:11
1865GÓMEZ MARCHANTE, J. ÁngelESPCTTa 03:24
1921TONDO, XavierESPACAa 03:26
2091CASAR, SandyFRAFDJa 03:31

Copyright © TBW
COMMENTI
cunego
6 settembre 2009 18:22 franco
cunego c'è sempre stato,sarà che contrariamente a molti suoi colleghi damiano ha sempre tenuto presente i valori dello sport?

Grande Damiano..
6 settembre 2009 22:34 Camenzind
Sorprendente vittoria visto che in una tappa di montagna in un GT è da un pò che non lo si vedeva cosi brillante, ma in vista del mondiale fa bene sperare!! Vai Damiano!!

Giornalisti di dubbia competenza
6 settembre 2009 23:54 pickett
Bravissimo Cunego,ma i big lo hanno lasciato andare,non facendo loro nessuna paura per quanto riguarda la classifica.Quanto a Basso,purtroppo é lo stesso del Giro;i suoi allunghi,che 3 anni fa sbriciolavano il gruppo,ora non fanno + male a nessuno.Lui fatica come un disperato e gli altri tengono facilmente la sua ruota,e nel finale lo staccano.Mi chiedo se chi scrive certi articoli le tappe,almeno in tv,le segua davvero.

pickett
7 settembre 2009 11:21 franco
caro pickett evidentemente non hai un passato da ciclista.nel finale di corsa se i rivali ti lasciano andare vuol dire che sono al gancio.riguardati le facce degli altri corridori quando cunego è partito.quanto a basso dico che ha raccolto risultati quando ha iniziato ad avere certe frequentazioni.

franco
7 settembre 2009 14:46 pickett
Gli uomini di classifica non erano affatto al gancio,semplicemente si controllavano a vicenda,timorosi di farsi prendere in contropiede.Vedremo se Cunego riuscirà a staccarli nuovamente nelle prossime tappe di montagna,io non credo proprio.Quanto a Basso,concordo con te:3 anni fa andava così forte per i ben noti "aiutini" di Fuentes.Soprattutto a cronometro,perché in salita é sempre andato abbastanza forte.Il problema è che ora lui gli "aiutini"non li ha +,mentre quasi tutti i suoi avversari continuano ad averli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024