A Passo San Pellegrino la Liquigas Doimo prepara il futuro

| 13/08/2009 | 15:19
Grandi manovre  per il team Liquigas in vista dei prossimi appuntamenti agonistici.  Le maglie verdi del team sono in ritiro da lunedì scorso  ai 2.100 metri del  passo San Pellegrino, presso lo Chalet Cima Uomo. L’obiettivo?  Un finale di stagione scoppiettante dopo gli ottimi risultati ottenuti al recente Tour de France.
Tra gli 8 uomini Liquigas agli ordini del preparatore atletico Paolo Slongo anche Vincenzo Nibali, recentemente settimo al Tour de France, Roman Kreuziger e Ivan Basso che sta rifinendo la preparazione in vista della Vuelta.
“Il passo San Pellegrino è la location ideale per i nostri allenamenti  - spiega Paolo Slongo – L’ambiente familiare e la disponibilità che troviamo su queste montagne ci permette di soggiornare in altura e di allenarci su alcune tra le più esigenti salite dolomitiche attraverso percorsi tecnicamente ideali per la tipologia di lavoro che stiamo eseguendo. La settimana prossima i ragazzi rientreranno alle competizioni. La Vuelta e un finale di stagione brillante sono tra i nostri obiettivi. Prima del Tour de France i ragazzi tra i quali Nibali sono stati 2 settimane in ritiro qui allo Chalet Cima Uomo. Siamo fiduciosi che questo ciclo di allenamenti possa aiutarci a raggiungere risultati altrettanto prestigiosi.”
“La presenza del team Liquigas al San Pellegrino fa parte di un più vasto accordo tra la consortile Passo San Pellegrino-Falcade e Liquigas Sport con il fine di effettuare allenamenti in altura in vista dei più importanti appuntamenti del calendario ciclistico internazione – ha detto il responsabile marketing Renzo Minella  -. Si tratta di uno dei primi step per fare diventare il passo San Pellegrino la meta ideale per i cicloturisti grazie al fascino e ai servizi offerti dalla location, la quota e la varietà dei percorsi a disposizione in paesaggi da favola”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024