A Passo San Pellegrino la Liquigas Doimo prepara il futuro

| 13/08/2009 | 15:19
Grandi manovre  per il team Liquigas in vista dei prossimi appuntamenti agonistici.  Le maglie verdi del team sono in ritiro da lunedì scorso  ai 2.100 metri del  passo San Pellegrino, presso lo Chalet Cima Uomo. L’obiettivo?  Un finale di stagione scoppiettante dopo gli ottimi risultati ottenuti al recente Tour de France.
Tra gli 8 uomini Liquigas agli ordini del preparatore atletico Paolo Slongo anche Vincenzo Nibali, recentemente settimo al Tour de France, Roman Kreuziger e Ivan Basso che sta rifinendo la preparazione in vista della Vuelta.
“Il passo San Pellegrino è la location ideale per i nostri allenamenti  - spiega Paolo Slongo – L’ambiente familiare e la disponibilità che troviamo su queste montagne ci permette di soggiornare in altura e di allenarci su alcune tra le più esigenti salite dolomitiche attraverso percorsi tecnicamente ideali per la tipologia di lavoro che stiamo eseguendo. La settimana prossima i ragazzi rientreranno alle competizioni. La Vuelta e un finale di stagione brillante sono tra i nostri obiettivi. Prima del Tour de France i ragazzi tra i quali Nibali sono stati 2 settimane in ritiro qui allo Chalet Cima Uomo. Siamo fiduciosi che questo ciclo di allenamenti possa aiutarci a raggiungere risultati altrettanto prestigiosi.”
“La presenza del team Liquigas al San Pellegrino fa parte di un più vasto accordo tra la consortile Passo San Pellegrino-Falcade e Liquigas Sport con il fine di effettuare allenamenti in altura in vista dei più importanti appuntamenti del calendario ciclistico internazione – ha detto il responsabile marketing Renzo Minella  -. Si tratta di uno dei primi step per fare diventare il passo San Pellegrino la meta ideale per i cicloturisti grazie al fascino e ai servizi offerti dalla location, la quota e la varietà dei percorsi a disposizione in paesaggi da favola”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024